Preso da un raptus di follia, misto a curiosità, ho provato a installare kde-plasma-netbook su Ubuntu 11.04 nel mio netbook Asus Eeepc.. durante l'installazione, ho cambiato il Display manager predefinito da gdm a kdm.. ho fatto bene? (oppure ho fatto la ca***ta? xD)
Comunque riavvio.. e iniziano i problemi(ni).. inanzitutto, premetto un dubbio :di KDE mi da due DE da poter scegliere, quando loggo.. KDE workspace e KDE/Openbox.. non dovrebbe chiamarsi KDE plasma desktop? KDE workspace non dovrebbe essere quello di KDE normale? oppure si chiama così anche ( o solo , scusate l'ignoranza
) per netbook?Comunque.. se scelgo, invece che il classico Ubuntu, KDE workspace.. slogga, sento la canzoncina, in mezzo allo schermo vedo un riquadrino con delle icone (hard disk, impostazioni ecc.) e quando arriva l'icona di KDE lo schermo diventa nero.. adesso ho provato ad aspettare un po', e alla fine mi è venuto un messaggio con scritto che alcune impostazioni sono state disattivate perché occupavano troppe risorse o qualcosa del genere.. rimangono comunque dei problemi. Anzitutto, è normale che non ci sia niente nel desktop, a parte lo sfondo? non ci dovrebbe essere la barra sotto? anche il riquadro di cui parlavo all'inizio (quello a centro schermo) è sparito.. è normale che sia così? Tra l'altro, ho provato prima a riloggare Ubuntu Classicco, ma anche li fa la stessa cosa, non compaiono le barre, ma solo lo sfondo; adesso riprovo aspettando un po' e vi faccio sapere
Grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto/chiarimento
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
P.S. ok, unity 2d ora funziona di nuovo; per ora ho rimesso gdm come display manager predefinito, appena mi abituo a kde riprovo kdm


![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)

![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)

![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
la prima impressione è nettamente buona!Non è neanche così pesante come pensavo. Mi sa che ridimensionerò le partizioni di lubuntu e Ubuntu, prenderò qualcosina anche dalla partizione dati,e dovrei farcela così ad arrivare a concedere a Kubuntu una partizione di 10/15 GB ![Grande applauso [applauso+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigclap.gif)