da niranda » sab ott 31, 2009 7:19 pm
Premessa: non conosco l'installer di Fedora.. ma se tanto mi da tanto non dovrebbe essere concettualmente diverso da tutti gli altri.
io farei cosi: piglio il cd di fedora e faccio partire l'installazione (sempre cd-rom come prima periferica di boot). scelgo le mie varie cosette (lingua tastiera fuso orario)... arrivato al punto di mount (dove viene chiesto dove installare fisicamente il sistema operativo)... scelgo il secondo hd (per logica dovrebbe essere hda1 o hda2 ?).. creo il mio bel file di swap (/swap)ai 4gb di memoria? fallo di 8gb poi se non voglio usare tutto il secondo hd creo un punto di mount (/) di.. scegli tu tu la dimensione.. ok a questo punto il piu è fatto.... fai andare.. scegli la tua configurazione.. e soprattutto devi fare attenzione al GRUB/LILO (che poi altro non è che la videata iniziale che ti fa scegliere quale sistema vuoi fare partire)... il simpaticone ti chiedera dove vuoi che venga installato il GRUB/LILO... tra le varie opzioni ci sarà di sicuro quella del master (hd principale)... solo questo. finita l'installazione.. riavvi e ti troverai una scheramta di dual-boooot :) scegli e vai.. occhio però.. che se decidi di togliere Fedora.. sono cavoli un po' amari.
ho visto che c'è una bella guida qui che ho sbirciato al volo... se vuoi un consiglio leggila prima di partire :)
Windows 7 ultimate+Windows Xp sp3+Ubuntu 9.10+Debian 5.0 LXde+Slax+Amiga Os 1.x+BeOs