da ninjabionico » sab gen 26, 2008 4:57 pm
Ciao.
Le soluzioni al partizionamento sono molte, anch'io, come Aesir, preferisco cfdisk, anche se testuale è molto semplice e sicuro da utilizzare, ma al contrario di Gparted non permette il ridimensionamento delle partizioni Fat32 e NTFS.
Per installare Gnu/Linux devi avere almeno 2 partizioni, la partizione / e quella di swap (che sommata alla Ram definisce la memoria disponibile al sistema), comunque conta che Linux può utilizzare contemporaneamente anche più partizioni di swap e che puoi aggiungerne una al bisogno.
L'avvio di norma è gestito dal Boot-manager/loader, normalmente viene installato Grub, un po' più di rado Lilo.
Possono essere configurati entrambi per avviare di default il sistema operativo preferito... subito dopo l'installazione sarà Linux, ma la preferenza si modifica velocemente.
Ricordati che Gnu/Linux non è Windows, è diverso (per me anche migliore), alcune cose non saranno scontate, spesso sono addirittura più intuitive di Windows, ma l'utente medio Windows si aspetta il comportamento simile a tale sistema e pensa, erroneamente, di conoscere già le soluzioni.
Dovrai armarti di un po' di pazienza e volontà di imparare qualcosa di nuovo.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux