da skoovitz » mar apr 22, 2008 1:45 pm
I popoli extra-europei (con gli americani in primis) hanno una visione della storia profondamente diversa da noi, me ne rendo conto spesso non solo dai videogames ma anche leggendo saggi o guardano qualche documentario storico sui canali satellitari.
C'è come una sorta di mercificazione che a me da un po' fastidio, si tende a privilegiare l'aspetto dinamico degli eventi storici (guerre, conflitti, gesta di grandi personalità) a scapito della parte riflessiva ed educativa che le vicende storiche dovrebbero avere su di noi, riducendo il tutto a prevedibili sceneggiature.
A titolo di esempio io credo che la detonazione atomica di Hiroshima entra nella storia non perché apre una nuovo ordine tecnologico e mondiale, ma perché è un monito alla follia umana.
Credo che la Persia in quanto entità storica meritasse qualcosa in più che babbucce e turbanti, una scimitarra e due palme incrociate, anche se si tratta solo di un gioco.