1)Se si possiede un'altra copia originale della stessa cosa che si sta scaricando.
2)Se ci si impegna a cancellare la cosa incriminata dopo 24ore di permanenza nel pc.
E' vero?
Dark86 ha scritto:1)Se si possiede un'altra copia originale della stessa cosa che si sta scaricando.
Dark86 ha scritto:2)Se ci si impegna a cancellare la cosa incriminata dopo 24ore di permanenza nel pc.
Questa IMHO è una fregnaccia da presunto "scambio etico"....Dark86 ha scritto:2)Se ci si impegna a cancellare la cosa incriminata dopo 24ore di permanenza nel pc.
john locke ha scritto:ciao a tutti
altra domanda :
è legale scaricare telefilm americani che ancora devono essere trasmessi in italia?? ho letto che esiste un sito (vuze) dove si può scaricare gratis e legalmente telefilm come battlestar galactica e sanctuary... attendo risposte ....ciao
john locke ha scritto:vi manca solo la sezione in cui un avvocato risponde
ba_61 ha scritto:john locke ha scritto:vi manca solo la sezione in cui un avvocato risponde
MLI ha pure l'avvocato
zenith ha scritto:E allora che aspettiamo ad aprirla?
zenith ha scritto:e secondo lui non è legale
john locke ha scritto:
ciao a tutti
altra domanda :
è legale scaricare telefilm americani che ancora devono essere trasmessi in italia?? ho letto che esiste un sito (vuze) dove si può scaricare gratis e legalmente telefilm come battlestar galactica e sanctuary... attendo risposte ....ciao
Premesso che NON SO risponderti con certezza, ti posso dire che molti siti che ospitano questi contenuti CESSANO di renderli disponibili a partire dal momento in cui qualche società italiana ne acquista i diritti. Da questo si può provare a supporre che diventi punibile nel momento in cui qualcuno in italia ne acquisti i diritti (quando la SIAE ci mette le mani diciamo).
Ovviamente penso che sia comunque una pratica illegale, non rubi ad un italiano, rubi ad un americano...per cui è più complicato per lui avere una rivalsa. (ecco perché vende il telefilm a una rete italiana, in modo che sia poi tale rete a preoccuparsi del rispetto dei diritti in italia)
Ovviamente son solo supposizioni.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising