dararag ha scritto:già, ma mi spieghi perché quando non serve un diplomatico non ti si vede mai?
probabilmente perché non ho le competenze per fornire assistenza a chi la richiede
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
ma scusa, senza addentrarci in sproloqui di scuderia se è il mac il tuo sogno che c'entra linuxjordan air ha scritto:iLupus ha scritto:uhm non capisco però quest'aria da "sogno proibito"...jordan air ha scritto:
Il mio sogno rimane il Mac ovviamente.
il mac book pro...certo...![]()
La mia riflessione si riferiva ad altre cosette, ad esempio che un PC STAZIONARIO o FISSO (come si preferisce chiamarlo) con prestazioni uguali o inferiori al MacMini costi SEICENTOCINQUANTA EURI perché con vista preinstallato, mentre il Mac Mini costa 499 euri...Sinceramente del Mac mini non so che farmene e non credo neanche di averlo mai preso in considerazione. Il costo credo sia eccessivo per quello che offre. Se avesse Ubuntu installato costerebbe 150€ in meno.
Slevin86 ha scritto:dico anch'io la mia.. windows XP è un buon sistema operativo, personalmente sono passato a Mac perché trovo inconcepibile che computers con installato il pacco vista da processori 2.1 e 3 giga di ram vadano in crisi se gli si chiede di aprire più applicazioni, ci mettano una vita ad accendersi, chiedano di scaricare centinaia di mega di aggiornamenti ogni 2 giorni....
natostanco ha scritto:vista con gli ultimi aggiornamenti e decisamente migliorato :P
jordan air ha scritto:natostanco ha scritto:vista con gli ultimi aggiornamenti e decisamente migliorato :P
Riporto un bel articoletto riguardanti alcune vulnerabilità telematiche attuali, in cui guarda caso è presente anche Vista...![]()
http://kingofgng.com/2008/08/15/interne ... erabilita/
Mr.TFM ha scritto:...
Detto questo, il registro di Windows è un'immane porcheria, e il 90% degli utenti, anche non utonti, formatta una volta all'anno perché il PC diventa MISTERIOSAMENTE lento come un carrozzone. Anche con il miglior antivirus e il miglior cleaner del mondo...
irrazionale ha scritto:...
Indubbiamente il registro di sistema tiene traccia di tutto, ma veramente di tutto, e tende a diventare mostruosamente pesante col passare del tempo.
Non avete idea di come, per esempio, dopo l'installazione di Office 2007, il registro mi sia diventato tre volte più grande; e subito dopo l'installazione di Office, ho fatto una pulizia del registro con vari programmi (mica ne uso solo uno..) e sono saltati fuori centinaia di chiavi che facevano riferimento a semplici file temporanei... sporcizia inutile..
...
Detto questo però, devo dire che se si presta la giusta attenzione nel mantenere pulito e snello il disco fisso ed il registro, Windows si comporta egregiamente. Infatti è molto importante non soltanto pulire il registro, ma deframmentarlo di tanto in tanto, in modo da mantenerlo snello e ridurre i tempi di accensione del computer e di accesso ai dati.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising