Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Lunghezza focale e sensori 24x36, APS, Quattro Terzi ecc.

Analogica o digitale non importa, qui si parla di fotografia. Cerchi una nuova fotocamera, un obiettivo, un effetto per ritoccare la tua foto, entra e ti aiuteremo.

Lunghezza focale e sensori 24x36, APS, Quattro Terzi ecc.

Messaggioda Skorpion3 » mer gen 31, 2007 10:40 pm

Da pochi mesi mi sto interessando alla fotografia digitale ed uno degli argomenti che inizialmente mi hanno creato maggiore confusione è stata la lunghezza focale.

perché?

Beh, principalmente a causa dei diversi formati di sensori:
- 24x36 o "35 mm" o "FF",
- APS,
- Quattro Terzi,
- 2/3"
- 1/1,8"
- 1/2,5.

Bel casino! Un obiettivo con una focale 100 sarà 150 su una nikon, 160 su una Canon con sensore APS ecc. ecc.

Insomma, secondo voi ci sarà in futuro un formato standard così come lo divenne il 35 mm della Leica?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Xero » gio feb 01, 2007 12:34 am

Non credo proprio.
La battaglia delle varie aziende produttrici di fotocamere si gioca sulla qualità e le caratteristiche del sensore. (oltre agli obiettivi)
La vedo una sfida impossibile quella dello standard [rolleyes]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda Mr.TFM » gio feb 01, 2007 1:26 am

Una battuta e poi chiudo.
L'obbiettivo è quello di avere sensori fullframe ad alta qualità.
Il fullframe è il formato pieno della pellicola..... Oltre non avrebbe senso IMHO.

A parte le hasselblad.... ma questo è un altro paio di maniche............... [:)]

Più che dimensioni maggiori, si punterà a tipi di sensori nuovi, come (ad esempio) è stato per i processori....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda Skorpion3 » gio feb 01, 2007 9:59 am

Xero ha scritto:Non credo proprio.
Peccato! [V]
Da profano, dopo averl letto un po' di cose sul sistema Quattro Terzi ( http://www.four-thirds.org/en/about/index.html ) pensavo si guardasse in quella direzione come al nuovo standard.
Anche perché hanno aderito aziende tipo Kodak, Fujifilm, Leica, Olympus, Panasonic.
Xero ha scritto:La battaglia delle varie aziende produttrici di fotocamere si gioca sulla qualità e le caratteristiche del sensore. (oltre agli obiettivi)
La vedo una sfida impossibile quella dello standard [rolleyes]
Personalmente credo che le fotocamere reflex costeranno sempre meno, sono convinto che entro un paio di anni avremo delle ottime DSRL entry level tipo 400D ad un prezzo inferiore ai 500 Euro, mentre le semiprofessionali, tipo D200 o 30D, non supereranno i 1.000 Euro.
Sugli obiettivi il discorso sarà un po' diverso, pur supponendo una riduzione di costi grazie al maggior numero di vendite, i prezzi non si ridurranno mai nella misura in cui è possibile per le fotocamere. Considerando poi che un ottica di ottima qualità ha un costo oscillante fra i 1.000 e i 10.000 euro, è chiato che nel "sistema reflex" il peso maggiore lo avranno le ottiche.

Orbene, se così è, non sarebbe più vantaggioso orientarsi verso prodotti (fotocamera e obiettivi) che consentano una totale intercambiabilità, grazie alla presenza di uno standard?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » gio feb 01, 2007 11:11 am

Ogni marca ha la sua baionetta....
L'interscambiabilità è quantomeno improbabile......
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 01, 2007 12:02 pm

Mr.TFM ha scritto:Ogni marca ha la sua baionetta....
L'interscambiabilità è quantomeno improbabile......


Eppure lo "standard" Quattro Terzi si propone anche questo: stesso attacco per tutti i modelli che adottano questo standard.

Almeno, così mi pare di aver letto [rolleyes]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda kpaolo » gio feb 01, 2007 2:34 pm

a me il QuattroTerzi non mi piace per niente...ha il sensore troppo piccolo ( = troppo rumore && grandangoli difficili ).

Lodevole invece l'iniziativa di Olympus di renderlo uno standard aperto, credo per cercare di far numero e attaccare il duopolio Canon/Nikon...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am


Torna a Fotografia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising