a) Quella del dipendente con possibilità di carriera, tenedo conto che oltre all' amministratore di sistema o all'analista programmatore non credo ci sia altro
b) Free lance, il classico "tutto fare informatico", figura di cui sinceramente in questo momento non credo se ne senta la mancanza, anzi....
Se sei bravo il lavoro non ti manca, direte voi...concordo...ma con i "disastri informatici" che la poca professionalità ha provocato in questi ultimi anni non è così semplice acquisire la credibilità da parte di chi ancora non ti conosce
c) Imprenditore, ovvero creare una piccola ditta, magari in società con qualcuno dalle doti più "commerciali", proponendo progetti propri, soluzioni ad hoc ecc. ecc.
Idem come sopra, ovvero in epoca di ditte in cui la parola "soluzioni informatiche" è stata stra-abusata la vedo dura crearsi una propria nicchia di lavoro
E quindi? Voi che ne pensate?



Nel senso che ti chiedono competenze allucinanti per un posto da programmatore junior
oppure lauree e specializzazioni per un posto di maggior responsabilità. Ed ecco che la categoria "so fare un po' di tutto ma niente di specifico" che sembrerebbe quella con più prospettive si trova con la porta chiusa in faccia....a meno che non decida di sfruttare le proprie competenze ed esperienze per qualcosa di proprio....allora la faccenda cambia....credo...
bannalo