ninjabionico ha scritto:Ti sei dimenticato di prendere in considerazione il discorso moduli...![]()
... spesso il kernel riconosce automaticamente il nuovo hardware (la nuova scheda video) e carica i giusti moduli...
... al più si deve installare il modulo necessario (di solito ci si arriva seguendo qualche guida).
Allora, seguendo questa linea di ragionamento, in teoria, installando il modulo necessario, non avrei dovuto comperarmi un altro scanner ( Prima usavo il CanoScan D64U, e se ti ricordi quante battaglie con questo scanner :) Adesso ho un CanoScan LIDE25, che lo ha riconosciuto subito ), ma bastava trovare il modulo necessariio e sarebbe andato bene anche quello ?
ninjabionico ha scritto:Ricordati che...
... anche il kernel del Live-cd di Ubuntu è monolitico, ma grazie al metodo dei moduli riconosce e permette di utilizzare moltissimo hardware.
Vedi sopra....
ninjabionico ha scritto:Comunque, l'installazione di un nuovo kernel aiuta perché:
1) se hai una periferica non riconosciuta, il nuovo kernel potrebbe contenere i nuovi driver (che si possono integrare staticamente o come moduli in fase di compilazione)
2) il nuovo kernel contiene delle correzioni di errori presenti nei precedenti kernel
3) potrebbero essere disponibili nuove funzionalità
Se si vuole procedere con la compilazione manuale, questa operazione permette di ottimizzare il kernel per l'hardware in uso, rendendolo più snello e veloce. Sembra una cosa difficile, in realtà basta conoscere il proprio hardware e seguire i consigli raggiungibili con l'opzione Help, il resto sono comandi meccanici che chiunque è in grado di eseguire.
Eh! Lo dici tu, lo dici....per me la compilazione del kernel, essendo una cosa che non ho mai fatto, mi mette un po' di paura, inoltre avendo anche letto che se sbagli qualcosa nella ricompilazione del kernel rischi di mandare in crash l'intero sistema ! Ad ogni modo, essendo una cosa che non ho mai fatto, la cosa in sè potrebbe rivelarsi più facile di come la penso io, posso guardare su i vari Wiki in giro su Internet, e magari la cosa si rivela più facile di come avevo immaginato.
Per quanto riguarda il nuovo kernel, che sarà disponibile nella versione 8.04 di Ubuntu, spero che contenga nuove opzioni e nuovi driver ( Anche se devo dire onestamente che la mia scheda video, una nVidia 7300 GT, me l'ha riconosciuta subito.
Ho letto anche che per le schede video della ATI hanno dei grossi problemi per l'installazione.
Beh', in fondo mi è andata bene!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Ciao!