La swap serve quando iberni il piccì o quando ti finisce la ram penso...
Sabbb ha scritto:L'ibernazione (che prima ovviamente non cera) funzionama la swap che rimane sempre a zero
Ale2695 ha scritto:La partizione di swap di Linux è l'equivalente del file di paging di Windows (insomma, sarebbe la memoria virtuale), giusto?
Beh,c'è pure un altra differenza.In Windows è sempre sollecitata;a prescindere .farbix89 ha scritto:
Con la differenza che su Windows è un file di sistema,su Linux una partizione.
Sabbb ha scritto:Beh,c'è pure un altra differenza.In Windows è sempre sollecitata;a prescindere .
Sabbb ha scritto:Comunque è strano.Su Windows ho disattivato la swap,eppure l'ibernazione funziona uguale.
farbix89 ha scritto:Se poi vuoi vedere la Swap in azione,apri 2 Virtual Machine da 1 GB di RAM ognuno
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising