Desidero ovviamente ampliarne la capacità di memoria ed ho visto che la macchina supporta schede secure digital (sd), secure digital high capacity (sdhc) e multimedia card (mmc).
Tali tipi di scheda sono prodotti un po' da tutti ed ognuno ne propone diversi tipi che si differenziano non solo per la capacità (in genere da 1, 2, 4 e 8 gb) ma anche e sopratutto per la velocità e per le caratteristiche d'impiego.
Poichè non ho molta esperienza in campo di fotografia digitale (fino a poco tempo fa usavo con molta soddisfazione le tradizionali pellicole), chiedo consiglio.
Intanto, sd sdhc oppure mmc?
Poi, per vostra esperienza, quali marche ritenete più affidabili in termini di qualità, velocità e durata? Sandisk è OK? Vale la pena spendere di più per andare sulle Extreme III?
Girovagando per il web ho notato che in genere sono consigliate le Sandisk o le Trascend, concordate?
Tra i tanti tipi e marche, quale vi sentireste di consigliare e perché?
Per quanto mi riguarda non ho preferenze in fatto di soggetti, fotografo un po' di tutto, dal paesaggio al ritratto, dai ricordi di viaggio allo sport.
Mi interessa comunque la qualità del risultato, una risposta sufficentemente rapida ed una buona autonomia in fatto di scatti memorizzabili.
Attendo i vostri pareri.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)