Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

rivalutazione di Windows XP OS da un Mac User

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda Rumez » ven ago 08, 2008 1:36 pm

dararag ha scritto:già, ma mi spieghi perché quando non serve un diplomatico non ti si vede mai?


probabilmente perché non ho le competenze per fornire assistenza a chi la richiede [;)]
Avatar utente
Rumez
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar mag 13, 2003 2:08 pm

Messaggioda dararag » ven ago 08, 2008 1:59 pm

non penso...con 1700 messaggi, non posso credere che siano tutti off-topic, sondaggi e diplomazia
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda Rumez » ven ago 08, 2008 2:02 pm

semplicemente posto solo quando ho la possibilità di farlo.
Avatar utente
Rumez
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar mag 13, 2003 2:08 pm


Messaggioda iLupus » ven ago 08, 2008 4:16 pm

jordan air ha scritto:
iLupus ha scritto:
jordan air ha scritto:
Il mio sogno rimane il Mac ovviamente.
uhm non capisco però quest'aria da "sogno proibito"...

il mac book pro...certo... [rolleyes]
La mia riflessione si riferiva ad altre cosette, ad esempio che un PC STAZIONARIO o FISSO (come si preferisce chiamarlo) con prestazioni uguali o inferiori al MacMini costi SEICENTOCINQUANTA EURI perché con vista preinstallato, mentre il Mac Mini costa 499 euri...

Sinceramente del Mac mini non so che farmene e non credo neanche di averlo mai preso in considerazione. Il costo credo sia eccessivo per quello che offre. Se avesse Ubuntu installato costerebbe 150€ in meno.
ma scusa, senza addentrarci in sproloqui di scuderia se è il mac il tuo sogno che c'entra linux [;)] ?
Comunque il ho provato il MacMini dual core e non posso certo dire che è un chiodo. Mi sembra che i mac si possano provare. Provane uno di MacMini, secondo me avresti delle sorprese in fatto a velocità e prestazioni. Non sempre i PC mastodontici possono tener testa ad un piccolo mac, questo per via dell'OS che utilizza meno risorse e meglio...
Certo il MacBook Pro credo che offra il meglio dei portatili...
Avatar utente
iLupus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 117
Iscritto il: mer ott 10, 2007 11:42 am

Messaggioda Slevin86 » ven ago 08, 2008 4:19 pm

dico anch'io la mia.. windows XP è un buon sistema operativo, personalmente sono passato a Mac perché trovo inconcepibile che computers con installato il pacco vista da processori 2.1 e 3 giga di ram vadano in crisi se gli si chiede di aprire più applicazioni, ci mettano una vita ad accendersi, chiedano di scaricare centinaia di mega di aggiornamenti ogni 2 giorni.... ad un mese dall'acquisto di un portatile da parte della mia ragazza, non sono ancora riuscito ad installarci correttamente il telefono come modem...
windows XP merita e continua a meritare, anche se la licenza ha ancora costi elevati... naturalmente i discorsi fatti sull'utenza sono veri, bisogna saper mantenere pulito il computer ed il sistema per ottenere prestazioni durature... però ciò vale fino ad un certo punto... prima o poi la formattazione arriva....
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Messaggioda jordan air » ven ago 08, 2008 5:22 pm

Quando utilizzavo xp formattavo una volta all'anno perché comunque le prestazioni decadevano. Software di pulizia a me non anno mai fatto miracoli e modestamente ho una certa esperienza. Poi forse il discorso è un po' soggettivo.

Rispondo a iLupus:

Che c'entra Ubuntu? Be attualmente utilizzo codesto sistema e devo dire che non ho ancora incontrato grosse difficoltà. Forse è un po' ostico con i programmi di video editing me per il resto è superiore a xp & co e allo stesso livello del Mac.

Ovviamente se avessi 2000€ che in tasca che mi puzzano, acquisterei un bel Macbook pro senza pensarci.

Riguardo al mac mini, una GMA950 non mi sembra adatta a video editing e foto ritocco. Almeno una 3100.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda natostanco » ven ago 15, 2008 4:11 pm

vista con gli ultimi aggiornamenti e decisamente migliorato :P
Avatar utente
natostanco
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 233
Iscritto il: lun feb 05, 2007 10:15 pm

Messaggioda Xero » ven ago 15, 2008 4:38 pm

Slevin86 ha scritto:dico anch'io la mia.. windows XP è un buon sistema operativo, personalmente sono passato a Mac perché trovo inconcepibile che computers con installato il pacco vista da processori 2.1 e 3 giga di ram vadano in crisi se gli si chiede di aprire più applicazioni, ci mettano una vita ad accendersi, chiedano di scaricare centinaia di mega di aggiornamenti ogni 2 giorni....

Quotone.

Il discorso "xp è un buon sistema operativo se l'utente medio avesse le competenze giuste per mantenerlo in forma" non lo tollero.

A questo punto pretendiamo che l'utente medio impari ad usare linux e risolviamo il problema. (castroneria)

La stabilità e le performance di un sistema operativo vanno testate nelle condizioni peggiori che si possano immaginare, non quando tutto fila liscio. (nel piccolo dell'esperienza universitaria ci abituano a pensare "l'utente che utilizzerà il nostro software è un emerito cog***ne, facciamo di tutto per non fargli creare danni", e la microsoft? esce dal coro?)

Anch'io usando xp formattavo pochissimo...grazie ad antivirus, antispyware, ccleaner e olio di gomito; ma è tollerabile questa situazione?

La formattazione la vedo come un rimedio estremo, e invece è maledettamente entrata nel collettivo comune "il pc non va? formattiamo". Si è fatto del rimedio estremo la soluzione comune...e non per colpa dell'utenza, ma del sistema operativo che spinge a ciò.

E' questo il difetto di windows

Per il resto ok, basta saperlo usare e fila tutto liscio...ma lasciatemelo dire, non sopporto gli eccessi di chi esalta un prodotto....ma non dover pensare ad antivirus, non dover stare a pulire il registro, non dover aspettare tempi morti è troppo per ritornare a windows. [win] [dry] [mac]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda jordan air » sab ago 16, 2008 11:46 pm

natostanco ha scritto:vista con gli ultimi aggiornamenti e decisamente migliorato :P


Riporto un bel articoletto riguardanti alcune vulnerabilità telematiche attuali, in cui guarda caso è presente anche Vista... [sh]

http://kingofgng.com/2008/08/15/interne ... erabilita/
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda natostanco » mar ago 19, 2008 8:08 am

jordan air ha scritto:
natostanco ha scritto:vista con gli ultimi aggiornamenti e decisamente migliorato :P


Riporto un bel articoletto riguardanti alcune vulnerabilità telematiche attuali, in cui guarda caso è presente anche Vista... [sh]

http://kingofgng.com/2008/08/15/interne ... erabilita/


mmm a parte che meta' dell'articolo parla del domine name system, a vista si riferisce a internet explorer. se uno utilizza firefox? non centra niente? e' un attacco all'ip?
Avatar utente
natostanco
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 233
Iscritto il: lun feb 05, 2007 10:15 pm

Messaggioda irrazionale » ven ago 22, 2008 3:08 pm

Eddai che voglio dire la mia, in quanto mi ritengo un "malato" della pulizia e manutenzione del computer, che da molto tempo cerca di capire il funzionamento del registro di Windows (sono un Windows user).
Indubbiamente il registro di sistema tiene traccia di tutto, ma veramente di tutto, e tende a diventare mostruosamente pesante col passare del tempo.
Non avete idea di come, per esempio, dopo l'installazione di Office 2007, il registro mi sia diventato tre volte più grande; e subito dopo l'installazione di Office, ho fatto una pulizia del registro con vari programmi (mica ne uso solo uno.. [std] ) e sono saltati fuori centinaia di chiavi che facevano riferimento a semplici file temporanei... sporcizia inutile..
Anche i programmi Adobe a mio avviso sono eccessivamente pesanti e, fidatevi, INVADONO letteralmente il registro.
Quando un mio amico macchiuser mi ha detto che sul mach sposti semplicemente l'icona del programma in una cartella e tutto è installato, rimuovi l'icona e il programma è disinstallato.. non ho potuto non apprezzare la cosa.

Detto questo però, devo dire che se si presta la giusta attenzione nel mantenere pulito e snello il disco fisso ed il registro, Windows si comporta egregiamente. Infatti è molto importante non soltanto pulire il registro, ma deframmentarlo di tanto in tanto, in modo da mantenerlo snello e ridurre i tempi di accensione del computer e di accesso ai dati.
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

di una cosa sono sicuro.....

Messaggioda winman » sab ago 23, 2008 12:08 am

Con tutta la documentazione in rete che si trova riguardo ai servizi di Windows (2000,Xp e Vista) di una cosa sono sicuro : a quali servizi metter mano!
Windows Vista ha troppi servizi che non mi "tornano" quindi meglio Xp !
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Re: rivalutazione di Windows XP OS da un Mac User

Messaggioda ninjabionico » dom set 07, 2008 9:04 pm

Ciao.

Mr.TFM ha scritto:...
Detto questo, il registro di Windows è un'immane porcheria, e il 90% degli utenti, anche non utonti, formatta una volta all'anno perché il PC diventa MISTERIOSAMENTE lento come un carrozzone. Anche con il miglior antivirus e il miglior cleaner del mondo...


[^] Verissimo Mr.... [:D]
... sembra poi confermato dall'esperienza di irrazionale

irrazionale ha scritto:...
Indubbiamente il registro di sistema tiene traccia di tutto, ma veramente di tutto, e tende a diventare mostruosamente pesante col passare del tempo.

Non avete idea di come, per esempio, dopo l'installazione di Office 2007, il registro mi sia diventato tre volte più grande; e subito dopo l'installazione di Office, ho fatto una pulizia del registro con vari programmi (mica ne uso solo uno.. [std] ) e sono saltati fuori centinaia di chiavi che facevano riferimento a semplici file temporanei... sporcizia inutile..

...

Detto questo però, devo dire che se si presta la giusta attenzione nel mantenere pulito e snello il disco fisso ed il registro, Windows si comporta egregiamente. Infatti è molto importante non soltanto pulire il registro, ma deframmentarlo di tanto in tanto, in modo da mantenerlo snello e ridurre i tempi di accensione del computer e di accesso ai dati.


Mi sembra di ricordare (devo averlo letto da qualche parte) che Windows carica in memoria tutto il registro per poter lavorare, questo fa comprendere come man mano che aumentiamo i programmi installati sul sistema questo diventi più esoso di risorse (memoria e processore), rallentando vistosamente anche se le applicazioni installate non vengono eseguite.

Tanto per capirci, quando io installo Xp a qualche amico, di solito provvedo a una prima ottimizzazione, togliendo i servizi inutili e installando eventuali service pack, driver e quanto necessario a un utilizzo immediato... appena effettuata l'installazione e dopo una prima deframmentazione (si infatti l'installazione di windows frammenta il filesystem, se non ci credete, provate a controllare voi stessi), il sistema parte velocemente e una volta aperto il desktop e avviato il task manager, di solito l'occupazione della memoria si assesta a circa 88-92 MB e la Cpu tra lo 0 e il 4% (anche su Pc vechiotti)...

... quanto dura questa situazione?

Poco purtroppo, troppo poco.

Se poi aggiungiamo che l'utente medio Microsoft a volte nemmeno sa cosa sia il registro di sistema, tanto meno quali sono i programmi per modificarlo, ignora che le partizioni vadano deframmentate periodicamente (cosa inutile invece x gli utenti Linux) e che se riescono a installare un'applicazione è perché il Cd-rom avvia automaticamente il programma d'installazione...
... tutto questo fa capire perché spesso la formattazione è la via preferita dagli utenti (o meglio utonti) Windows per risolvere i loro problemi. [acc2]


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Precedente

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising