Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Unione Europea: Il p2p non è reato penale

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda ingmotty » ven mar 30, 2007 9:21 pm

djlino ha scritto:però da quello che si scrive: tutti siamo d'accordo che il fine di lucro è penale!?


Che è quello che ho sempre sostenuto.
Per quanto riguarda la legge, non avrebbe ragion d'essere visto che già esistono leggi che colpiscono la pirateria e la vendita di materiale protetto.

Il P2P non è pirateria.
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda djlino » ven mar 30, 2007 11:07 pm

ingmotty ha scritto:Il P2P non è pirateria.


quoto...la pirateria non è il programma e il fatto che puoi condividere...

è l'ormai uso di spaccio che è piratesco...

visti gli esempi: fanno le macchine da 600 cv...ma se le usa un co***one, ovvio che ci si schianta... [sbigot] esempio del cavolo....però rendè l'idea...?

quello che voglio dire, il progetto del p2p è quello di poter condividere file....se poi quei file sono sempre più i protetti dal copyright (film, mp3 ecc..)
non è da incolpare il programma...ma chi lo usa male!

non che io sia immaccolato eh [sh]
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda Pacopas » sab mar 31, 2007 3:28 am

ingmotty ha scritto:Il P2P non è pirateria.


perché c'è qualcuno che lo sostiene?

se poi intendi come credo la violazione del copyright, ne abbiamo parlato fin ora... e il problema della legge sussiste...

ma visto che questa ipotetica linea guida sulla proposta di legge credo che non la leggerò mai... vi domando... ma perché in MegaLab vige ed esiste e si pretende che venga rispettato questo regolamento?

5. Posso ripubblicare su MegaLab.it gli articoli del mio sito?
No, è una delle poche, tassative, limitazioni della nostra collaborazione: non vogliamo pubblicare materiale già visto diventando uno dei soliti siti-fotocopia che già affollano Internet.

Ci interessa solo materiale inedito e assolutamente in esclusiva.


lo chiedo a tutti in particolare agli autori di articoli... perché non vogliamo che gli articoli che diamo a MegaLab.it non vengano pubblicati su altri siti anche se ci lasciano come autore il nostro nome? e in base a cosa facciamo valere questo diritto?...

la discussione è troppo varia... ognuno alla fine rimane della propria idea... e di discussioni ne abbiamo fatte tante... scaricare materiale protetto è illegale lo dice la legge (non lo stabilisco mica io, poi potete dire il contrario ma è falso), che la legge così come è sbagliata siamo daccordo almeno io lo sono... come cambiarla per tutelare tutte le parti? proposte zero...

cosa dire di più, se a voi sembra giusto scaricare, o meglio lo valutate un vostro diritto non posso fermarvi, che sia ingiusto che la maggior parte dei guadagni li becca la siae o chi per lei, sono daccordo ma non per questo trovo giusto farsi regole da soli...

per stasera chiudo, buonanotte [ciao]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am


Messaggioda ingmotty » sab mar 31, 2007 11:07 am

Pacopas ha scritto:
ingmotty ha scritto:Il P2P non è pirateria.


perché c'è qualcuno che lo sostiene?


E' meglio ribadirlo sempre.

Pacopas ha scritto:se poi intendi come credo la violazione del copyright, ne abbiamo parlato fin ora... e il problema della legge sussiste...


Peccato che il copyright lo facciano valere solo per determinate produzioni, su cui hanno puntato per i loro introiti.
Il copyright così come è solo uno strumento per tutelare non l'autore ma il distributore.


Pacopas ha scritto:5. Posso ripubblicare su MegaLab.it gli articoli del mio sito?
No, è una delle poche, tassative, limitazioni della nostra collaborazione: non vogliamo pubblicare materiale già visto diventando uno dei soliti siti-fotocopia che già affollano Internet.
Ci interessa solo materiale inedito e assolutamente in esclusiva.
lo chiedo a tutti in particolare agli autori di articoli... perché non vogliamo che gli articoli che diamo a MegaLab.it non vengano pubblicati su altri siti anche se ci lasciano come autore il nostro nome? e in base a cosa facciamo valere questo diritto?...


Beh visto che soldi non ne prendono gli autori degli articoli e a detta degli amministratori il ricavato della pubblicità va quasi esclusivamente a coprire le spese e a far crescere il sito, pubblicare il materiale prodotto su altri si renderebbero vani gli sforzi ed in ogni caso gli articoli sono scaricabili gratuitamente.


Pacopas ha scritto: scaricare materiale protetto è illegale lo dice la legge (non lo stabilisco mica io, poi potete dire il contrario ma è falso), che la legge così come è sbagliata siamo daccordo almeno io lo sono... come cambiarla per tutelare tutte le parti? proposte zero...


Il problema è che chi comanda, volente o dolente è influenzato da grandi colossi dell' Interteiment, il potere economico di quest'ultimi è immenso basti pensare che la Virgin sponsorizza anche missioni delle navette spaziali (non mi ricordo come si scrive[std]), mi sembra ovvio che quest'ultime cerchino di imbrigliare la politica del baratto e convertirla in quella dello scambio monetario.
Quando nacque l'mp3 queste compagnie lo bocciarono senza appello affermando che non avrebbe avuto lunga vita.
Che lungimiranza![bleh]
Il fatto che ora non si rischi più la galera è già un piccolo passo in avanti.

Buon giorno a tutti [applauso+] [/quote]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Mr.TFM » sab mar 31, 2007 12:34 pm

The King of GnG ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Eccezionale.


Sin troppo, tanto che lo hanno tagliato fuori dai circuiti di pagamento internazionali.....
Per forza, vendevano i brani a 2 centesimi, con che soldi pagavano i diritti d'autore e balle varie?????
E' un peccato!
Io 1 € per un brano mp3 ben rippato lo pagherei pure, basta che sia mp3 e non m4p o altro..........
Deve girare sull'iPod e sull'autoradio.
Se lo voglio tagliuzzare per frci una suoneria o usarlo come soundtrack per un video, devo poterlo fare!

Peccato che il mondo è pieno di persone disoneste, e quelli che comprerebbero il brano mp3 "sbloccato" sarebbero poche. e poi lo metterebbero sul peer to peer............................... [:p]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Pacopas » sab mar 31, 2007 2:59 pm

ingmotty ha scritto:Beh visto che soldi non ne prendono gli autori degli articoli e a detta degli amministratori il ricavato della pubblicità va quasi esclusivamente a coprire le spese e a far crescere il sito, pubblicare il materiale prodotto su altri si renderebbero vani gli sforzi ed in ogni caso gli articoli sono scaricabili gratuitamente.


non riesco proprio a spiegarmi... credo di non avere abbastanza eloquenza a questo punto... non si può arbitrariamente scegliere quando è giusto o non è giusto rispettare una legge...

se vale per MegaLab.it vale per gli mp3, altrimenti si fa un discorso di comodo...
io non sono un santo per carità... ma non posso difendere il file sharing perché ne vedo un uso spropositato, imbarazzante e amorale... forse sono drastico non sò.... io vedo solo pirati informatici... tu vedi utenti del p2p? sarà come dici tu... non ho più esempi... da proporti.

se volete fare "battaglie" per migliorare la situazione io ci stò... ma se la risposta al problema è scaricare a manetta... non sono daccordo.

e fin ora ho cercato di parlare di mp3 perché se dovessi dirvi chi ha provato office 2007 comprandolo?

di un programma così non ne hai bisogno (perché con buona probabilità hai un'altra versione di MSOffice, openoffice in alternativa) ma si scarica, si crackka solo per dire, "lo voglio provare" siamo pirati informatici... poi non sò... non troveremo mai una soluzione credo...

mi piace parlare con te ing. riusciamo a discutere in maniera civile, di un tema scottante come questo... ma non credo arriveremo a un quod

[boh]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda The King of GnG » sab mar 31, 2007 3:44 pm

Mr.TFM ha scritto:
The King of GnG ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Eccezionale.


Sin troppo, tanto che lo hanno tagliato fuori dai circuiti di pagamento internazionali.....
Per forza, vendevano i brani a 2 centesimi, con che soldi pagavano i diritti d'autore e balle varie?????
E' un peccato!
Io 1 € per un brano mp3 ben rippato lo pagherei pure, basta che sia mp3 e non m4p o altro..........
Deve girare sull'iPod e sull'autoradio.
Se lo voglio tagliuzzare per frci una suoneria o usarlo come soundtrack per un video, devo poterlo fare!

Peccato che il mondo è pieno di persone disoneste, e quelli che comprerebbero il brano mp3 "sbloccato" sarebbero poche. e poi lo metterebbero sul peer to peer............................... [:p]


Il problema è oramai "filosofico", non più pratico. Bisogna preoccuparsi di riformare il diritto d'autore piuttosto del fatto che gli MP3 vadano dappertutto. La tecnologia è liberatrice di stimoli sin dagli albori, e non solo è da stupidi, ma persino da folli pensare di voler inglobare la sua stessa natura dietro gabbie rigidissime e ossessive come le DRM e Palladium.

A me fa pena pensare che Apple consideri un successo i 2 miliardi di brani venduti, quando quei miliardi bisogna moltiplicarli per 1.000 per avere un'idea di quello che si scarica dal P2P con frequenza mensile rispetto ai due anni che ci sono voluti a iTunes.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Mr.TFM » sab mar 31, 2007 4:34 pm

The King of GnG ha scritto:A me fa pena pensare che Apple consideri un successo i 2 miliardi di brani venduti, quando quei miliardi bisogna moltiplicarli per 1.000 per avere un'idea di quello che si scarica dal P2P con frequenza mensile rispetto ai due anni che ci sono voluti a iTunes.....
E invece credo che il "successo" sia proprio quello.....
Nel senso che con tutta la musica illegale che circola c'è ancora qualcuno che vuole musica legale, nonostante la natura (file criptati e compressi) del file. IMHO [;)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda The King of GnG » sab mar 31, 2007 4:46 pm

Mr.TFM ha scritto:
The King of GnG ha scritto:A me fa pena pensare che Apple consideri un successo i 2 miliardi di brani venduti, quando quei miliardi bisogna moltiplicarli per 1.000 per avere un'idea di quello che si scarica dal P2P con frequenza mensile rispetto ai due anni che ci sono voluti a iTunes.....
E invece credo che il "successo" sia proprio quello.....
Nel senso che con tutta la musica illegale che circola c'è ancora qualcuno che vuole musica legale, nonostante la natura (file criptati e compressi) del file. IMHO [;)]


Dipende dai punti di vista. RIAA considera un successo rastrellare soldi dagli universitari presunti condivisori illegali, universitari che non acquisteranno più probabilmente un CD in vita loro. Apple considera un successo vendere brani che nessuno degli utenti di iPod compra (e Apple fa cassa con iPod, non con iTunes) e poi furbescamente lamentarsi dello status quo. Punti di vista.....

In Canada, nel mentre, si vendono solo MP3 puri e il mercato digitale legale è più attivo rispetto a quello americano e europeo. Punti di vista.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ingmotty » sab mar 31, 2007 4:51 pm

Come già ti ho risposto nel sondaggio sono punti di vista.
L'ultima cosa che voglio dire è questa qua, musica, film, programmi sono ancora e saranno sempre acquistati legalmente, altrimenti le varie major sarebbero già fallite da un bel pezzo e invece di tanto in tanto nelle reclame si sente vantare i grandi successi di vendita di determinati prodotti. [:)]
Ragazzi un abbraccio forte a tutti. [^]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Precedente

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising