Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (Mido

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (Mido

Messaggioda Pulcepiccola » mar gen 03, 2012 3:52 am

Carissimi,

volevo chiedervi una delucidazione in merito a quanto letto sul post "qual è la vostra configurazione di sicurezza":

http://www.MegaLab.it/forum/post597198.html?hilit#p597198


E precisamente mi sto riferendo al consiglio di Hashcat che dice:

Linux/Unix
Utilizzare PC-BSD per l'online banking (Midori)


Potreste, gentilmente, dettagliare il significato del suggerimento di cui sopra ed operativamente (passo passo ) cosa è necessario fare?

Grazie mille e buon anno

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda farbix89 » mar gen 03, 2012 11:01 am

Installare FreeBSD,un sistema operativo alternativo

http://www.freebsd.org/it/

e poi installare Midori.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Ale2695 » mar gen 03, 2012 11:32 am

I passaggi dettati da farb sono giusti sicuramente, ma dire che FreeBSD è ostica è dir poco.
Ti consiglio, se proprio vuoi provare un sistema operativo Unix (perché FreeBSD questo è, a differenza delle distro GNU/Linux che sono invece derivate da Unix), di installare PC-BSD, una versione di FreeBSD dove sono già presenti il server grafico (X.org), il Desktop Environment (KDE), oltre ad altri componenti (server di stampa, gestore di reti wireless, gestore aggiornamenti, ecc.) e diverse applicazioni (Firefox, Thunderbird, ecc.) [^]
Ultima modifica di Ale2695 il mar gen 03, 2012 11:42 am, modificato 1 volta in totale.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda farbix89 » mar gen 03, 2012 11:39 am

Ma con Free-BSD c'è più gusto....a confronto Slack e Arch sembrano dilettanti [devil]

ovviamente scherzo,segui il consiglio di Ale [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Ale2695 » mar gen 03, 2012 11:45 am

farbix89 ha scritto:Ma con Free-BSD c'è più gusto....a confronto Slack e Arch sembrano dilettanti [devil]

[:D]
ovviamente scherzo,segui il consiglio di Ale [^]

Il mio consiglio sarebbe di non provarci neppure se non si hanno profonde conoscenze di terminale e compilazione, il mondo "pure Unix" è molto più complicato di quello GNU/Linux, ed in più con tutta probabilità, se hai un pc recente o con periferiche di produttori "EULA is better", avresti parecchi problemi ad attivarne i driver, in quanto mentre su Linux ci sono Synaptic, file .deb, ecc., su Unix ti tocca compilare a manina.
Senza contare il fatto che non so nemmeno quante applicazioni esistano per Unix [uhm]
Ti basti dire che con FreeBSD mi sono arreso dopo circa mezz'ora di ravanamento, ed ero su Virtual Machine [:)]
Ultima modifica di Ale2695 il mar gen 03, 2012 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda farbix89 » mar gen 03, 2012 11:47 am

Ale2695 ha scritto: con periferiche di produttori "EULA is better"


Questa è super [:D] [rotfl]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Ale2695 » mar gen 03, 2012 11:47 am

farbix89 ha scritto:
Ale2695 ha scritto: con periferiche di produttori "EULA is better"


Questa è super [:D] [rotfl]

Non so da dove l'ho tirata fuori, ma suonava così bene che non potevo non scriverla [rotfl] [devil]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Pulcepiccola » mar gen 03, 2012 4:17 pm

Cari amici,

vi ringrazio per le spiegazioni.

Pensavo che si trattasse di un gestore pacchetti, alternativo a quello nativo, da installare in una distro Linux , con il quale gestire i file .pbi.

In sostanza di recente mi sono avvicinato al mondo GNU/Linux ( ho installato su chiave usb Lubuntu ver 11.04) e leggendo il post qual è la vostra configurazione di sicurezza (vedi link sopra) ed in particolare la frase
Utilizzare PC-BSD per l'online banking (Midori)
ho creduto, sbagliando, che per rendere più sicuro Lubuntu, appunto, si potesse installare un diverso gestore pacchetti ( capace di installare file. pbi) più sicuri dei file .deb

Scusate l'ignoranza [:)]

Invece si tratta di un sistema operativo ( come Lubuntu?)

A questo punto è più sicuro Lubuntu o PC BSD o quali sono i motivi per cui andrebbe usato PC BSD piuttosto che Lubuntu?

Quali sono le differenzze?

PC BSD si può mettere su chiavetta usb da utilizzare con un PC obsoleto che ha come Sistema operativo Windows XP SP3, processore pentium 4, 2,66 Ghz, 512 di Ram?
[grazie] mille

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Ale2695 » mar gen 03, 2012 4:29 pm

Pulcepiccola ha scritto:A questo punto è più sicuro Lubuntu o PC BSD o quali sono i motivi per cui andrebbe usato PC BSD piuttosto che Lubuntu?

Io sinceramente non l'ho ancora ben capito il motivo... probabilmente il buon hashcat era ancora un po' preso dallo spumante di Capodanno [:D]
Quali sono le differenzze?

GNU/Linux è derivata da Unix, FreeBSD invece è una versione di Unix diretta. Principalmente è questa la differenza sostanziale. Oltre naturalmente ad i vari applicativi di sistema, che sono diversi.
PC BSD si può mettere su chiavetta usb da utilizzare con un PC obsoleto che ha come Sistema operativo Windows XP SP3, processore pentium 4, 2,66 Ghz, 512 di Ram?

Assolutamente no, KDE necessita di caratteristiche hardware nettamente maggiori. Te lo sconsiglio caldamente. [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda farbix89 » mar gen 03, 2012 6:53 pm

Ale2695 ha scritto:Te lo sconsiglio caldamente.


yyy

Chi è più sicuro tra Unix e GNU/Linux?

Ti rispondo con un paragone:

Chi morde più forte tra un chihuahua e un yorkshire?

Se Unix è più sicuro di GNU/Linux(marginalmente),comunque entrambi offrono un livello di sicurezza decisamente superiore ai sistemi standard
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Spiegazione su "Utilizzare PC-BSD per l'online banking (

Messaggioda Pulcepiccola » mar gen 03, 2012 8:46 pm

Cari Farbix ed Ale,

vi ringrazio per le delucidazioni e vi rinnovo gli auguri per un gioioso 2012

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm


Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising