

Rancid ha scritto:Praticamente impossibile da fare. Una volta superata la risoluzione massima dell'immagine l'unico orpello che resta è quello di interpolarla. Ma una perdita di qualità si ha in ogni caso e tanto più pesante è l'ingrandimento tanto maggiore è la perdita di informazioni.
. L'interpolazione funziona come nell'occhio umano, ma in maniera meno sottile ed efficacie, visto che si lavora con i pixel e non con coni e bastoncelli: ingrandendo l'immagine, il programma letteralmente si "inventa" i pixel adiacenti che prima non esistevano, aumentando certo le dimensioni, ma donando all'immagine stessa quell'impressione di "sfocatura" dei dettagli tipica delle immagini ingrandite.



Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising