Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

quale distro Linux per il mio pc?

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

quale distro Linux per il mio pc?

Messaggioda cicerone43 » dom apr 08, 2012 8:17 am

Ho un pc portatile, non molto recente, con windows xp e RAM di 950 Mb. Volevo sperimentare, in sicurezza, una soluzione Linux di cui ho sentito tanto parlare perché "ringiovanirebbe" anche pc un po' obsoleti, ed in più mi consentirebbe di affrancarmi da Windows e c. Le mie idee chiare si fermano qui perché poi leggo di una miriade di distribuzioni, di numerose versioni che si aggiornano ogni tot mesi e non so cosa fare. Vorrei qualcosa di semplice da gestire, adatto a questo pc, nel quale non uso giochi o programmi sofisticati e impegnativi, ma lo utilizzo per la navigazione internet, posta elettronica, gestione foto e video. Se poi tra le tante guide ce ne fosse anche una di base, semplice e sicura (che non mi faccia combinare casini al pc) ne sarei proprio contento. Poi vorrei sapere se tutti gli aggiornamenti di versione, che leggo nel forum, alla fine siano proprio sempre necessari o non si traducano in un appesantimento del pc, come talora mi sembra di rilevare con windows.
Avatar utente
cicerone43
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mag 03, 2011 8:25 am

Re: quale distro Linux per il mio pc?

Messaggioda farbix89 » mar apr 10, 2012 3:41 pm

cicerone43 ha scritto:Vorrei qualcosa di semplice da gestire, adatto a questo pc, nel quale non uso giochi o programmi sofisticati e impegnativi, ma lo utilizzo per la navigazione internet, posta elettronica, gestione foto e video.


Una qualsiasi distribuzione Ubuntu o Mint andrà bene al caso tuo [^]

Se poi tra le tante guide ce ne fosse anche una di base, semplice e sicura (che non mi faccia combinare casini al pc) ne sarei proprio contento.


la documentazione di Ubuntu è tra le fonti più attendibili ed affidabili per iniziare a masticare un po' con Ubuntu.

http://wiki.ubuntu-it.org/

In particolare

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione


Poi vorrei sapere se tutti gli aggiornamenti di versione, che leggo nel forum, alla fine siano proprio sempre necessari o non si traducano in un appesantimento del pc, come talora mi sembra di rilevare con windows.


In generale gli aggiornamenti vanno a sostituire i file presenti sul PC,non c'è un reale accumulo di libreri ed eseguibili.

Ogni tanto è consigliabile svuotare la cache del gestore pacchetti,visto che conserva tutti i pacchetti che vengono scaricati durante gli aggiornamenti,ma è una pulizia incentrata a recuperare un po' di spazio,non ha migliorare le prestazioni.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: quale distro Linux per il mio pc?

Messaggioda raffaele32 » mar apr 10, 2012 4:35 pm

cicerone, anche io ho meno di 1gb di ram (992 perché 32 sono della s3) e adesso sto usando Ubuntu 11.04 la versione con Unity, che viene disabilitata per via delle prestazioni del pc, per pigrizia non ho provato la 11.10, ma di certo penso che questa versione gira splendidamente forse meglio di xp stesso (ho un processore dualcore da 1.60 ghz). I tempi di avvio e di spegnimento sono inferiori al minuto come l'accesso ad altre applicazioni.
Avatar utente
raffaele32
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1489
Iscritto il: mer ott 28, 2009 7:21 pm

Re: quale distro Linux per il mio pc?

Messaggioda Kgiulio » mar apr 10, 2012 6:10 pm

se i pc sono lenti, ci sono versioni alleggerite tipo xubuntu o mint con xfce/lxde, che sono identiche alle originali: cambiano solo i programmi installati, che sono più leggeri e veloci, infatti volendo poi si può installare la parte orginale per esempio di ubuntu in aggiunta senza reinstallare
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia


Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising