![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
----------------------------------------------------------------------
Come forse sapete da pochi giorni sono il fortunato possessore di una FIAT 500.
E' davvero una macchinetta fantastica dotata di tutti i principali optional che fanno di lei la migliore utilitaria in circolazione nel mondo.
Fatta questa dovuta premessa pesserei all'argomento del Topic.
La compatibilità tra iPod e Blue&Me.
La domanda è: "che compatibilità c'è tra iPod e Blue&Me"
La risposta ve la do subito.
Mediocre.
Innanzitutto non sono letti formati diversi da WMA e MP3, esclusi gli AAC e altri formati compatibili con iPod.
Superato lo scoglio AAC (ne ho veramente pochi in libreria...) appare lo scoglio FileSystem.
iPod viene riconosciuto dal sistema FIAT/Microsoft SOLO se il lettore è formattato in FAT32... Per un Mac user è un problema non da poco, tuttavia, dopo essermi tappato il naso, ho riformattato il mio iPod in FAT32 e ho ripristinato la libreria.... Problema risolto.
L'iPod funziona, la musica suona molto bene.
Superati gli scogli del formato audio, e del filesystem, si presenta lo scoglio delle playlist.
Il "mirabile" software di gestione di lettori multimediali e Telefoni Bluetooth creato appositamente da Microzozz in esclusiva per FIAT, non riconosce le Playlist create da iTunes (il Lettore multimediale N°1) caricate su iPod (il Lettore MP3 N°1).
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Insomma, accedendo alla voce playlist nel menù del lettore Multimediale di Blue&Me non vengono rilevate le playlist caricate tramite iTunes...
Mi sono posto un quesito della Susy: Come fare per far leggere le playlist?!?
Prima fase: creare Playlist compatibili.
Il Blue&Me è compatibile solo con playlist m3u, ma iTunes non esporta in quel formato. Cercando su "Big G" sono riuscito a trovare uno Script per far esportare le Playlist ad iTunes in *.m3u.
Se vi interessa, eccolo... (funziona solo su Mac ed è compatibile con Leopard e l'ultima versione di iTunes, per Windows ci sono un sacco di programmini apposta, basta cercare)
Seconda fase: verifica del file m3u
Peccato però che il file m3u generato dallo script (e da qualsiasi altro software), faccia riferimento ai file stoccati nel mio Hard Disk, non a quelli sull'iPod. Morale: dopo aver caricato i suddetti file m3u sull'iPod, Blue&Me riconosce perfettamente la Playlist, ma non la suona perché ovviamente i file elencati hanno un link che non fa riferimento alla loro posizione sull'iPod....
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Per esempio:
- Codice: Seleziona tutto
\Volumes\LACIE\Mp3\iTunes\iTunes Music\NOME ARTISTA\NOME ALBUM\nome file.mp3
Invece il file in questione sull'iPod è magari un file che si chiama:
- Codice: Seleziona tutto
/Volumes/TFPOD/iPod_Control/Music/F16/APWY.mp3
![Nota [nota]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/nota.gif)
Riassumendo:
Servirebbe un modo per localizzare sull'iPod il file mp3 che ho in libreria in iTunes, magari cercando nei TAG ID3....
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Una volta ritrovati, con un editor di testo potrei modificare senza problemi il file m3u....
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)