vado dritto al succo della questione. Ho seguito la guida http://www.MegaLab.it/4115/dual-boot-in ... o-corretto per realizzare un dual boot sul mio sistema, ottenendo un risultato eccellenti con Windows Vista (1° O.S.) Windows 7 (2° O.S.). Volevo aggiungerne un terzo (UBUNTU 64 bit 9.10) e con G-Parted Live ho proceduto al ridimensionamento delle partizioni prima dell'installazione. Dopo ore di lavoro, al momento del ridimensionamento della partizione logica contenente i dati, il sw ha riscontrato un problema e s'è bloccato tutto. Ho cercato di risistemare le cose, ma senza riuscirci. Dopo ulteriori tentativi mi ritrovo in questa situazione:
1MB (spazio non allocato)
100 MB (System Reserved)
500 GB (O.S. Windows 7 Ultimate 64 bit)
100 GB (partizione dei dati, occupati circa 48 GB)
333 GB (spazio non allocato, sottratto alla partizione dei dati nel tentativo che, ridimensionandola, avrei potuto accedervi nuovamente)
Andando nel Computer di Windows 7, vedo la partizione senza problemi (formattata in NTFS, che mi viene pure mostrato), ma quando clicco per accedere appare il seguente messaggio d'errore:
Impossibilie accedere a D:\.
Accesso negato
con affianco il simbolo d'errore. I dati sono bloccati dentro questa partizione, che devo fare per recuperarli?!



![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)

e rimettere tutto a posto con la combinazione Windows Vista + Windows 7 + Ubuntu 9.10 (quest'ultimo l'utilizzo per la prima volta). Per quanto riguarda le dimensioni del disco, al momento ho solo disponibile questo Western Digital da 1 TB in dotazione al pc di fabbrica
Con "rimosso" intendo dire che con G-Parted ho eliminato tutte le partizioni (Windows Vista, Ubuntu, ecc.), lasciando solo quella con Windows 7 e quella logica con i dati salvati, che ho poi ridimensionato per non lasciare dello spazio non allocato e ottenendo il risultato di quest'ultimo messaggio...