iMac, MacPro, MacMini, MacBook, MacBook Air, MacBook Pro... Non sai quale scegliere? Questa è la stanza che fa per te!
da Dam » dom dic 06, 2009 10:58 pm
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da Xero » lun dic 14, 2009 6:13 pm
Dam ha scritto:Grazie Mille Xero!
Velocissimo a rispondere - lento io a leggere
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
-
Un'altra cosa...la configurazione di base secondo te è buona, o vale la pena fare un upgrade?
E inoltre vale la pena prendere anche la suite iWork, oppure posso affidarmi a Open Office o ad altri programmi gratuiti?
Grazie mille
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Dipende tutto da cosa ne fai tu del computer.
L'unica pecca della versione base potrebbe essere la scheda video, 9400M, non performante se vuoi installarci anche windows ed uccidere qualche soldato giapponese ogni tanto
Per il resto va bene così, la ram prendila a parte se vuoi andare oltre i 4GB, non dallo store.
iWork comprende tre belle applicazioni, Pages, Numbers e Keynote, gli equivalenti di Word, Excel e Powerpoint, ovviamente funzionano meglio ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Pages apre anche i files .doc, non ricordo però se può salvarli.
Quindi se usi molto tali applicazioni compralo, se poi devi maledire ogni benedetto giorno perché i tuoi colleghi usano solo docx, allora tantovale comprare MS Office per Mac (lentissimo, ma almeno apre xls e parentela bella)
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Dam » mar dic 15, 2009 10:38 am
Eheh, capito
Ma considerando che non ho intenzione di appestare OS X con Windows, e che i giochi onestamente non li uso molto, non sarà un problema, spero. Una cosa che però devo dire è che ho intenzione di fare fotoritocco e possibilmente anche editing video su questa macchinetta...certo, non montarci film di ore ed ore, però comunque fare cose simpatiche...(che poi ho letto da qualche parte che le schede grafiche in dotazione al 21.5'' non valgono la candela, se devi spendere un po' di più tanto vale passare direttamente al 27''...almeno, così consigliavano loro....)
Io siccome non ho assolutamente i miliardi da spendere mi accontenterei del "compromesso" versione base, che comunque non mi pare così deboluccio, o no ?
Per la questione dei documenti sono un po' in bilico, nel senso che si, tutti i miei colleghi usano Office, però è anche vero che non è che ci scambiamo molti file...tradotto, se iWork funziona meglio, lo prendo. Se però anche Open Office funziona bene, mi prendo quello e tengo i soldi
.
E grazie mille peri consigli sulla RAM, nel caso, ti chiederò maggiori lumi a tempo debito
Gentilissimo!
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da Xero » mar dic 15, 2009 11:10 am
Dam ha scritto:Eheh, capito
Ma considerando che non ho intenzione di appestare OS X con Windows, e che i giochi onestamente non li uso molto, non sarà un problema, spero. Una cosa che però devo dire è che ho intenzione di fare fotoritocco e possibilmente anche editing video su questa macchinetta...certo, non montarci film di ore ed ore, però comunque fare cose simpatiche...(che poi ho letto da qualche parte che le schede grafiche in dotazione al 21.5'' non valgono la candela, se devi spendere un po' di più tanto vale passare direttamente al 27''...almeno, così consigliavano loro....)
Io siccome non ho assolutamente i miliardi da spendere mi accontenterei del "compromesso" versione base, che comunque non mi pare così deboluccio, o no ?
Per la questione dei documenti sono un po' in bilico, nel senso che si, tutti i miei colleghi usano Office, però è anche vero che non è che ci scambiamo molti file...tradotto, se iWork funziona meglio, lo prendo. Se però anche Open Office funziona bene, mi prendo quello e tengo i soldi
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
.
E grazie mille peri consigli sulla RAM, nel caso, ti chiederò maggiori lumi a tempo debito
Gentilissimo!
Per il fotoritocco di base credo basti la 9400M, in fondo non è una scheda senza dignità, io l'ho usata (è la stessa che montano sui Macbook) e non è malvagia, specie se non devi giocarci
iWork comprandolo ora ti viene a costare meno? Altrimenti per ora lasci perdere, poi provi una trial (ci sarà?
) e ti rendi conto da te.
Non per fare il solito "mecchiuser spocchioso" ma secondo me iWork è una spanna sopra Word/Excel/PowerPoint; però provarlo con mano prima di acquistare sarebbe una cosa saggia
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Dam » mar dic 15, 2009 6:49 pm
Ti ringrazio moltissimo!
Oggi sono stato a Mediaworld per toccare con mano la merce e, malgrado non avessero il Magic Mouse in prova, ho visto il 21.5'', che è veramente bello ello. Ho provato anche la suite iWork, che mi sembra ben fatta, ma seguirò il tuo consiglio e proverò anche Open Office, poi si vedra!
Grazie mille allora Xero, il prossimo post spero di scriverlo con un fiammante iMac
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da M@ttia » mar dic 15, 2009 7:01 pm
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da Xero » mer dic 16, 2009 2:13 pm
M@ttia ha scritto:Dam ha scritto:spero di scriverlo con un fiammante iMac
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Naaah, per vedere le fiamme ti serve un iPhone
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
(scusate, non volevo aprire flame (anche se letteralmente è proprio un "flame"), ma leggendo "fiammante" e "apple" nella stessa frase non ho resistito
![Arrossisco [:-H]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/arrossire.gif)
).
Basta l'alimentatore di alcuni macbook per vedere le fiamme
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Mr.TFM » mer dic 16, 2009 7:02 pm
Xero ha scritto:M@ttia ha scritto:Dam ha scritto:spero di scriverlo con un fiammante iMac
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Naaah, per vedere le fiamme ti serve un iPhone
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
(scusate, non volevo aprire flame (anche se letteralmente è proprio un "flame"), ma leggendo "fiammante" e "apple" nella stessa frase non ho resistito
![Arrossisco [:-H]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/arrossire.gif)
).
Basta l'alimentatore di alcuni macbook per vedere le fiamme
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Cazzarola che minchioni!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Dam » mer dic 23, 2009 12:34 pm
Ragazzi, vi scrivo ufficialmente dal mio fiammante (ghgh- speriamo di no!) iMac 21.5''.
Tra l'altro è arrivato a supervelocità, solo 3 giorni lavorativi effettivi, con il weekend in mezzo, e sotto l'inizio di una nevicata tosta.
Che dire...sono senza parole.
Partendo dal presupposto che il mio pc di prima era ormai uno scatolone e che la i componenti litigavano quotidianamente su chi dovesse fare cosa
adesso la musica è totalmente cambiata....cioè....ok, è il classico momento estatico del nuovo Mac user.
Ho anche già installato diversi programmi seguendo la lista che consigliate proprio in questo topic, ma devo dire che una delusione mi arriva da Handbrake, che siccome non possiedo (perché non esiste!) la versione 64bit di Vlc si rifiuta di ripparmi un DVD....:( Qualcuno sa qualcosa se i ragazzi di Vlc ci stanno lavorando, per caso? E soprattutto, cosa uso nel frattempo? (Mactheripper?)
Altra domanda...siccome ho fatto due account, uno per me e uno per mia sorella, volevo però rendere comune la cartella foto e quella musica. Ci ho provato attraverso il menù preferenze di sistema>condivisione, ma in questo modo iPhoto di mia sorella non riesce a "prendere" la libreria di foto...e devo ancora provare a vedere se iTunes si arrabbierà o meno.
Altro consiglio per iTunes: qual è il miglior modo per organizzare la libreria? perché mi sono reso conto, non so come, di avere moltissimi duplicati e metadati delle canzoni assolutamente sbagliati...esiste un programmino - free! - che dia una mano che voi sappiate?
Altrimenti mi piacerebbe provare Songbird, anche se devo dire che su Windows non mi aveva entusiasmato...
Beh, mi sono un po' dilungato con le domande, ma...ora sono uno di voi
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Dam » gio dic 24, 2009 6:36 pm
Accidenti!
Io ho provato a fare un po' di pulizia generale con il comando "Trova Duplicati" e devo dire che per quanto sia poco pratico, qualcosina può fare, anche se gran parte del lavoro poi lo si deve fare a mano....
Ho provato Mactheripper, ma si è imbizzarito rippando il DVD di "The Secret". Ad un certo punto è arrivato a segnalare che la copia era diventata grande 46Gb! (!!!) e quindi l'ha interrotta....onestamente non sapevo cosa fare, proverò con un altro DVD meno "filosofico"
ma grazie per il tip
Sto anche cercando un buon lettore di Feed che si sincronizzi con Greader come faceva il buon vecchio FeedDaemon e sto provando NewsFire, ma mi pare di capire che la sincronizzazione non sia ancora attiva, o sbaglio? Posso solo importare i feed e poi leggermi, ma i due account rimangono separati, right?
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da Dam » sab gen 02, 2010 12:32 pm
Aggiorno con un paio di news che ho trovato:
per rippare con handbrake a 64bit si deve usare la versione a 64bit di vlc che esiste, solo che è un po' indietro con lo sviluppo, la si trova qui (come indicato in questo topic).
usando questa tutto funziona perfettamente, per fortuna ^^
Newsgate l'ho provato, ma onestamente finchè non ci sarà la sincronizzazione con greader non lo trovo molto pratico...
E per i file pdf, vi affidate ad anteprima oppure usate un software specifico?
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
Torna a Mac e periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite