@Farbix, cercherò di evitarti dissertazioni filosofiche: se Isadora non funzia mi prendo un'altra sgallettata
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Pragmatismo ci vuole, p-r-a-g-m-a-t-i-s-m-o.
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)
RedRob ha scritto:Niente da fare.Oramai è bella che capita!
Ora, non saprei se testare un'altra Mint 9 o cambiare distro![]()
Preferirei un pinguino con cui gestire il boot Win/Linux, con Ubuntu so che questo é possibile. Sapete se c'è una distro che permette lo "startup manager"?
RedRob ha scritto:Niente da fare.Oramai è bella che capita!
Ora, non saprei se testare un'altra Mint 9 o cambiare distro![]()
Preferirei un pinguino con cui gestire il boot Win/Linux, con Ubuntu so che questo é possibile. Sapete se c'è una distro che permette lo "startup manager"?
RedRob ha scritto:Per "startup manager" intendo quello dell'immagine, dove nella scheda "Boot options" al posto di "Ubuntu, ..." si può impostare XP. La scelta è possibile ad installazione avvenuta.
farbix89 ha scritto:Puoi fare tutto da terminale
RedRob ha scritto:@ The Doctor, che cos'è il terminale?
The Doctor ha scritto:RedRob ha scritto:@ The Doctor, che cos'è il terminale?
[HELP] Il terminale GNU/Linux: i fondamentali.
RedRob ha scritto:Non sono un patito del pinguino. Pero' appena posso mi ci diverto, o meglio ... c'impazzisco
RedRob ha scritto:No, Dottò ...patito mai! (so bene che si rischia molto a dirlo qui)
Credo che il problema sia la compatubilità di Mint 9 con mio hardware, ma quello ho.
Insomma Mint 9 è assolta.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising