Questo fatto di tagliare e cucire le partizioni non l'ho mai fatto quindi avrai pazienza se faccio un riepilogo generale, per prendere qualche appunto ed evitare di fare casini mentre sono senza supporto tecnico online
Allora. Stato attuale del disco fisso:
C (/dev/sda1) NTFS Dimensione 179,60 GB
non allocato Dimensione 7,84 MB
D (/dev/sda2) FAT32 Dimensione 6,70 GB
non allocato Dimensione 2,49 MB
Stato del disco dopo passata con GParted via cd Ubuntu.
35 GB ext4
2 GB linux swap
142 (179-(35+2)) NTFS
Come procediamo.
Partizione /dev/sda1 -> DELETE -> 179 GB di spazio non allocato
Spazio non allocato -> NEW
- Codice: Seleziona tutto
Free space preceeding: 0
New size: 35840 (35 GB)
Free space following: 147456 (144 GB)
Create as: Primary partition
File system: ext4
Label: root
Spazio non allocato restante -> NEW
- Codice: Seleziona tutto
Free space preceeding: 0
New size: 2048 (2 GB)
Free space following: 145408 (142 GB)
Create as: Primary partition
File system: linux swap
Label: swap
Spazio non allocato restante -> NEW
- Codice: Seleziona tutto
Free space preceeding: 0
New size: 145408 (142 GB)
Free space following: 0
Create as: Primary partition
File system: NTFS
Label: data
Domande.
Free space preceeding/following: dove indicato li teniamo a zero o diamo qualche MB di sicurezza?
La partizione D (/dev/sda2) è quella di ripristino ed appare nel menù di boot. Può causare problemi? O semplicemente viene ignorata se non configurata nel boot manager di Ubuntu?
Indicativamente, quanto tempo porterebbero via tutte queste operazioni?


![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
![Rotfl [rotfl]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotfl.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)