Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda ThE_cLaSh » sab dic 13, 2008 4:17 pm

picomodo ha scritto:...ma buongiorno!!!!! [^]
avrei solo una cosa da aggiungere.....
mi sembra più saggio quel povero contadino che perduti i buoi va cercando le corna.........
è tutto....tenetevi il FORUM....non penso che arriverete molto lontani sull'argomento "sbiancamento"......
un poco poco di u....à una dote che è molto importante per chi da critico vuole capire....vi manca certamente...
diceva la mia nonna "prima vedi e tocca...poi parla o scrivi!!"......pensate che conoscesse MegaLab.it? o magari aveva sentito ma solo sentito parlare di "sbiancamento"?[applauso+]


Non trovo adatto questo commento ne tantomeno il tono con cui è stato scritto.
Non è il forum di MegaLab che ha pensato male del prodotto, è il signor Donato Pace che non è stato in grado di pubblicizzarlo adeguatamente, e un critico non avendo nulla in mano oltre una pubblicità del genere, GIUSTAMENTE ne trae conclusioni negative.
Guarda che il marketing non è una fantomatica invenzione astratta, se vuoi vendere devi adottare strategie adeguate a ciò che stai proponendo sul mercato.
Tralasciando che una pubblicità del genere non convincerebbe nemmeno un acquirente di scope elettriche, che di innovativo hanno ben poco, figuriamoci un pubblico attento come questo.
Permettimi di dire che proprio per il taglio singolare e straordinario che sta cercando di dare alla sua invenzione ha adottato la peggiore delle strategie immaginabili dove è difficile cogliere un solo briciolo di professionalità a partire dal contenuto e l'estetica dei siti, finendo con il dominio .me , gli asterischi fantasmi.
Questo episodio aveva tutte le carte in regola per essere classificato come bufala, e se è cosi la colpa è solo dell'inventore e non di certo di questo forum che non ha fatto nulla di incredibile.
Concludo dicendo che nonostante le testimonianze della cena il mio scetticismo non si è placato, o non penso si placherà fino alla pubblicazione di una recensione seria, come è giusto che sia per qualsiasi prodotto sconosciuto.
Avatar utente
ThE_cLaSh
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer giu 11, 2008 8:47 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda trinoox » sab dic 13, 2008 5:10 pm

Approfitto del mio primo post in questo forum per salutare tutti e rispondo che sono d'accordo con chi ha scritto che spessoi toni sono stati esasperati, però vorrei precisare qualcosa:
1) è possibile fare(e già esistono GRATIS da scaricare) alcune distribuzioni di linux caricabili su pendrive(o su qualunque altro chip previsto dai moduli del kernel) che fanno tutte queste operazioni di diagnostica, backup & restore, creazione di immagini e robetta varia e quindi basta un semplice shell script per scegliere cosa fare.
P. S. E quindi non è questa grande innovazione per cui vogliono farla passare, ma ok, le operazioni di markenting spesso ci fanno credere di aver bisogno di cose che già esistono
2) Per quanto riguarda il riconoscimento del campo magnetico del disco, è vero che le testine riconoscono il campo magnetico(se grossolanamente la vogliamo definire così), ma fisicamente questo riconoscimento viene passato al controller del disco(quindi un chip all'interno della scatoletta sottovuoto) che risponde al canale di comunicazione direttamente con i dati(quindi 1 o 0 o un segnale d'errore) e non con cifre particolari riguardo la quantità di "magnetizzazione". Ci sono alcuni dischi che hanno dei sensori che passano al controller la temperatura( o se vogliamo anche qualche dato tipo la velocità) ma non sono tutti e quindi andrebbe specificato
se mi vengono altri punti ve lo dirò in seguito.. per ora vado
Avatar utente
trinoox
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab dic 13, 2008 4:46 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda jfrusciante » sab dic 13, 2008 5:35 pm

Sarebbe interessante, da parte di un utilizzatore del chip/sw/fw, una comparazione di funzionalità con l'ottimo Ultimate Boot CD (non utilizzabile da persone non smaliziate ma completissimo e open).
Avatar utente
jfrusciante
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2008 4:24 pm


Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda UMRUlab » sab dic 13, 2008 5:40 pm

X jfrusciante
non c'e' nessuna scheda PCI da istallare c'e' solo il "pennino" (giusto per intenderci) che si infila nella porta USB prima di utilizzarlo.

x 1frid
vedi ... qui nessuno discute sulle competenze e capacità di tale Donato Pace ..
se nessuno discute le competenze di Donato ce ne sono molti che usano parole che iniziano per truff e finiscono per a, il che
onestamente mi sembra una grossa contraddizione e francamente non capisco la relazione!!!

Onestamente non mi è piaciuto il tono da maestro in cattedra che hai avuto ...
Accetto questa critica ,probabilmente ho frequentato certi ambienti per troppo tempo ed oltre ad aver acquisito un bel po' di
conoscenze sull'argomento devo aver assorbito anche un po' dei "toni" . Me ne scuso ancora una volta.

.. la discussione è stata impiantata su una serie di fattori ben diversi ...
Me ne sono accorto; a parte qualche pregevole intervento di persone VERAMENTE competenti che hanno provato la loro conoscenza
dall'interpretazione di piccoli particolari delle schermate che e' stato possibile vedere,(un sincero apprezzamento alle qualita' di queste persone), la maggior parte degli interventi era improntata su considerazioni sulle condizioni di contorno (vedi p.es. il sito su cui e'
stato pubblicato , la qualita' estetica del suddetto ed altre minuzie); per fortuna che non c'era una foto di una eventuale confezione del prodotto finito altrimenti si sarebbe avuta la prova provata fotografica che l'accostamento dei colori ed il tipo di font utilizzato per le scritte indicassero l'impossibilita' di funzionamento dell'oggetto.

mio cugino di 13 anni avrebbe potuto ideare un accrocco del genere
sono felice per te che hai un cugino di 13 anni cosi' competente e precoce in grado di utilizzare tecnologie nate prima di lui,
mi dai l'indirizzo del suo sito (sicuramente non .me) in modo che possa andarci per conoscere come avrebbe fatto lui un
accrocco del genere visto che mi par di capire che non l'ha realizzato????

Hai posto critiche a persone che scrivono sul forum, passandole per SFOGHI ... io non credo sia un comportamento corretto ..
Avessi insultato le persone che scrivono su questo forum.... ti avrei dato perfettamente ragione, ma mi sembra di aver semplicemente
criticato (e nonostante i tempi che corrono penso sia ancora possibile applicare questo verbo in Italia) delle affermazioni che come ho scritto nel mio unico post precedente (e lo ho anche spiegato con la scherzosa "lezioncina",visto che uso toni cattedratici)denotano o
una scarsa se non nulla conoscenza del funzionamento di un HD o un momento di non saprei nemmeno come definirlo visto che era preceduto da una affermazione (testuali parole) Premettendo che non sò se è possibile rilevare il campo magnetico delle zone di un HardDisk.

tra l'altro checchè tu abbia detto la tua recensione della serata non la ritengo affatto tecnica ..
mai pensato di fare una recensione tecnica, ho semplicemente scritto quello che ho visto e sentito facendo appena una piccola e
innocente ipotesi su un meccanismo che mi sembra di avere intuito (ma potrei anche sbagliarmi)

tuttalpiù accetto la cosa ( con riserbo )come testimonianza
Grazie per la fiducia!!!

( inquinata certamente dal fatto che tu stesso asserisci di essere amico di donato pace ) ...
Ma non ti avevo ringraziato per la fiducia???
ti faccio solo notare (forse non lo hai colto nel post il che denota l'attenzione con cui hai cercato? di capire)
che ho conosciuto Donato Pace solo dopo che un mio amico mi aveva sfidato a paralizzare il suo PC corredato di Sbiancamento.
Significhera' qualcosa o no???

E qui' concludo il mio intervento.
Capisco che un prodotto nuovo che promette cose fantastiche susciti la piu' viscerale diffidenza, (e' successo anche a me quando
il mio amico mi ha parlato di questo oggetto , ed armato dei piu' aggiornati software ho cercato di distruggerlo ma me ne sono
tornato con le pive nel sacco),
Capisco che ho il vantaggio rispetto a voi di aver potuto effettuare delle prove e quindi sono credibile quanto quello che ha detto
che suo cugino ha truccato una moto che va da 0 a 100 in pochi millisecondi,
Ma sono rimasto sinceramente deluso dalla maggioranza dei post che ho letto in cui invece di cercare di capire come potesse
essere possibile (salvo appunto come dicevo prima poche lodevoli eccezioni) non si faceva altro bollare questa cosa come truffa
o nel piu' carino dei casi roba da UtOnti e si faceva a gara per fare la battuta piu' acida e sarcastica possibile come i bambini
dell'asilo che fanno a gara a chi conosce piu' parole "vietate" ed e' tutto un fiorire di stupidello, cattivo scemo e cose varie finche'
arriva quello piu' smaliziato e dice "cacca" e giu' uno scroscio di applausi.

Saluti

Alfredo

P.S.
Speravo di aver finito ma mentre stavo per chiudere il post ho visto che il buon Antar3sX ha postato alcune domande a cui
per quello che so mi sento di rispondere quantomeno per buona educazione visto il garbo con cui sono poste
,tralascio quelle iniziali sulle descrizioni incomplete e la storia del brevetto,richiesto
depositato o registrato che a me francamente molto amante dell'hardware e poco delle pubblicita' e delle burocrazie interessano
veramente molto poco e d'altra parte poco cambiano il funzionamento o meno di un prodotto che a parte eventuali aggiornamenti
ed evoluzioni per quanto mi riguarda e' gia' abbastanza completo e soddisfa pienamenta gia' un bel numero di utenti e non UtOntI.

Sbiancamento cosa fa?
Rileva in tempo reale tale problema e marca il settore inutilizzabile ... tutto ok .. e lo fa sempre?!
Beh a detta della presentazione... SI!


Come ho detto nel precedente post chi ha una conoscenza abbastanza approfondita del funzionamento delle circuiterie elettroniche
in generale,

VI PREGO DI SCUSARMI IN ANTICIPO PER UN EVENTUALE TONO CATTEDRATICO, NON E' ASSOLUTAMENTE VOLUTO O DOVUTO AD
UNA MIA PRESUNZIONE DI SUPERIORITA' DI QUALSIASI TIPO NEI CONFRONTI DI CHI LEGGE, MA QUANDO PARLO DI COSE TECNICHE
MI SUCCEDE COME DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE MI CONCENTRO SU QUELLO CHE STO PER DIRE E DIVENTO UN ALTRO.


e per approfondite intendo ad un certo livello SPECIALISTICO maturato in almeno 30 anni di lavoro quando gli HD piu' capaci
erano dei mostri da 5 MEGABYTE (avete letto bene Megabyte ) pari a 3 floppyHD moderni,
sapra' che durante il processo di lettura e scrittura ed eventuale verifica del dato scritto letto non si verifica quasi mai la lettura perfetta
del dato al primo colpo e sempre, per cui furono creati appositi algoritmi che creano un CRC (cyclic redundancy check) messo alla fine del blocco dati siano essi byte word o settori che appunto tramite questo algoritmo utilizzato in senso inverso permettevano di
ricreare il dato nel caso in cui il confronto fra il CRC creato dopo la lettura del dato e quello letto originale non combaciasse.
Non vado oltre su questo concetto perche' quanto detto basta a comprendere il seguito.
Chiaramente per ogni volta che viene attivato questo meccanismo viene generata una condizione di warning che avvisa la
circuiteria che gestisce il disco di questo evento.
Il Software o meglio ancora il Firmware che gestisce la controller del disco in base alle rilevazioni ed alle esperienze dei progettisti
che le hanno progettate non "tengono conto" di questi Warning finche' non raggiungono una certa soglia superata la quale si
potrebbero manifestare delle reali difficolta' nella lettura del dato, che a questa fase (quella della soglia) e' ancora perfettamente
leggibile anche se con l'intervento dell'uso della circuiteria del CRC, altrimenti il sistema disco si bloccherebbe gia' alla prima lettura
di un dato.
E questo avviene ancora a livello dell'elettronica dell'HD.
Su queste cose appena descritte sono basate alcune delle voci della tecnologia S.M.A.R.T. che consulta altri sensori (di temperatura
di seek ed altri ancora che alla fine della fiera danno i famosi parametri SMART che permettono di valutare lo stato di salute di un
disco.
Inutile ribadire che quando si superano certe soglie il controller rialloca i settori che presentano forti problemi di lettura in modo
automatico e trasparente all'utente cosicche' uno lavora senza notare alcun problema se non un certo rallentamento nel caricamento
dei dati rispetto ad un disco senza questi problemi.
Le case produttrici di HD hanno sperimentato nel corso degli anni che la principale causa di "guasto" per l'utente finale era la perdita
di dati dovuta ad una problematica lettura degli stessi oltre una certa soglia a causa dell'affievolimento dell'intensita' del campo
magnetico della superficie del disco, e che con opportuni software era possibile "rigenerare" la forza del campo e riscrivendo i dati
prima della loro effettiva scomparsa si poteva allungare la vita utile di un disco di un bel po' prima che altri problemi di carattere meccanico o elettrico li rendessero effettivamente inutilizzabili.
Fino al punto dell'intervento della tecnologia SMART il PC in cui e' montato l'HD funziona tranquillamente a parte un certo rallentamento.
E magari effettuando lo Scandisk di Windows ci dice pure che il disco e' perfetto e senza problemi.
Con Sbiancamento e' possibile quando si e' avvisati di una situazione del genere anche prima del superamento della soglia SMART
di effettuare la "rigenerazione" del campo magnetico e quindi dei dati ancor prima che quei settori diventino illeggibili o riallocati
con effettiva velocizzazione del sistema disco e quel che ne consegue.
Spero di essere stato chiaro.

E come fa a rilevare tutti gli errori?
Ipotesi 1: Utilizza SMART
Ma SMART non e' una garanzia!

Da quanto ho detto si evince che agisce ancor prima che SMART se ne accorga.

Ipotesi 2: Utilizza Altro ...
E qui non si parla di software o di firmware ... qui si parla di hardware!
Se un HD non implementa dei sensori ... come fa al 100% a rilevare possibili malfunzionamenti?!
Via firmware si aggiunge hardware al disco?! ( e questa potrebbe essere un'altra grande innovazione del prodotto ..

Non aggiunge ne utilizza altro, usa in modo piu' efficiente cio' che gia' esiste!!!

Ferma ferma ... sbiancamento non dice di recuperare tali dati ... dice solo di segnalare i settori come guasti!
Se dalla presentazione di ieri mi confermi che hanno anche detto di recuperare i dati da tali settori (sempre in 3 minuti)
fammelo sapere che ho un altro paio di numeri da farti leggere

Dopo aver letto quanto ho appena detto ti accorgerai che il fraintendimento e' dovuto solo ad una questione di termini.

Ecco! Finalmente dei tempi! Ma come ?! [uhm] 10 Minuti?! [XX(] e i 3 minuti del sito?! [boh]
Se leggi con maggiore attenzione vedrai che ho specificato che i dieci minuti erano comprensivi del tempo di presentazione ,
visualizzazione della regia con primo piano delle schermate e ripresa di quello che si stava facendo e spiegazioni della cosa
quindi spostamento e relativo balletto di cameraman, Donato Pace e persona del pubblico chiamata a fare da "tester?"
quindi pienamente comprensibile

direi che in 10 minuti e' possibile una tale operazione ma sempre a patto che i dati da leggere/scrivere non siano parecchi Gb!
Ed ho utilizzato una megabit ... Come puoi allora dire che SEMPRE ci metti 3 MINUTI?!

Ti spiego subito:
il disco di sistema C: per capirci, in una istallazione quanto meno fatta bene dovrebbe contenere SOLAMENTE il SO
ed anche volendo considerare una istallazione di VISTA con una caterva di programmi istallati quanti Giga puo' essere grande?
giusto per rendere i calcoli semplici facciamo 20 Giga , giusto un decimo del tuo disco da 250G quindi rifacendo i calcoli
che tu hai fatto ci siamo nei 3 minuti infatti un decimo di 25 minuti risulta essere 2,5 minuti.
E mi sembra che ci siamo nei tempi!!!!
Anzi abbiamo anche mezzo minuto per berci un sorso di caffe' ed accendere (solo accensione) una sigaretta.

Ti trovi o sono numeri al lotto?

Per quanto riguarda l'utilizzo dei dischi in un PC io che sono sempre stato un esagerato,estremo overclocker e pignolo ricercatore
delle estreme prestazioni in largo margine di sicurezza ti diro' per farti fare un'idea di come e' configurato il mio vecchio PC
per quanto riguarda i dischi:
C)Solo il sistema operativo Win 2000 SP4 su una partizione di 40 G di un disco fisico da 120 (i restanti 80 contengono dati archiviati giusto per non sprecare lo spazio)
D)File di Swap sampre su un altro disco fisico in una piccola partizione ed il resto dati archiviati
E)Files di input per video da manipolare
F)Files di output risultato della manipolazione dei dati su E:
per il resto ,cioe' cartella documenti ed altri ammenniccoli utilizzo praticamente tutte le porte IDE e SATA della mia ASUS P4C800DeLuxe
in cui sono organizzati tutti gli altri dati che mi servono, poi di porte USB 2.0 ce ne sono in quantita' per collegare all'occorrenza dei drive
esterni per utilizzare/caricare dati aggiuntivi
Dimenticavo il processore un Pentium4 Prescott 3GHz overclockato a 4GHz raffreddato ad acqua che da ben 4 anni lavora h24
ed ha battuto in un test di elaborazione un PC con scheda dual processor con due Xeon a 3GHz istallato liscio cioe' non overcloccato e
con un solo disco C: su cui era istallato tutto SO programmi e dati anche se in partizioni diverse.

Ed anche oggi sono stato 5 ore al PC per scrivere un post.....

Saluti

Alfredo
Avatar utente
UMRUlab
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:52 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda DnaX » sab dic 13, 2008 6:05 pm

Vediamo di spiegare bene il conecetto di velocità dell'hd.

Un hard disk PATA UDMA133 ha una velocità massima di trasferimento dati (data rate throughput) di 133Mbit/s. Prima che venga qualcuno a dirlo non è possibile andare oltre a questo valore. Non è possibile usare una compressione dei dati perché non esiste nell'hard disk un controller per gestirla.

Facciamo un piccolo conto... Con 133Mbit/s abbiamo che possiamo trasferire 2992,5 Mbyte in 3 minuti, semplifichiamo a 3Gbyte. Ma tenendo conto che questa velocità è del bus dati dall'hd alla scheda madre. Il recupero dei dati nei dischi è molto più lento. Con test che ho personalmente condotto con un hd Maxtor DiamondMax9 ho visto una decremento quasi del 40% nella lettura lineare rispetto alla lettura dalla cache interna dell'hd. Quindi a parte che ovviamente ogni hard disk ha le sue caratteristiche tecniche. a seconda della mole di dati da ripristinare ci vuole più o meno tempo. Tra l'altro ci sono molti altri fattori con il tipo di file system del disco ecc... porto un esempio, ZFS è un file system sviluppato dalla Sun Microsystem ed usato nel suo sistema operativo SunOS o la sua ultima versione libera OpenSolaris (liberamente scaricabile). ZFS mantiene una storia di tutte le modifiche ai file e permette tramite un comodo slider (una linea del tempo semplificando) di riportare lo stato dell'intero disco a X giorni fa. Queste sono vere innovazioni secondo me. Altro che la time machine della Apple.

Il fatto della segnalazione di settori danneggiati, prima era il sistema operativo ad accorgersene, adesso è lo stesso hard disk che se ne accorge e sposta il contenuto (se riesce a leggerlo) del settore da un'altra parte e marca il settore come danneggiato. Questa funzionalità è completamente trasparente al sistema operativo e tanto meno all'utente. L'unica possibilità per rinforzare il campo magnetico superficiale è quella o di riscriverci sopra i soliti dati oppure di salvare i dati, fare una formattazione a basso livello e rimetterci i dati, in modo tale da ridefinire i settori.

Basta. Abbiamo capito che il tempo è completamente variabile e nella maggior parte dei casi maggiore del tempo specificato dal video e nella conferenza. Sembra molto specchietto per le allodole :P

Ciao ciao... a disposizione per ogni altro chiarimento!
Avatar utente
DnaX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 09, 2008 4:59 pm
Località: Pisa

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Antar3sX » sab dic 13, 2008 7:02 pm

UMRUlab ha scritto:X jfrusciante
non c'e' nessuna scheda PCI da istallare c'e' solo il "pennino" (giusto per intenderci) che si infila nella porta USB prima di utilizzarlo.

x 1frid


Non rispondo in quanto lascio al diretto interessato il diritto di replicare ... volevo solo chiarire una cosa

UMRUlab ha scritto:vedi ... qui nessuno discute sulle competenze e capacità di tale Donato Pace ..
se nessuno discute le competenze di Donato ce ne sono molti che usano parole che iniziano per truff e finiscono per a, il che
onestamente mi sembra una grossa contraddizione e francamente non capisco la relazione!!!


A mio avviso ti sbagli. Con il termine "truffa" semplicemente si indica un'azione svolta da un individuo al fine di ingannare (o raggirare che
dir si voglia) un'altra persona: non ha nulla a che vedere con le competenze della persona che compie l'azione anzi la cronaca molto spesso
ci ha insegnato che sono le persone piu' competenti in un campo a mettere in atto le truffe migliori. (Se mi rivolgo al miglior antennista sulla
piazza chiedendo di riparare la TV e quello avvita semplicemente il cavo dell'antenna e poi mi dice che ha cambiato il partitore del segnale ...
come definiresti tale azione? Beh io la definisco truffa ... lascia poi stare che l'antennista e' il MIGLIORE ... mi ha comunque truffato!)

UMRUlab ha scritto:Speravo di aver finito ma mentre stavo per chiudere il post ho visto che il buon Antar3sX ha postato alcune domande a cui
per quello che so mi sento di rispondere quantomeno per buona educazione visto il garbo con cui sono poste


Visto ? Qui subito ci mettiamo all'opera!! [:)]

UMRUlab ha scritto:Come ho detto nel precedente post chi ha una conoscenza abbastanza approfondita del funzionamento delle circuiterie elettroniche
in generale,
[...]


Scusa sempre se tralascio il resto ma era davvero tanto ... Anche io ho una certa esperienza ...
Magari i miei 15 anni nel campo sono ben diversi dai tuoi 30 ... ne prendo atto.
Magari il mio primo PC 8086 con HD da 30 Mb era gia' piu' avanzato dei tuoi a 5Mb ... ok

Il discorso che hai fatto sul CRC non fa una piega, anche i discorsi su SMART ... quello che mi lascia perplesso e' l'ultima parte ...
SMART, come hai ben ribadito, controlla lo stato dell'hd ... ne salva i valori in alcuni suoi registri .. notifica l'utente quando questi valori
sono oltre una certa soglia di accettazione. Questi valori pero' possono essere letti in qualsiasi momento mediante software: io mi riferivo a questo;
ipotizzavo cioe' che "sbiancamento" monitorasse continuamente tali valori e ancora prima che SMART li ritenessi problema operasse un qualche recupero.

Forse volevamo dire la stessa cosa con parole diverse. Se cosi' non fosse ... allora sbiancamento si interfaccia direttamente al firmware del controller
dell'hd. Ed in che modo? A questo punto la curiosita' e' lecita ... Scusa ma l'idea che un qualcosa si interfacci al firware del mio HD senza spiegarmi
come e facendo cosa non e' che mi faccia stare proprio tranquillo! (va bene forse qui siamo gia' nella fantascienza ... ritengo molto piu' plausibile
l'utilizzo dei valori di SMART)

UMRUlab ha scritto:Ti trovi o sono numeri al lotto?


Hai ragione SE venisse detto che "sbiancamento" salva SOLO il sistema operativo base: ma NON e' cosi' e lo hai detto anche tu ...
sbiancamento ha recuperato un file word in cui era stato scritto il giorno e l'ora della presentazione! (vedi che come dicevo MANCA un altro asterisco?)
Quindi e' lecita la mia supposizione: voglio recuperare 200gb di file word con scritto data ed ora (sono un fanatico del tempo!!!)

UMRUlab ha scritto:Ed anche oggi sono stato 5 ore al PC per scrivere un post.....

Saluti

Alfredo


Ciao
Avatar utente
Antar3sX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 10, 2008 5:41 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Antar3sX » sab dic 13, 2008 8:10 pm

Ragazzi finalmente qualcosa si e' mosso!!! [applauso+]

La presentazione ... il nostro forum ... le persone che l'hanno provato ed alla fine eccolo!!!

L'algoritmo della Giostra non e' piu' un segreto!!! [wow]

CODE:

000000000000000000000000011100000000000000000000000000000
000000000000000000000000011000000000000000000000000000000
000000000000000000000000011100000000000000000000000000000
000000000000000000000000111110000000000000000000000000000
000000000000000000000001111111000000000000000000000000000
000000000000000000000011111111110000000000000000000000000
000000000000000000001111111111111000000000000000000000000
000000000000000000011111111111111111000000000000000000000
000000000000000001111111111111111111110000000000000000000
000000000000000111111111111111111111111110000000000000000
000000000000011111111111111111111111111111110000000000000
000000000001111111111111111111111111111111111110000000000
000000001111111111111111111111111111111111111111000000000
000000111111111111111111111111111111111111111111000000000
000000011111011111110001111111110000110000000011000000000
000000000000011000000000011111110000000000000011000000000
000000000000010000000000011111110000000000000011000000000
000000000000010000000000011111110000000000000111110000000
000011000001111010000000011111110000000010011111111000000
000111100001111110000000011111110000001111000111100000000
000111111001110000000000011111110000000111110111100000000
011111111111111000110000011111110000001111111111111101110
011111111111111111110001011111110000001101111111111111100
000000111111111111100011011111111000000011111111111111100
000101111111111111000011111111111100000011111111110111100
000111111111111111000011111111111100000011001111100110000
000111011111100010000111111111111111000000000000000000000
000000000000000000001110111111111111111100000000000000000
000000000000000000000001111111111111111000000000000000000
000000000000000000000011111111111111110000000000000000000
000000000000000000000001111011110011000000000000000000000
000000000000000000000000111000000110000000000000000000000
000000000000000000000000111000000000000000000000000000000
000000000000000000000001111110000000000000000000000000000
000000000000000000000111111111100000000000000000000000000
000000000000000000001111111111111000000000000000000000000
000000000000000000111111111111111110000000000000000000000
000000000000000011111111111111111111100000000000000000000
000000000000000111111111111111111111110000000000000000000
000000000000001111111111111111111111111000000000000000000


Ok ... e' ancora in linguaggio macchina pero' gia' e' un passo avanti ...

Se avro' novita' ve le comunichero'! [brindisi]
Avatar utente
Antar3sX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 10, 2008 5:41 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda UMRUlab » sab dic 13, 2008 8:49 pm

A mio avviso ti sbagli. Con il termine "truffa" semplicemente si indica un'azione svolta da un individuo al fine di ingannare (o raggirare che
dir si voglia) un'altra persona: non ha nulla a che vedere con le competenze della persona che compie l'azione anzi la cronaca molto spesso
ci ha insegnato che sono le persone piu' competenti in un campo a mettere in atto le truffe migliori. (Se mi rivolgo al miglior antennista sulla
piazza chiedendo di riparare la TV e quello avvita semplicemente il cavo dell'antenna e poi mi dice che ha cambiato il partitore del segnale ...
come definiresti tale azione? Beh io la definisco truffa ... lascia poi stare che l'antennista e' il MIGLIORE ... mi ha comunque truffato!)

Non vorrei proseguire all'infinito nella discussione su questo argomento ma una cosa vorrei puntualizzarla, ci sono due punti di osservazione
completamente diversi ed opposti sulla faccenda:

Tu giustamente dici io questo tizio non lo conosco e' il migliore antennista della citta' e puo' tranquillamente truffarmi perche' conosce il suo
mestiere meglio di me quindi per quello che sento dire in giro ho alte possibilita' di essere truffato. Benissimo e' una tua convinzione ed io certo
non mi strappero' i capelli se la pensi cosi'.

Dall'altro lato ci sono io che ho conosciuto questa persona tramite un amico che mi invitato a mettere alla prova il suo prodotto e dopo averne
constatate le effettive qualita' o la mia totale incompetenza in materia (ribadisco che e' una mia opinione) ho allacciato dei buoni rapporti
di condivisione di alcune conoscenze (continuo a ribadire che giustamente non mi ha svelato l'essenziale del suo prodotto) ed ho avuto modo
di vedere ed apprezzare sia la persona che le sue capacita' e le funzionalita' del prodotto.

A questo punto si tratta di riconoscermi un minimo di onesta' intellettuale e di capacita' di discernimento altrimenti non si va avanti.
E questo punto lo chiudo qui'

SMART, come hai ben ribadito, controlla lo stato dell'hd ... ne salva i valori in alcuni suoi registri ..
Appunto i registri.....

Ma in ogni caso non e' questo il problema,poiche' come ho detto prima quando si supera la soglia SMART il disco e' ancora leggibile e
quindi il "recupero" dei dati non e' un recupero vero e proprio piu' che altro e' un salvataggio preventivo.
Il Chip di cui stiamo parlando puo' rimanere inserito nella porta USB ed allora all'accensione fa questi controlli e da' un avviso
oppure puo' essere inserito quando si vuole , magari dopo un blocco, spegni infili la chiavetta riaccendi e Sbiancamento si attiva, ti fa
i controlli e ti permette il ripristino del sistema se necessario oppure utilizzare le varie utilities che contiene dopodiche' parti col SO
e lavori.

Scusa ma l'idea che un qualcosa si interfacci al firware del mio HD senza spiegarmi
come e facendo cosa non e' che mi faccia stare proprio tranquillo!

Penso dal punto di vista su come fanno che dovrebbero sconvolgerti di piu' quei software di uso comune che ti dicono vita,morte e
miracoli,revisioni del firmware, chip utilizzati nella memoria e chi piu' ne ha ne metta ti tutto cio' che e' collegato al PC comprese le
periferiche collegate sulle varie porte a parte forse un paio di auricolari nella presa line out per ascoltare la musica, ma ci sono
anche dei programmi che ti dicono che l'hai infilata nel plug sbagliato.

Quindi e' lecita la mia supposizione: voglio recuperare 200gb di file word con scritto data ed ora (sono un fanatico del tempo!!!)
Il file era stato salvato sul desktop quindi su C:.

Se posso permettermi di interpretare la filosofia di progetto di Pace penso che il suo principale intento non sia stato quello di "inventare"
l'ennesimo tool di copia veloce o recupero dati, fra le tante cose che gia' fa',ma di creare uno strumento che permetta ad utenti con applicazioni
CRITICHE (almeno a loro parere) con una conoscenza informatica limitata all'uso della macchina per il lavoro che devono svolgere, di riuscire
in tempi brevissimi 3 ,10, ma fossero pure 15 minuti dovuti alla gia' citata limitata conoscenza informatica a rimettere in sesto e far ripartire
il loro lavoro.Punto.

Certo se salta il Power supply o la cpu non c'e' Sbiancamento che tenga deve venire il tecnico.
Nel frattempo se l'utente e' un po' piu' esperto puo' godere delle numerose funzionalita' incluse nel chip ed utilizzarle al posto di software blasonati.

E per oggi basta!!!
Anche domani che e' domenica.

Saluti a tutti

Alfredo
Avatar utente
UMRUlab
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:52 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda 1frid » sab dic 13, 2008 9:03 pm

Antar3sX ha scritto:Ragazzi finalmente qualcosa si e' mosso!!! [applauso+]

La presentazione ... il nostro forum ... le persone che l'hanno provato ed alla fine eccolo!!!

L'algoritmo della Giostra non e' piu' un segreto!!! [wow]

Ok ... e' ancora in linguaggio macchina pero' gia' e' un passo avanti ...

Se avro' novita' ve le comunichero'! [brindisi]



[rotfl] [crylol] [rotolo]

bellissimo!!!

[applauso+]
I due mali contro cui la ragione ha sempre combattuto sono da un lato: il non credere a nulla, dall'altro: la fede cieca
Avatar utente
1frid
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 10, 2008 6:27 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda fabr1zio » sab gen 03, 2009 7:27 pm

Ho scoperto questo forum grazie alla discussione su questa... [uhm] ... [uhm] ...cosa. Mi sono poi iscritto perché è un forum valido e completo, una bella community. Ma tornando IT, che fine ha fatto questo chip-firmware-software? Mi ci ero affezionato...non trovo più aggiornamenti...

Sparo un'ipotesi: una potentissima multinazionale manovrata da oscure menti occulte ne ha appreso l'enorme potenzialità ed ha acquisito il know-how dell'incredibile prodotto costringendo i geniali ideatori al vincolo del segreto.

A parte la battuta, al quesito primordiale: che è? si è trovata una risposta definita e tecnicamente valida?
Avatar utente
fabr1zio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab gen 03, 2009 6:07 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Antar3sX » gio gen 08, 2009 5:46 pm

Ciao fabr1zio e benvenuto su MegaLab! [:)]
Purtroppo dopo il polverone iniziale non si e' piu' parlato del chip/soft/altro ma il tuo post mi ha messo la pulce nell'orecchio e indovinate un po' ...
sono andato a dare un'occhiata sul sito http://www.sbiancamento.me e qualcosa nella grafica e' cambiata: hanno aggiunto l'immagine della sala stampa
dell'hotel di Salerno (almeno cosi' sembrerebbe).
Mi ha incuriosito un po' il fatto che su tre apparenti sezioni solo una fosse cliccabile cosi' ho dato un'occhiata all'HTML della pagina e guardate un po'
che si trova:

<td height="82"><div align="center"><span class="Stile1"><a href="http://www.sbiancamento.me/video/sbiancamento12dic2008GRANDHOTELSA.zip"></a></span><img src="FAQ.jpg" width="80" height="80" /></div></td>

strano modo di fare un link ... ma comunque il file si scarica ... sara' la presentazione all'hotel di Salerno?

Per ora sto scaricando il video (321Mb) ... se ho novita' vi faro' sapere

Ciao
Avatar utente
Antar3sX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 10, 2008 5:41 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda fabr1zio » sab gen 10, 2009 2:09 pm

Novità dall'altro forum...presentazione in edizione completa. Mi sa che è inedita.
http://video.google.com/videoplay?docid=5608722160654818018&q=source%3A013526531925715578655&hl=it
Avatar utente
fabr1zio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab gen 03, 2009 6:07 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Ettword » gio gen 15, 2009 3:26 pm

fabr1zio ha scritto:Novità dall'altro forum...presentazione in edizione completa. Mi sa che è inedita.
http://video.google.com/videoplay?docid=5608722160654818018&q=source%3A013526531925715578655&hl=it

bah.. a me quella pennina sembra molto una comunissima pendrive smontata.. avrei voluto esserci io su quel palco!
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Slevin86 » gio gen 15, 2009 3:38 pm

oh, io non me ne intendo granchè di ste cose, ma a funziona pare che funzioni....[uhm] sono cose fattibili allo stesso modo con software libero?
qualcuno sa dire se possono aver fatto dei magheggi??
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Ettword » gio gen 15, 2009 3:43 pm

Da quello che ho potuto vedere il dispositivo è una semplice pendrive bootabile con una raccolta di programmi Free per la diagnotica del sistema.. simile, per esempio, ad "ultimate Boot Disk".. ma solo più giudato e semplice da usare..
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda dararag » dom gen 25, 2009 12:02 am

Secondo me, anche se non mi sono ancora ben documentato, ma provvederò, potrebbe essere verosimilmente possibile, ma io, se fossi creatore di una cosa del genere, avrei tentato di intontire gli utenti a forza di dettagli tecnici strani, ed inoltre mi sembra un po' strano che prima prometta di riparare l'hd danneggiato fisicamente, e poi a stento dica se ha dei problemi....
come ho già detto, mi informerò meglio, e proverò a dare un giudizio meno imparziale, certo che, se fosse vero, sarebbe una scoperta degna dei film di fantascienza [:D]
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda cashcarstar78 » dom gen 25, 2009 9:10 am

Ma a me la cosa che mi fa più strano è il modo di pubblicizzare un prodotto così. Se (uso il se perché non ho l'oggetto in questione ) fosse così miracoloso come dice di essere perché stare così ristretti in Italia, sarebbe ovvio esportare il prodotto all'estero e venderlo per una cifra mostruosa
Avatar utente
cashcarstar78
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mer ott 01, 2008 8:25 pm
Località: Pescara

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Slevin86 » dom gen 25, 2009 11:05 am

cashcarstar78 ha scritto:Ma a me la cosa che mi fa più strano è il modo di pubblicizzare un prodotto così. Se (uso il se perché non ho l'oggetto in questione ) fosse così miracoloso come dice di essere perché stare così ristretti in Italia, sarebbe ovvio esportare il prodotto all'estero e venderlo per una cifra mostruosa

aspetta, per quanto miracoloso possa essere un prodotto, due persone da sole non potrebbero affrontare una commercializzazione nazionale, figurati estera, senza prima avere avuto le opportune garanzie sulla riuscita del prodotto.. chi finanzierebbe una roba del genere?? manco la camorra...
E' il MODO di pubblicizzarlo ad essere sbagliato perché la descrizione del prodotto ha lasciato e lascia ancora molti lati oscuri sul suo funzionamento.. per non parlare delle penose qualità tecniche del sito internet, che aggiungono altri dubbi sulle reali capacità informatiche di costoro inventori, che cavolo avete fatto sto megachip fantascientifico e lo presentate su una latrina di pagina web??
com'è già stato detto da molti, l'unica cosa da fare era mandare il prodotto a qualche noto portale informatico per una valutazione... non so i motivi per cui non abbiano potuvo/voluto farlo, ma i sospetti in questo modo crescono..... forse l'unico modo per vendere "un'auto scadente" è venderla a chi di auto non ci capisce nulla???
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda fabr1zio » dom gen 25, 2009 7:00 pm

Questo thread è bellissimo e "gemellato" con l'analogo su HWupgrade (googlate CHIP SBIANCAMENTO)...

Attualmente sono state fatte molte ipotesi, ma solo una è assolutamente inconfutabile e non discutibile come giustificazione del funzionamento:


LA MAGIA

SBIANCAMENTUS LEVIOSA!

Immagine
Avatar utente
fabr1zio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab gen 03, 2009 6:07 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » dom gen 25, 2009 7:55 pm

fabr1zio ha scritto:SBIANCAMENTUS LEVIOSA!

Immagine


[rotolo]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising