Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

strana cosa dimensione swap

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda farbix89 » mer giu 22, 2011 2:26 pm

Qualche successivo aggiornamento con i dischi collegati può aver incasinato il file fstab.

Altro piccolo OT, quando creo la swap per assegnare una dimensione da 4 giga prendo la calcolatrice e faccio 1024x4, è giusto?, lo chiedo perché vedo che ho una ram da 3,9 e una swap da 3,8.


Può essere un metodo....di norma metto sempre 0,2 in più del quantitativo di memoria (se ho 4 GB di RAM,vado a creare una Swap di 4,2 GB e i conti mi tornano,se ho 1 GB metto di swap 1,2 GB.....)

Mi sorge un'altra domanda/curiosità, quindi se uno mette più SO Linux volendo potrebbe creare solo una swap e condividerla?


Sì,basta una sola swap....è un file dinamico supportato da qualsiasi distribuzione Linux,quindi verrà utilizzato da tutti i sistemi Linux installati [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda skizzzzo » mer giu 22, 2011 3:41 pm

Sì,basta una sola swap....è un file dinamico supportato da qualsiasi distribuzione Linux,quindi verrà utilizzato da tutti i sistemi Linux installati

Ma se ad esempio io lasciassi solo la swap di Mint, quando uso Ubuntu che è installato in un altro hard disk, dal punto di vista delle prestazioni cambierebbe qualcosa?
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda farbix89 » mer giu 22, 2011 3:46 pm

Avendo la swap su un altro disco,sarà necessario che questo sia presente all'avvio e che la relativa voce sia presente nel file fstab.

La soluzione può essere installare la swap sul disco più utilizzato nel PC (disco interno o disco sempre collegato).

Oppure installare gli OS linux su un unico disco con un'unica partizione di swap per tutti [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda skizzzzo » mer giu 22, 2011 3:54 pm

[grazie] [grazie] [grazie]
Il tuo avatar è perfetto, calza a pennello.
Grazie anche a Ale, matpillon e The Doctor. [ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda ninjabionico » gio lug 14, 2011 4:29 pm

Il kernel Linux permette di gestire contemporaneamente anche più partizioni di swap, in pratica viene data una priorità alle varie partizioni, esaurita la prima si passa alla seconda, poi alla terza, ecc...

... il che ha una utilità abbastanza limitata, se si è dimensionata correttamente la partizione di swap iniziale diventa inutile utilizzarne altre salvo casi estremi.
In caso di necessità ricordo che il comando per attivare una nuova partizione di swap è:

Codice: Seleziona tutto
swapon /dev/{nuova_partizione_di_swap}


che va naturalmente eseguito con i permessi di amministrazione (in Ubuntu con il sudo davanti), può tornare utile per esempio, quando si è quasi completamente esaurita la swap sul disco in uso e abbiamo una chiavetta o un disco esterno contenente un'altra partizione, quindi la colleghiamo e attiviamo al volo la nuova swap che si aggiunge automaticamente alla memoria virtuale disponibile.

Una volta esaurito il suo compito, prima di rimuovere "la chiavetta"/"il disco esterno" bisogna spegnere il sistema oppure smontare la partizione di swap con il comando:

Codice: Seleziona tutto
swapoff /dev/{nuova_partizione_di_swap}



[ciao]

P.S.: Questi comandi possono tornare utili quando si vuole provare un LiveCD su di un PC con poca memoria RAM e un disco fisso con solo Windows 95/98/ME, che non presenta quindi nessuna partizione di swap, collegando la pennetta o il disco esterno con la swap se questa non viene riconosciuta automaticamente in fase di caricamento della Live (o lo abbiamo collegato noi dopo il boot), possiamo farlo noi manualmente.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: strana cosa dimensione swap

Messaggioda skizzzzo » gio lug 14, 2011 6:55 pm

Tutto molto interessante, questa me la segno insieme alle dritte di farbix.
[ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Precedente

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising