Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da EntropheaR » gio giu 12, 2003 10:10 pm
E ora al resto...dunque che kazaa, winmx, edonkey, emule, morpheus e chi più ne ha più ne metta vengano usati principalmente per lo scambio senza fini di lucro di materiale protetto da copyright è un dato di fatto innegabile, ed anche che sia illegale fare ciò è innegabile.
La critica da muovere va in due direzioni: da una parte alla case discografiche che propongono cd INDEGNI con dentro 10 canzoni e te li fanno pagare 20 euro...ma dopotutto loro offrono e sta a noi decidere se starci o meno a comprarli; poi c'è la critica sul prezzo dei cd...aumentato perché la cara SIAE vede tutti gli italiani come colpevoli di traffico di cd e dunque reputa giusto punirci...e non venitemi a dire che dietro alla SIAE non ci sono le case discografiche che premono...
Secondo me come ho già detto ciò porterà LORO e non noi alla rovina in quanto non venderanno più niente.
Era innegabile inoltre che il p2p era la più grande marea di pubblicità che gli artisti potevano avere.
Scusate se ho fatto un minestrone ma poco tempo + tanti concetti...spero di essere più preciso il prossimo post
ps:Ci sarebbe anche la notizia dei 3000 indagati sul p2p ma era una bufala e quindi nn ne parlo.
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
da EntropheaR » ven giu 20, 2003 8:51 am
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da martastur</i>
<br />Ma chi ha il kazaa o altri programmi simili, può continuare ad usarli senza il sospetto di essere sotto controllo? Voi che ne fatte?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Se scarichi e condividi file non coperti da copyright puoi stare tranquilla, in caso contrario sii MENO tranquilla.
Io resto dell'idea che l'idagine è stata fatta per vedere lo sviluppo del fenomeno "sharing" piuttosto che per fermarlo. Per fermarlo sarebbe più logico bloccare i server e non gli utenti. I 200 identificati scambiavano roba tenendosi in contatto via e-mail, non mi pare usassero p2p...poi i giornali metto sempre tutto insieme (pensa a quando definivano i dialer dei virus che infettavano tutti file anche i file immagine).
Forse sono andato un po' nell OT, comunque per tornare nei binari...
Se vogliono controllare, controlleranno indiscriminatamente, ma si limiteranno ai file che condividi, non credo possano controllarti nell'hd anche perché quello sarebbe hacking...e in quel caso non so quanto sarebbe legale, e poi comunque devono riuscire a entrarci nei pc
SYGATE PF RULEZ!!!!
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
da EntropheaR » gio giu 26, 2003 10:15 am
Domandina: dato che con fastweb gli ip sono in comune con molti utenti, secondo voi è GdFmente (<--termine ibrido partorito dalla mia mente malata) possibile riuscire a rintracciare un utente fastweb su winmx?
-

EntropheaR
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 12742
- Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
- Località: Zena
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti