![Conciato Male [boxed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/boxed.gif)
ho prelevato varie distro live, ed esattamente la Dynebolic, la Knoppix e la mandrivaone.
a prescindere dalla differenze tra una o l'altra le cose che ho riscontrato sono queste.
Knoppix,
riesco ad accedere a tutti i dischi e partizioni, montarle, e anche scriverci, non riesco ad andare in internet però....(ho un router 504T)
Dynebolic
viaggio in rete senza problema alcuno, però non sono riuscito ad accedere ad alcun disco, tranne a quello collegato alla usb....
Mandrivaone
la più"compelssa" come live, l'unica però che "parla" italano (chiede la lingua alla partenza) anche qui no riesco ad accedere all'hd interno, ma solo a quello su udb, e per internet ci viaggio, ma solo se setto l'ip come statico, in casi di ip dinamico non vado più in là della pagina iniziale del router.
una installazione fatta con unbuntu (gnome mi piace di più :D) ecco che ai dischi non ci accedo, e sono convinto, come per le live che c'è qualche mancanza da parte mia, e per internet una cosa mooolto strana.
sia che abbia ip statico, che dinamico (ma vado a memoria e non ricordo bene), alla rete non ci accedo. Cioè, e dalla schermata faccio farfe un ping ad un sito dopo ci accedo anche col browser, ma altrimenti no.
però mica posso pingare il sito e poi accederci..... altri modi non ho trovato.
ecco queste le mie prime esperienze col mondo linux.....
ora aspetto vostri consigli e "tips" per superare i miei primi scogli....