Questo è un esempio con solo il desktop attivo,ossia niente intrnet etc..ora poco fa ho ocntrollato varie cose, è mi è venuta la brillante idea di spegnere gli aggiornamenti e passarli da ogni giorno a mai, in pratica li faccio io, tanto goni volta che utilizzo lubuntu la prima cosa che faccio è aggiornare il sistema, ora ho notato un notevole miglioramento di prestazioni ed un utilizzo di risorse minore del pc, l'unica nota dolente è l'aperutra di firefox lentissima, ma chiederò in altro post.
ma l'aggiornamento è una cosa che lasciavo sempre attiva ma non m iha mai rallentato i lpc, come mai ora fa cosi?? può essere dovuto al nuovo kernel?





![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
, poi è condivisa con la scheda video e quindi ho effettivamente 968 MB,sapevo della storia che se installi qualcosa si porta le libreire dietro ma non pensavo cresse problmi, però in fase di installazione pulita per quanto mi ricordo lubuntu, alla scelta dell'utente appena avviato ha di default, lubuntu, lubuntu netbook(se non ricordo male) e poi ci sono gnome,gnome claissc e gnome senza effetti, come mai'?? ah tu hai nominato kde, ha a che fare con i cursori oxygen?? il problema è che inserire qualcosa di questo ambiente non trovi nulla o poco, ad esempio psensor l'ho dovuto installare s non erro con i pacchetti di librerie che sono parte anche di gnome,però rispetto a lx sensor e tutta un'altra storia ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)