Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da TNT » lun dic 31, 2007 6:31 pm
La nuova versione di Bearshare e iMash vengono pubblicizzate sul sito come legali al 100%. Tuttavia, una volta avviata la ricerca, sono disponibili per il download gratutio diversi brani mp3 ovvamente senza copyright anche di singoli recenti. Secondo voi è reato scaricare quei file?Conviene utitlizzare comunque un server proxy?
-

TNT
- Senior Member

-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:06 am
da Nicomix » mar gen 01, 2008 6:56 pm
Certo, scaricare file coperti da diritti d'autore è comunque reato!!
Anche se il programma è legale dipende da quello che ci scarichi
-

Nicomix
- Aficionado

-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mar gen 01, 2008 6:01 pm
da TNT » mar gen 01, 2008 7:01 pm
si questa mi è kiaro... il punto è che il nuovo bearshare distingue fra i file che trova nella ricerca quelli coperti da copyright e quelli gratutiti.... e tra quelli gratutiti c sono file mp3 di brani recenti... bearshae specifica che nn sono coperti da copyright... è possibile? è vero?
-

TNT
- Senior Member

-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:06 am
da Nicomix » mar gen 01, 2008 7:09 pm
A dire il vero non utilizzo il nuovo bearshare; evidentemente il sistema non è così preciso come dice, non è che per caso è la persona che li mette in rete a classificarli?
-

Nicomix
- Aficionado

-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mar gen 01, 2008 6:01 pm
da Mr.TFM » mar gen 01, 2008 9:51 pm
tanto ha scritto:si questa mi è kiaro... il punto è che il nuovo bearshare distingue fra i file che trova nella ricerca quelli coperti da copyright e quelli gratutiti.... e tra quelli gratutiti c sono file mp3 di brani recenti... bearshae specifica che nn sono coperti da copyright... è possibile? è vero?
Scrivere pareole intere e non abbreviate in stile sms non nuoce alla salute.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Nicomix » mer gen 02, 2008 10:52 am
è l'abitudine, lo faccio anch'io poi correggo il testo prima di inviarlo!!
-

Nicomix
- Aficionado

-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mar gen 01, 2008 6:01 pm
da TNT » mer gen 02, 2008 1:48 pm
Nicomix ha scritto:A dire il vero non utilizzo il nuovo bearshare; evidentemente il sistema non è così preciso come dice, non è che per caso è la persona che li mette in rete a classificarli?
no assolutamente. Non c'è alcun modo di specificare se un file è coperto o no da copyright. La domanda è: se il programma dice che il file non è coperto da copyright.... se scarico è lo stesso reato? Io posso pensare che i diritti siano stati pagati dal programma stesso per invogliare poi ad acquistare la versione premium che hapiù contenuti...
A voi comunque risulta che ci sia una forte ondata di multe per ilfile-sharing?
-

TNT
- Senior Member

-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:06 am
da Mandrake » mer gen 02, 2008 2:55 pm
tanto ha scritto:Nicomix ha scritto:A dire il vero non utilizzo il nuovo bearshare; evidentemente il sistema non è così preciso come dice, non è che per caso è la persona che li mette in rete a classificarli?
no assolutamente. Non c'è alcun modo di specificare se un file è coperto o no da copyright. La domanda è: se il programma dice che il file non è coperto da copyright.... se scarico è lo stesso reato? Io posso pensare che i diritti siano stati pagati dal programma stesso per invogliare poi ad acquistare la versione premium che hapiù contenuti...
A voi comunque risulta che ci sia una forte ondata di multe per ilfile-sharing?
certo, basta leggere il portale e troverai un sacco di articoli a riguardo... scaricare file coperti da diritti e comunque illegale... la legge non ammette ignoranza.
-

Mandrake
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
- Località: Roma
da ssjx » dom gen 06, 2008 9:02 pm
tanto ha scritto:Nicomix ha scritto:A dire il vero non utilizzo il nuovo bearshare; evidentemente il sistema non è così preciso come dice, non è che per caso è la persona che li mette in rete a classificarli?
no assolutamente. Non c'è alcun modo di specificare se un file è coperto o no da copyright. La domanda è: se il programma dice che il file non è coperto da copyright.... se scarico è lo stesso reato? Io posso pensare che i diritti siano stati pagati dal programma stesso per invogliare poi ad acquistare la versione premium che hapiù contenuti...
A voi comunque risulta che ci sia una forte ondata di multe per ilfile-sharing?
fermo restando che non ho provato il nuovo bearshare nè ho intenzione di farlo.... e che non sono sicuro quindi vi stiate riferendo a quello che penso io...
comunque è possibile si specificare se un file è protetto da copyright .... almeno x quanto riguarda gli mp3 visto che c'è l'apposito label nell' ID3 Tag .... correggetemi se sbaglio
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
-

ssjx
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
- Località: Barcellona
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti