Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ma Linux è dotato di un proprio firewall?

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Messaggioda _Marco_ » lun feb 11, 2008 10:24 pm

ninjabionico ha scritto:Ti sei dimenticato di prendere in considerazione il discorso moduli... [^]

... spesso il kernel riconosce automaticamente il nuovo hardware (la nuova scheda video) e carica i giusti moduli...

... al più si deve installare il modulo necessario (di solito ci si arriva seguendo qualche guida).


Allora, seguendo questa linea di ragionamento, in teoria, installando il modulo necessario, non avrei dovuto comperarmi un altro scanner ( Prima usavo il CanoScan D64U, e se ti ricordi quante battaglie con questo scanner :) Adesso ho un CanoScan LIDE25, che lo ha riconosciuto subito ), ma bastava trovare il modulo necessariio e sarebbe andato bene anche quello ?
ninjabionico ha scritto:Ricordati che...
... anche il kernel del Live-cd di Ubuntu è monolitico, ma grazie al metodo dei moduli riconosce e permette di utilizzare moltissimo hardware.


Vedi sopra....
ninjabionico ha scritto:Comunque, l'installazione di un nuovo kernel aiuta perché:

1) se hai una periferica non riconosciuta, il nuovo kernel potrebbe contenere i nuovi driver (che si possono integrare staticamente o come moduli in fase di compilazione)
2) il nuovo kernel contiene delle correzioni di errori presenti nei precedenti kernel
3) potrebbero essere disponibili nuove funzionalità

Se si vuole procedere con la compilazione manuale, questa operazione permette di ottimizzare il kernel per l'hardware in uso, rendendolo più snello e veloce. Sembra una cosa difficile, in realtà basta conoscere il proprio hardware e seguire i consigli raggiungibili con l'opzione Help, il resto sono comandi meccanici che chiunque è in grado di eseguire.

[ciao]


Eh! Lo dici tu, lo dici....per me la compilazione del kernel, essendo una cosa che non ho mai fatto, mi mette un po' di paura, inoltre avendo anche letto che se sbagli qualcosa nella ricompilazione del kernel rischi di mandare in crash l'intero sistema ! Ad ogni modo, essendo una cosa che non ho mai fatto, la cosa in sè potrebbe rivelarsi più facile di come la penso io, posso guardare su i vari Wiki in giro su Internet, e magari la cosa si rivela più facile di come avevo immaginato.
Per quanto riguarda il nuovo kernel, che sarà disponibile nella versione 8.04 di Ubuntu, spero che contenga nuove opzioni e nuovi driver ( Anche se devo dire onestamente che la mia scheda video, una nVidia 7300 GT, me l'ha riconosciuta subito.
Ho letto anche che per le schede video della ATI hanno dei grossi problemi per l'installazione.
Beh', in fondo mi è andata bene! [^]

Ciao!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda ninjabionico » mar feb 12, 2008 10:25 pm

_Marco_ ha scritto:Allora, seguendo questa linea di ragionamento, in teoria, installando il modulo necessario, non avrei dovuto comperarmi un altro scanner ( Prima usavo il CanoScan D64U, e se ti ricordi quante battaglie con questo scanner :) Adesso ho un CanoScan LIDE25, che lo ha riconosciuto subito ), ma bastava trovare il modulo necessariio e sarebbe andato bene anche quello ?


In teoria si, ma non è detto che il modulo che ti serve sia già stato scritto... [:D]

... ciò che volevo dire è che in molti casi ci sono dei moduli che non vengono inseriti di default nel kernel per tutta una serie di motivi, se una periferica non funziona potrebbero ugualmente esserci delle possibilità, trovando il modulo necessario nel sito del produttore o di qualche progetto Open Source.

Inoltre, in alcuni casi, le periferiche non funzionano nonostante siano state riconosciute dal kernel, per esempio per mancanza del firmware, come con alcuni modem usb.

_Marco_ ha scritto:Eh! Lo dici tu, lo dici....per me la compilazione del kernel, essendo una cosa che non ho mai fatto, mi mette un po' di paura, inoltre avendo anche letto che se sbagli qualcosa nella ricompilazione del kernel rischi di mandare in crash l'intero sistema !
...


Diciamo che quello che può accaderti è un kernel panic in fase di avvio, facilmente risolvibile riavviando il sistema con la vecchia versione del kernel e ricompilando il nuovo con una configurazione diversa, quindi riprovandoci di nuovo finché non parte regolarmente.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » mer feb 13, 2008 1:52 pm

ninjabionico ha scritto:In teoria si, ma non è detto che il modulo che ti serve sia già stato scritto... [:D]


Infatti mi ricordo che anche tu lo avevi cercato, ma senza successo...

ninjabionico ha scritto:... ciò che volevo dire è che in molti casi ci sono dei moduli che non vengono inseriti di default nel kernel per tutta una serie di motivi, se una periferica non funziona potrebbero ugualmente esserci delle possibilità, trovando il modulo necessario nel sito del produttore o di qualche progetto Open Source.

Sì, ma il problema è cercarlo ! Adesso che ci penso vi sono delle distribuzioni GNU/Linux in cui puoi trovare quello che non trovi in altre distribuzioni, non so se questo dipenda dal kernel o che altro....
ninjabionico ha scritto:Inoltre, in alcuni casi, le periferiche non funzionano nonostante siano state riconosciute dal kernel, per esempio per mancanza del firmware, come con alcuni modem usb.

Ecco perché a volte si spronano le Case Produttrici di Software Proprietario a rilasciare il firmware o addirittura produrre dei software per GNU/Linux ( Parlo dei driver ).

ninjabionico ha scritto:Diciamo che quello che può accaderti è un kernel panic in fase di avvio, facilmente risolvibile riavviando il sistema con la vecchia versione del kernel e ricompilando il nuovo con una configurazione diversa, quindi riprovandoci di nuovo finché non parte regolarmente.

[ciao]


Si, ma in questo caso dovresti aver fatto il backup del vecchio kernel, e lavorarci sopra ricompilandolo. E' questa la parte cattiva ! [rotolo]
Ciao Ninja e grazie! [^]
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )


Messaggioda ninjabionico » mer feb 13, 2008 6:58 pm

_Marco_ ha scritto:...
ninjabionico ha scritto:Diciamo che quello che può accaderti è un kernel panic in fase di avvio, facilmente risolvibile riavviando il sistema con la vecchia versione del kernel e ricompilando il nuovo con una configurazione diversa, quindi riprovandoci di nuovo finché non parte regolarmente.

[ciao]


Si, ma in questo caso dovresti aver fatto il backup del vecchio kernel, e lavorarci sopra ricompilandolo. E' questa la parte cattiva ! [rotolo]
Ciao Ninja e grazie! [^]


Sbagliato... puoi personalizzare il numero della versione del kernel, così quello in uso e quello ricompilato appariranno come diversi, anche se sono la medesima versione!!

In pratica non perdi nulla, il vecchio resta, tu lavori su una versione rinominata da te!
Puoi farlo molto facilmente, è un parametro in un semplicissimo file di testo, nulla di complesso e complicato.
Altrimenti dov'è tutta questa grande potenza, tutta questa flessibilità?

Se provi a dare una letta alle guide, ti accorgerai che 2 su 3 fra le prime operazioni ti dicono come farlo.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » mer feb 13, 2008 7:20 pm

ninjabionico ha scritto:Sbagliato... puoi personalizzare il numero della versione del kernel, così quello in uso e quello ricompilato appariranno come diversi, anche se sono la medesima versione!!


Allora, volendo potrei compilare un kernel col nome "mio_kernel.txt ?

ninjabionico ha scritto:In pratica non perdi nulla, il vecchio resta, tu lavori su una versione rinominata da te!
Puoi farlo molto facilmente, è un parametro in un semplicissimo file di testo, nulla di complesso e complicato.
Altrimenti dov'è tutta questa grande potenza, tutta questa flessibilità?


Appunto! [^]

ninjabionico ha scritto:Se provi a dare una letta alle guide, ti accorgerai che 2 su 3 fra le prime operazioni ti dicono come farlo.

[ciao]


A questo punto devo vedere assolutamente dove si trova il kernel...giusto per dargli una occhiata....Non vorrei creare un kernel panic, ma visto che mi limito ( per il momento ) a darli una sola occhiata....

Ciao Ninja e grazie !
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda _Marco_ » mer feb 13, 2008 7:29 pm

Sì, ma dove lo trovo il kernel ?
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda ninjabionico » mer feb 13, 2008 8:17 pm

Puoi scaricarti i sorgenti dal sito www.kernel.org

Essendo l'ultima versione del kernel, non necessita nemmeno di essere rinominata come versione, visto che non ne hai una compilata e installata nbel sistema di uguale.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » gio feb 14, 2008 2:32 am

ninjabionico ha scritto:Puoi scaricarti i sorgenti dal sito www.kernel.org

Essendo l'ultima versione del kernel, non necessita nemmeno di essere rinominata come versione, visto che non ne hai una compilata e installata nbel sistema di uguale.

[ciao]


Ciao Ninja!
D'accordo, posso scaricarmelo, ma qui lo dice molto chiaro:

If you're new to Linux, you don't want to download the kernel, which is just a component in a working Linux system.

Ti mettono in guardia, infatti.....

Ciao e grazie, Ninja!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda ninjabionico » gio feb 14, 2008 7:01 pm

Codice: Seleziona tutto
 sudo apt-get install build-essential bin86 kernel-package libncurses5 libncurses5-dev fakeroot


Con questo dovresti aver installato tutto ciò che ti serve per compilarti il kernel, questo in base alla guida del wiki di Ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... ioneKernel

Ti consiglio di inserire i componenti indispensabili al sistema per avviarsi in modo statico nel kernel (chipset scheda madre, controller dischi fissi, driver Usb, filesystem ext3, ecc...), il resto che non conosci lo puoi inserire come modulo, questo dovrebbe permetterti di evitare di creare il file initrd.img , alleggerendo così anche l'avvio del sistema.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » gio feb 14, 2008 7:26 pm

ninjabionico ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
 sudo apt-get install build-essential bin86 kernel-package libncurses5 libncurses5-dev fakeroot


Con questo dovresti aver installato tutto ciò che ti serve per compilarti il kernel, questo in base alla guida del wiki di Ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... ioneKernel

Ti consiglio di inserire i componenti indispensabili al sistema per avviarsi in modo statico nel kernel (chipset scheda madre, controller dischi fissi, driver Usb, filesystem ext3, ecc...), il resto che non conosci lo puoi inserire come modulo, questo dovrebbe permetterti di evitare di creare il file initrd.img , alleggerendo così anche l'avvio del sistema.

[ciao]


Ehm....Ho letto il Wiki che mi hai segnalato...e francamente, non mi sento ancora pronto per fare modifiche del genere...non vorrei fare il passo più lungo della gamba...Ad ogni modo, come hardware ora mi riconosce tutto, non ho problemi per adesso...poi conoscendo la mia proverbiale "sfiga" non vorrei che poi andasse tutto storto...( Legge di Murphy )...quindi, Ninja ti ringrazio per le tue ricerche che hai fatto per me e ti ringrazio, ma anche se ho aggiunto la pagina che mi hai indicato nei "preferiti", preferisco di aver acquisito ancora maggiore conoscenza riguardo questo meraviglioso Sistema Operativo...Non lo faccio per vigliaccheria, ma perché non mi sento ancora pronto, tutto qui [^]
Ed, a onor del vero, non conosco nei minimi particolari tutto l'hardware che ho...

Grazie Ninja!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda ninjabionico » gio feb 14, 2008 8:02 pm

dal Wiki di Ubuntu ha scritto:L'opzione «--append-to-version», facoltativa, serve a definire un suffisso personalizzato per il proprio kernel, visualizzabile attraverso il comando:

Codice: Seleziona tutto
uname -r


Si può scrivere ciò che si vuole, basta che sia scritto in minuscolo, senza punti e senza caratteri extra.


In pratica il nuovo kernel compilato diventa un'alternativa a quello che stai usando...

... quindi non ci sono veri rischi, è un'operazione tranquilla, sicura...
... al più ti ci vorrà un po' di tempo per trovare la giusta configurazione e qualche avvio.

[;)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » gio feb 14, 2008 8:21 pm

ninjabionico ha scritto:
dal Wiki di Ubuntu ha scritto:L'opzione «--append-to-version», facoltativa, serve a definire un suffisso personalizzato per il proprio kernel, visualizzabile attraverso il comando:

Codice: Seleziona tutto
uname -r


Si può scrivere ciò che si vuole, basta che sia scritto in minuscolo, senza punti e senza caratteri extra.


In pratica il nuovo kernel compilato diventa un'alternativa a quello che stai usando...

... quindi non ci sono veri rischi, è un'operazione tranquilla, sicura...
... al più ti ci vorrà un po' di tempo per trovare la giusta configurazione e qualche avvio.

[;)]


Ciao Ninja!
Sì, sarà una operazione tranquilla e sicura, ma ho dato una occhiata al kernel...non lo facevo così complicato!
Poi, ho dato il comando
Codice: Seleziona tutto
uname -r

E mi è apparsa la versione del kernel che sto utilizzando, ossia la versione
2.6.22-14-generic . Per il momento preferisco lasciare stare, a parte che quello che ho visto mi è parso del tutto incomprensibile ( Poi ci saranno i ragazzetti della prima elementare che lo fanno ad occhi chiusi ), ed aspetto ancora un po'. Certo, che se qui a Genova ci fosse un Linux Group sarei felicissimo di andarli a trovare, magari mi spiegherebbero delle cose in più, cose che io non so ( E sono tante! Ma non per questo rinuncio a GNU/Linux ) spero che un giorno anche qui a Genova ci sia un Linux Group.
Cosa posso dirti, Ninja ? Capisco i tuoi sforzi per spronarmi ad andare avanti, ma come ripeto non voglio fare il passo più lungo della gamba.
Quindi aspetto ancora un po'.

Grazie Ninja!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda ninjabionico » gio feb 14, 2008 8:36 pm

Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » gio feb 14, 2008 9:13 pm

ninjabionico ha scritto:http://genova.linux.it/

http://www.linux.genova.it/index.php

2!!!

Nemmeno 1, 2!!!

Come gli ho trovati?

http://www.linux.it/LUG/


Grande Ninja ! [^]
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda KeyroEvolution » dom feb 24, 2008 2:15 pm

Allora sei vuoi divertirti a compilare un Kernel Linux prova Gentoo o Pentoo!!! [rotolo] Ti divertirai un mondo!
Avatar utente
KeyroEvolution
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 311
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:12 pm
Località: Padova!

Precedente

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising