Legatoalfuturo ha scritto:Non so quante partizioni impostare, quanta dimensione dare loro, come agire......considerate che è un HDD da 500Gb......Sapreste aiutarmi?
Normalmente si utilizzano 2 partizioni, una Ext3 (oppure Reiserfs, JFS, Xfs) e l'altra di swap
Ci sono molte possibili configurazioni "alternative" che permettono di mantenere i dati e le configurazioni dei programmi separati dalla partizione del sistema operativo, basta creare una partizione da assegnare al mountpoint (punto di mount) /home (sempre utilizzando un file system fra quelli sopra citati). Questa strategia rende possibile la condivisione dei dati utente fra più distribuzioni o la completa reinstallazione di nuove versioni senza la minima perdita.
La dimensione della partizione /home di solito è la maggiore possibile (poiché sono i dati utente quelli che richiedono maggiore spazio).
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)