Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da alb » sab feb 10, 2007 2:26 am
non sopporto più l'idea di tenere nelle mani il pesantissimo e scomodisimo libro di carta
W il libro di carta!
Prima che la tecnologia soppianti i libri in carta penso ci vorranno ancora secoli.
L'ignoranza tiene vuota la panza
-

alb
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
- Località: Maiano
da Pacopas » sab feb 10, 2007 2:48 am
alb ha scritto:W il libro di carta!
Prima che la tecnologia soppianti i libri in carta penso ci vorranno ancora secoli.
i libri hanno fascino, un fascino che non potrà essere soppiantato dalla tecnologia, non sto parlando certo di guide e manuali software, ma di un buon libro...
la tecnologia è fredda non adatta a questi scopi, priva di fascino.
forse una cyber-modella può essere fascinosa, non lo sò quando le inventeranno ve lo dirò, per ora niet.
certo sempre meglio leggere su un monitor che non leggere...
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da Amantide » sab feb 10, 2007 1:13 pm
Però è comodissimo..
Puoi leggere usando solo una mano, puoi leggere anche di notte senza disturbare nessuno con la luce accesa, non devi cercare un segnalibri provvisorio e non sei costretto di ricordare su quale pagina eri rimasto, è sempre a portata di mano e quando ti trovi di stare in attesa del tuo turno, non so... dal medico, commercialista, nel treno o in coda su autostrada... non sei costretto a passare il tempo contando le mosche
Ah! Un altra cosa fondamentale... non devi pagare 20€ per il piacere che dura 3-4 giorni ( il tempo che impiego a leggere un libro da 500 pagine), visto che mi "rifornisco" su una libreria online di un sito russo.
Finchè vivevo in Bielorussia potevo permetteremi di comprare 2 libri alla settima, invece con quel che costano qui in Italia assolutamente no
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da sleeping » sab feb 10, 2007 2:18 pm
i libri hanno fascino, un fascino che non potrà essere soppiantato dalla tecnologia, non sto parlando certo di guide e manuali software, ma di un buon libro...
la tecnologia è fredda non adatta a questi scopi, priva di fascino.
La penso così anch'io. Un bel libro di carta, magari anche di quella logora, anche con il suo odore caratteristico non può essere sostituito da un aggeggio di tecnologia. Mentre per altre cose, come un manuale, può essere utile averlo sul pc per poter cercare all'interno quello che ci interessa, visto che è difficile che una legga un manuale dall'inizio alla fine, mentre un buon libro si legge dall'inizio alla fine, di solito...
-

sleeping
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
- Località: Verona & Trieste
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti