iMac, MacPro, MacMini, MacBook, MacBook Air, MacBook Pro... Non sai quale scegliere? Questa è la stanza che fa per te!
da Mr.TFM » lun lug 02, 2012 6:30 pm
Purtroppo Sono costretto a montare un banco da 2 e uno da 4 Gb.... Pagandoli tra l'altro a un prezzo superiore a quello di mercato perché merce vecchia (non capisco perché costi di più la ram vecchia di quella più recente, mah) comunque 150€ per quello e 150 per l'SSD, essendo un portatile "vecchio" ho optato per un SATA II perché tanto il SATA III sarebbe stato una spesa inutile.
Un dì, quando usciranno i nuovi iMac (nel duemila e credici, a questo punto, visti che non li aggiornano da un anno...), comprerò un SSD piccolo anche solo 60GB ma sarà qualcosa di serio, giusto per avere un drive specifico per il sistema operativo e le applicazioni....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Mr.TFM » mar lug 03, 2012 11:15 am
Piccolo update:
Ho montato la RAM. La differenza si sente, ma stranamente non viene rilevata da geekbench che rileva un incremento di pochissimi punti... Chissà come mai?!?
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Mr.TFM » gio lug 05, 2012 2:54 pm
Habemus SSD....
Ho trovato un po' di difficoltà
perché non riuscivo ad installarci niente montandolo dentro il computer, ma con un box esterno mi è bastato clonare con carbon copy cloner il contenuto dell'HDD sull'SSD e montare l'SSD nel computer.
L'operazione di montaggio in sé richiede una ventina di minuti, ci sono una 15ina di viti da svitare per aprire il case, e poi per staccare L'HDD è veramente facile facile, si scollegano due cavettini, si scolla il flat cable si svitano i fermi dell'hard disk, si scollega e si rifà tutto al contrario. Veramente facile facile!
Le prestazioni sono ottime. Non trovo molte differenze nel tempo di avvio, ma nell'apertura delle applicazioni c'è quasi da spaventarsi se non si è abituati... ![Sbavare [sbav]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dribble.gif)
Click tac! Apertura istantanea. Praticamente Photoshop prima si apriva in 16 secondi, ora ne bastano 3 scarsi... Safari e mail si aprono talmente in fretta che non si ha nemmeno il tempo di vedere l'icona nel dock che saltella....
Ora ho abilitato il trim con trim enabler... Vediamo se cambia qualcosa.
L'unica cosa che non sembra migliorata praticamente NIENTE è il tempo di avvio... Strano. Prima si avviava in 1.13'' ora ce ne ha messo 1.03'' solo 10 secondi in meno... Pensavo che ci mettesse molto meno.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Mr.TFM » ven lug 27, 2012 3:41 pm
perché porsi dei limiti, per natale secondo me costeranno la metà di quello che costano adesso...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
da Andy97 » ven lug 27, 2012 3:58 pm
Spero sia così, in tal caso lo prendo ovviamente in versione 256gb
-

Andy97
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5514
- Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
- Località: localhost | Lecce
Torna a Mac e periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti