Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Internal error: failed to initialize HAL!

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Internal error: failed to initialize HAL!

Messaggioda tommyn » sab apr 18, 2009 12:45 am

Salve a tutti,
ho da poco un acer aspire one 110 con sistema operativo linux. Purtroppo all'avvio mi compare un messaggio poco confortevole:
"Internal error: failed to initialize HAL!"
a causa di questo, ho notato che le porte usb non funzionano.
Come posso risolvere?
Avatar utente
tommyn
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: mer gen 03, 2007 5:30 pm
Località: NAPOLI

Re: Internal error: failed to initialize HAL!

Messaggioda Al3x » sab apr 18, 2009 8:07 am

In ambiente Windows HAL è l'Hardware Abstraction Layer che è quello che crea lo strato di astrazione hardware ed è parte integrante dell'architettura di NT che a partire da NT 3.51 proprio grazie a questo componente funzionava anche su piattaforma PPC e MIPS. Con Linux credo sia la stessa cosa ma meglio attendere il buon ninja per spiegazioni corrette.

Nel frattempo ho trovato questo:
http://detomi.wordpress.com/2008/01/31/ ... l-risolto/
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=75328
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Internal error: failed to initialize HAL!

Messaggioda ninjabionico » lun apr 20, 2009 7:09 pm

Ciao.

Come ha scritto Al3x, l'Hardware Abstraction Layer è una funzionalità abbastanza importante che permette la gestione "al volo" delle periferiche anche nei sistemi GNU/Linux.

Penso che il problema possa risiedere in una corruzione della configurazione dell'Hal, del filesystem oppure un aggiornamento non andato a buon fine.

Quindi il mio consiglio sarebbe:

1° provare a controllare il filesystem del'SSD, del disco a stato solido, che deve essere effettuato mediante l'ausilio di un sistema "esterno" visto che la partizione da controllare deve essere obbligatoriamente montata in sola lettura o meglio ancora non montata

2° provare ad utilizzare il gestore dei pacchetti per riconfigurare l'Hal (se non ricordo male è yum)

3° provare ad aggiornare l'intero sistema, nella speranza che abbiano risolto qualche bug che provocava l'errore


Se nessuna delle tre opzioni riesce a risolvere il problema, io penserei alla completa reinstallazione con l'ausilio del disco di ripristino.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising