Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da The King of GnG » mer ago 17, 2005 12:01 am
iTunes decolla in Giappone
Well, è tempo di fare, di nuovo, come sempre, l'avvocato del diavolo ed esprimere il parere, che nasce da un incontrovertibile dato di fatto, sulla forza tremenda dello tsunami invincibile del Peer-to-Peer....
iTunes Music Store va forte, e nessuno lo mette in dubbio, su questo siamo tutti daccordo. Il problema è che i suoi file sono protetti con FairPlay, e qui per quanto mi riguarda non ci sono vie di mezzo: c'è chi nicchia, chi fa spalline e dice "bof!, in fondo se po' ffà...". Well, io sono per il boicottaggio totale delle restrizioni di Digital Rights Management, qualunque esse siano...
Ragazzi, le DRM nascono dalla volontà di potere e controllo, non dalla necessità di difendere un business...se questa era la loro ragion d'essere all'inizio (cosa di cui dubito fortemente), l'hanno bellamente persa per strada. Punto, sarò arrogante o quel che volete, ma qua non si passa: è una linea di confine, chi non è daccordo sta con chi vuole solo fare soldi, non certo fare musica/cinema eccetera....
Punto Secondo: se si vendono cento milioni di canzoni protette con limitazioni alla copia su iTunes, se ne scaricano 100 Miliardi in MP3 in qualità, a cercarla, eccellente, e se ne fanno tutte le copie che vogliono
Punto Terzo: checchè se ne dica, 0,99 centesimi è un furto, non me ne frega niente dei limitati margini di guadagno.....
Il P2P, in definitiva, è più pratico e più conveniente di iTunes. Non è davvero possibile imbrigliarne le energie selvagge in strumenti commerciali adottati sin'ora, e gli store on-line pieni di schifezze protette con DRM (leggi = i file musicali, N.d.King) non servono a una mazza.
Ci vogliono nuovi canali di raccolta dei diritti sulle opere di ingegno, PUNTO. Con una mossa da cui far scaturire tutte le altre: ********* RIAA, MPAA, SIAE, E TUTTI GLI ALTRI NEMICI DELLA CREATIVITA', CHE LA USANO PER FAR SOLDI VENDENDO IL LORO OPERATO COME "DIFESA DEGLI AUTORI ED EDITORI"!
Scusate per il caps, ma francamente mi son rotto le nocciole di essere definito un pirata perché non compro l'ultimo Eminem (manco morto...) e scarico l'MP3 di Toy Soldiers per ascoltare, giusto qualche volta prima di cancellarlo perché ho di meglio, molto meglio da ascoltare.
P.S.Zane, niente di personale, anzi ti ringrazio, hai scatenato in me la voglia di polemizzare....oddio, non che ci voglia molto! :-P
P.P.S.O rispondete o rispolvero il cross-posting, ocio! :-P
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
-

The King of GnG
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
- Località: La Biblioteca di Babele
-
da Monkey13 » mer ago 17, 2005 6:09 am
The King of GnG ha scritto: Punto Terzo: checchè se ne dica, 0,99 centesimi è un furto, non me ne frega niente dei limitati margini di guadagno.....
Sono perfettamente d'accordo
volevo solo far notare:
1 album = 15 canzoni ~
se 1 brano = 0.99 € =~ 1€
15 x 1 = 15 €
e quindi siamo al punto di partenza!!!!!
poi di un programma così ne avevo già sentito parlare... mi pare un sito russo dove la gente si fa un abbonamento ad un server e paga esattamente 0,2 cent. di € a brano... quindi iTunes non è poi questa grande convenienza!!!
"La civiltà ebbe inizio quando per la prima volta l'uomo scavò la terra e vi gettò un seme." Kahlil Gibran
-

Monkey13
- Bronze Member

-
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio giu 23, 2005 8:35 pm
- Località: Padova (Vigodarzere)
-
da Robby78 » mer ago 17, 2005 8:33 am
The King of GnG ha scritto:...
sono perfettamente d'accordo con te, e colgo l'occasione per farti i complimenti per il tuo ultimo articolo/intervista sul p2p (avevo intenzione di farlo via PM)
The King of GnG ha scritto:P.P.S.O rispondete o rispolvero il cross-posting, ocio! :-P
rispondere a cosa?
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
-

Robby78
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
- Località: Emilia Romagna
da thomas » mer ago 17, 2005 9:31 am
Monkey13 ha scritto:The King of GnG ha scritto: Punto Terzo: checchè se ne dica, 0,99 centesimi è un furto, non me ne frega niente dei limitati margini di guadagno.....
Sono perfettamente d'accordo
volevo solo far notare:
1 album = 15 canzoni ~
se 1 brano = 0.99 € =~ 1€
15 x 1 = 15 €
e quindi siamo al punto di partenza!!!!!
poi di un programma così ne avevo già sentito parlare... mi pare un sito russo dove la gente si fa un abbonamento ad un server e paga esattamente 0,2 cent. di € a brano... quindi iTunes non è poi questa grande convenienza!!!
Peccato che gli album venduti su iTMS siano quasi tutti a 9,99€ indifferentemente dal numero di canzoni contenute...... io lo dico sempre, controlliamo prima si sparare a zero
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
-

thomas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
- Località: Parma
-
da Mr.TFM » mer ago 17, 2005 9:50 am
fromtheflames ha scritto:Monkey13 ha scritto:The King of GnG ha scritto: Punto Terzo: checchè se ne dica, 0,99 centesimi è un furto, non me ne frega niente dei limitati margini di guadagno.....
Sono perfettamente d'accordo
volevo solo far notare:
1 album = 15 canzoni ~
se 1 brano = 0.99 € =~ 1€
15 x 1 = 15 €
e quindi siamo al punto di partenza!!!!!
poi di un programma così ne avevo già sentito parlare... mi pare un sito russo dove la gente si fa un abbonamento ad un server e paga esattamente 0,2 cent. di € a brano... quindi iTunes non è poi questa grande convenienza!!!
Peccato che gli album venduti su iTMS siano quasi tutti a 9,99€ indifferentemente dal numero di canzoni contenute...... io lo dico sempre, controlliamo prima si sparare a zero
NOOOOOOOOOOOOOOO è tornato e fa già della polemica!!!!!!!!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti