- Occorre partizionare l'hard disk, giusto?
- Quanto pesa un s.o.? Si installa come un semplice software o serve un cd?
Grazie...
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Poldino562 ha scritto:- Occorre partizionare l'hard disk, giusto?
- Quanto pesa un s.o.? Si installa come un semplice software o serve un cd?
Grazie...
Devi creare un disco Live masterizzando l'immagine del Linux scelto oppure installarla via Chiavetta USB (più veloce e comoda).
Poldino562 ha scritto:Devi creare un disco Live masterizzando l'immagine del Linux scelto oppure installarla via Chiavetta USB (più veloce e comoda).
Cosa significa?a cosa serve masterizzare l'immagine del Linux scelto? Scusami ma non sono esperto...
Le varie distribuzioni GNU/Linux vengono distribuite sui vari siti ufficiali in formato immagine .iso, il quale va poi masterizzato su CD o DVD tramite un programma di masterizzazione come Nero o CDBurnerXP
Per scaricare l'immagine .iso di Ubuntu 12.04 LTS, sistema che consiglio caldamente per un newbie, puoi collegarti a questo link, e scegliere la versione a 32 (RAM<=2GB) o a 64 bit (RAM>=3GB).
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising