Andy97 ha scritto:A casa ho un pentium 4 del 2002, appena torno da Napoli vedo se ha quelle istruzioni
Se il core non è un Prescott (e non dovrebbe esserlo) sicuramente non ha NX, mentre PAE e SSE2 dovrebbe averle. Aspetto feedback.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Andy97 ha scritto:A casa ho un pentium 4 del 2002, appena torno da Napoli vedo se ha quelle istruzioni
developerwinme ha scritto:Appena eseguito l'aggiornamento a Windows 8 Pro da Windows 7 Professional: ha impiegato circa 1:40 minuti su una installazione abbastanza vissuta e, a parte Comodo Firewall che non vuole partire (si dovrò ripristinare, l'aveva fatto anche in occasione dell'aggiornamento da Home Premium a Professional di Windows 7), e la sidebar che non è più presente, tutto funziona molto bene.
developerwinme ha scritto:Finora tutto continua a funzionare senza particolari problemi
winman ha scritto:vecchio program manager
developerwinme ha scritto:Devo dire che, più uso Windows 8, più la nuova Start Screen mi sembra una ottima idea, in quanto l'ho riempita di un sacco di applicazioni che prima tenevo sparse tra desktop, SuperBar e, con vari sacrifici, menu Start, mentre ora li ho tutti insieme raggruppati per categoria in modo molto intelligente e facile da raggiungere. Finora il mio approccio con Metro (Modern, o come accidenti si chiama) si è limitato a questo, al pannello di controllo, alle barre laterali e a qualche applicazione, ma devo dire che si integra alla grande con il mio modo di lavorare, in quanto posso stare la maggior parte del tempo sul desktop classico e chiamarla in causa quando mi serve, e in questi casi funziona sempre bene. Mi riservo di utilizzarlo intensamente per qualche altro giorno prima di esprimermi definitivamente, ma mi sembra veramente meritare una promozione a pieni voti.(Ovviamente parlo della mia esperienza personale, che prevede anche un ampio uso della ricerca per trovare le applicazioni da avviare, che su Windows 8 funziona molto meglio)
Quello che invece mi lascia un po' perplesso è una certa mancanza di "solidità" nel funzionamento del resto del sistema. In pratica è come se il funzionamento delle varie applicazioni desse una minore idea di affidabilità rispetto a quello, a mio avviso molto alto, che mi dava Windows 7. Devo ancora capire se è una impressione dovuta ai cambiamenti grafici (e quindi un effetto placebo) o qualcosa di realmente collegato con una maturazione non sufficiente di alcuni dettagli interni del funzionamento del sistema.
Al momento comunque il giudizio è piuttosto positivo: sicuramente non è un aggiornamento che, per quello che ho provato finora, è sbalorditivo (mi aspetto qualcosa del genere da Metro, quando ci saranno tante app), ma è comunque un prodotto che offre realmente qualcosa di più rispetto a Windows 7, anche sui PC tradizionali.Inoltre l'aggiornamento in-place molto ben funzionante (ho registrato solo qualche piccolo problema minore, dovuto in larga parte al fatto che la macchina in questione è abbastanza "personalizzata", con vari programmi invasivi e comunque pesanti) è sicuramente un interessante aggiunta.
developerwinme ha scritto:Andy97 ha scritto:A casa ho un pentium 4 del 2002, appena torno da Napoli vedo se ha quelle istruzioni
Se il core non è un Prescott (e non dovrebbe esserlo) sicuramente non ha NX, mentre PAE e SSE2 dovrebbe averle. Aspetto feedback.
Andy97 ha scritto:developerwinme ha scritto:Andy97 ha scritto:A casa ho un pentium 4 del 2002, appena torno da Napoli vedo se ha quelle istruzioni
Se il core non è un Prescott (e non dovrebbe esserlo) sicuramente non ha NX, mentre PAE e SSE2 dovrebbe averle. Aspetto feedback.
Masterizzatore defunto...
farbix89 ha scritto:ma alla fine come si chiama sto obbrobrio di interfaccia?
metro? modern? Win 8UI?
:D
farbix89 ha scritto:Questa è per adesso una mini raccolta di problemi hardware con Windows 8 raccolti dall'uscita della RTM,e onestamente fa un po' strano
farbix89 ha scritto:Per caso tra le funzionalità di Windows 8 è incluso il riconoscimento facciale degli utenti che non lo apprezzano a priori?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising