Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Passaggio "semi" definitivo

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » sab dic 29, 2012 6:39 pm

BFC_leojr ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Ho appena parlato con Luca, ed effettivamente il problema è proprio la mancanza dell'uso dell'aticonfig alla fine dell'installazione. Il driver Ati si basa ancora sull'xorg.conf (a differenza dei NVIDIA e degli Intel, che hanno i propri files di configurazione), quindi dopo l'installazione è necessario dare il sudo aticonfig --initial -f.
Puoi provare anche sul portatile, il motivo è quello [^]


Bene, quindi dopo il comando dei driver (quello che mi ha dato gigi qualche post fa?) devo dare questo comando? Sul portatile posso farlo visto che funziona tutto, sul fisso proverò a disintallare, vede se si avvia e poi re installarli dando quest'ultimo comando.

Ora provo sul portatile.

Esattamente, facci sapere [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » sab dic 29, 2012 6:44 pm

Ale2695 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Ho appena parlato con Luca, ed effettivamente il problema è proprio la mancanza dell'uso dell'aticonfig alla fine dell'installazione. Il driver Ati si basa ancora sull'xorg.conf (a differenza dei NVIDIA e degli Intel, che hanno i propri files di configurazione), quindi dopo l'installazione è necessario dare il sudo aticonfig --initial -f.
Puoi provare anche sul portatile, il motivo è quello [^]


Bene, quindi dopo il comando dei driver (quello che mi ha dato gigi qualche post fa?) devo dare questo comando? Sul portatile posso farlo visto che funziona tutto, sul fisso proverò a disintallare, vede se si avvia e poi re installarli dando quest'ultimo comando.

Ora provo sul portatile.

Esattamente, facci sapere [^]


Nada. Installati i driver, dato il tuo comando stesso problema di sempre, unity non si carica.
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » sab dic 29, 2012 6:45 pm

BFC_leojr ha scritto:Nada. Installati i driver, dato il tuo comando stesso problema di sempre, unity non si carica.

Niente, toglili e prova sul fisso
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » sab dic 29, 2012 10:59 pm

Ale2695 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:Nada. Installati i driver, dato il tuo comando stesso problema di sempre, unity non si carica.

Niente, toglili e prova sul fisso


Secondo te sul portatile non va perché ho le 2 schede video? Sul fisso dovrebbe andare?
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » sab dic 29, 2012 11:05 pm

BFC_leojr ha scritto:
Ale2695 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:Nada. Installati i driver, dato il tuo comando stesso problema di sempre, unity non si carica.

Niente, toglili e prova sul fisso


Secondo te sul portatile non va perché ho le 2 schede video? Sul fisso dovrebbe andare?

Dovrebbe essere quello il problema, perché sul portatile il driver comunque parte anche se poi non rileva la scheda, mentre sul fisso manco parte [;)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » sab dic 29, 2012 11:36 pm

No, unity continua a non caricarsi. Dopo ti metto la foto di quello che mi dice il terminale dopo il tuo comando [^]
A questo, metto la 12.04, domani però, ora non ne ho voglia :D

P.S: prima masterizzare le iso di linux in un cd, ora non posso più perché la loro dimensione è di 780 MB e i cd arrivano fino a 700, è normale o scarico la iso sbagliata (cioè, l'iso dovrebbe essere quella giusta, però è seccante sprecare un DVD per un file di queste dimensioni).
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: R: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda The Doctor » dom dic 30, 2012 8:41 am

BFC_leojr ha scritto:P.S: prima masterizzare le iso di linux in un cd, ora non posso più perché la loro dimensione è di 780 MB e i cd arrivano fino a 700, è normale o scarico la iso sbagliata (cioè, l'iso dovrebbe essere quella giusta, però è seccante sprecare un DVD per un file di queste dimensioni).


Purtroppo è normale. Trasferisci la ISO su pendrive oppure usa un DVD riscrivibile.



Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda gigicookie » dom dic 30, 2012 8:49 am

Normale?
Impostando
Versione: desktop
Architettura : amd64
Versione 12.04 LTS
Mi dà una iso di 694 MB (http://ubuntu.ictvalleumbra.it//precise ... -amd64.iso)
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » dom dic 30, 2012 11:56 am

C'è un enorme problema però nell'uso di Ubuntu 12.04 LTS. E riguarda purtroppo UEFI. Infatti tu hai detto che la tua motherboard ha tale funzionalità attiva, e purtroppo al momento sono solo 3 le distribuzioni Linux a supportarlo: Ubuntu 12.10 64-bit, Fedora 18 (al momento in Beta) e Sabayon (in maniera non nativa). E' per questo che pur non disattivando UEFI Ubuntu ti parte comunque. Ho appena testato sul mio pc, che ha UEFI (il quale era stato disattivato da me all'acquisto), ed effettivamente parte senza problemi.
Se vuoi installare la 12.04, devi disattivare UEFI. Da quel che ho letto hanno effettuato anche il porting della chiave UEFI di Ubuntu 12.10 nel kernel 3.2 di Ubuntu 12.04, ma va attivata in un secondo momento.

Microsoft, f.uck you
Per dirla alla Torvalds [:D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » dom dic 30, 2012 1:12 pm

Ale2695 ha scritto:C'è un enorme problema però nell'uso di Ubuntu 12.04 LTS. E riguarda purtroppo UEFI. Infatti tu hai detto che la tua motherboard ha tale funzionalità attiva, e purtroppo al momento sono solo 3 le distribuzioni Linux a supportarlo: Ubuntu 12.10 64-bit, Fedora 18 (al momento in Beta) e Sabayon (in maniera non nativa). E' per questo che pur non disattivando UEFI Ubuntu ti parte comunque. Ho appena testato sul mio pc, che ha UEFI (il quale era stato disattivato da me all'acquisto), ed effettivamente parte senza problemi.
Se vuoi installare la 12.04, devi disattivare UEFI. Da quel che ho letto hanno effettuato anche il porting della chiave UEFI di Ubuntu 12.10 nel kernel 3.2 di Ubuntu 12.04, ma va attivata in un secondo momento.

Microsoft, f.uck you
Per dirla alla Torvalds [:D]



Questi problemi mi fanno abbastanza girare le scatole. Va a finire che mi compro un pc solo per ubuntu con componenti che sono pienamente compatibili [bleh]

Comunque, non ho ben capito questa storia. Uefi è al posto del bios, è un bios più evoluto, come posso disattivarlo? E' come dire devi disattivare il bios.
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » dom dic 30, 2012 2:12 pm

BFC_leojr ha scritto:Questi problemi mi fanno abbastanza girare le scatole. Va a finire che mi compro un pc solo per ubuntu con componenti che sono pienamente compatibili [bleh]

Figurati per noi che viviamo queste cose ogni giorno... ringrazia AMD e M$ [;)]
Comunque, non ho ben capito questa storia. Uefi è al posto del bios, è un bios più evoluto, come posso disattivarlo? E' come dire devi disattivare il bios.

Sinceramente non l'ho mai capita bene manco io...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » dom dic 30, 2012 2:35 pm

Ale una domanda abbastanza urgente. Come faccio a disinstallare ubuntu senza creare casini? Non che lo voglia abbandonare, ma mi serve il pc pulito con solo windows. Così poi mi scarico la 12.04 e vediamo se quella funziona (dopo aver risolto il problema dell'uefi però).
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » dom dic 30, 2012 2:41 pm

BFC_leojr ha scritto:Ale una domanda abbastanza urgente. Come faccio a disinstallare ubuntu senza creare casini? Non che lo voglia abbandonare, ma mi serve il pc pulito con solo windows. Così poi mi scarico la 12.04 e vediamo se quella funziona (dopo aver risolto il problema dell'uefi però).

Essendo salvato su un HD esterno a quello con Windows, basta che lo formatti. Non c'è bisogno di altro intervento [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » dom dic 30, 2012 2:46 pm

Ale2695 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:Ale una domanda abbastanza urgente. Come faccio a disinstallare ubuntu senza creare casini? Non che lo voglia abbandonare, ma mi serve il pc pulito con solo windows. Così poi mi scarico la 12.04 e vediamo se quella funziona (dopo aver risolto il problema dell'uefi però).

Essendo salvato su un HD esterno a quello con Windows, basta che lo formatti. Non c'è bisogno di altro intervento [^]


Anche il grub si mette a posto da solo?
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » dom dic 30, 2012 3:05 pm

BFC_leojr ha scritto:
Ale2695 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:Ale una domanda abbastanza urgente. Come faccio a disinstallare ubuntu senza creare casini? Non che lo voglia abbandonare, ma mi serve il pc pulito con solo windows. Così poi mi scarico la 12.04 e vediamo se quella funziona (dopo aver risolto il problema dell'uefi però).

Essendo salvato su un HD esterno a quello con Windows, basta che lo formatti. Non c'è bisogno di altro intervento [^]


Anche il grub si mette a posto da solo?

GRUB formattando l'HD sparisce, e di conseguenza usi solo il bootloader di Windows [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » dom dic 30, 2012 9:37 pm

Oggi ho chiesto al mio tecnico di fiducia, mentre ero li per altro, di questo problema con il uefi e con linux. Oltre l'avermi spiegato il perché mi ha anche detto che con la mia scheda madre (p8h67-m) posso installare tranquillamente la 12.04 perché ha un uefi strano, molto simile al bios normale. Mi ha detto che lui l'ha fatto ed è andato tutto bene, quindi domani procedo all'installazione [^]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » lun dic 31, 2012 12:47 am

gigicookie ha scritto:Normale?
Impostando
Versione: desktop
Architettura : amd64
Versione 12.04 LTS
Mi dà una iso di 694 MB (http://ubuntu.ictvalleumbra.it//precise ... -amd64.iso)


Ora che controllo, se la scarico dal sito inglese anche a me viene 694. Se invece lo faccio da quello ita mi viene più grande [boh] [boh]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda gigicookie » lun dic 31, 2012 9:40 am

Credo che sia il language pack italiano, che forse è già incluso.
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda Ale2695 » lun dic 31, 2012 11:54 am

gigicookie ha scritto:Credo che sia il language pack italiano, che forse è già incluso.

Esattamente: la 12.04 LTS è già tradotta in italiano, a differenza della 12.10 [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Passaggio "semi" definitivo

Messaggioda BFC_leojr » lun dic 31, 2012 4:42 pm

Ale2695 ha scritto:Se riuscissi a disinstallare i driver proprietari, re-installarli e prima di riavviare dare questo comando:
sudo aticonfig --initial -f
Sarebbe cosa buona, visto che dovrebbe andare a modificare il file di configurazione di X.org (xorg.conf) per sistemare il tutto.
Sennò, se devi reinstallare il sistema ti rielenco di seguito i passaggi da effettuare, in modo da non creare casini con la nuova installazione.
Per l'installazione ti devi ricordare di installare il bootloader GRUB2 nella partizione di Linux, e non in quella di Windows.
All'avvio, vai in Sorgenti Software, voce Aggiornamenti, ed abiliti i repo proposed. Dopodichè avvii il terminale e dai questo comando: sudo apt-get update&&sudo apt-get dist-upgrade, in modo da aggiornare il sistema.
Riavvii, dopodichè dai i comandi per l'installazione del driver Catalyst, e cioè:
sudo apt-get install build-essential cdbs fakeroot dh-make debhelper debconf libstdc++6 dkms libqtgui4 wget execstack libelfg0 dh-modaliases ia32-libs
sudo apt-get install fgrlx-updates
sudo aticonfig --initial -f
sudo reboot
E vedi se funziona.


Ti scrivo dalla 12.04. Al secondo comandi mi dice impossibile trovare il pacchetto fglrx-updates
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

PrecedenteProssimo

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising