Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita a Microsoft Office"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita a Microsoft Office"

Messaggioda glob77 » sab mar 16, 2013 6:42 pm

Immagine
Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita a Microsoft Office - Commenti

Sono tante le imitazioni o i tentativi di imitazioni del pacchetto Office by Microsoft. Ma Kingsoft Office si è affermata nell'ultimo anno come una delle più valide alternative (disponibile anche in versione freeware). [continua...]
Avatar utente
glob77
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mar 07, 2013 12:03 pm

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda crazy.cat » sab mar 16, 2013 6:45 pm

Era parecchio che volevo provarlo, ma non avevo mai tempo di farlo.
Programma interessante, però ci vuole la traduzione in italiano e anche il dizionario per il controllo ortografico, adatto per chi non riesce proprio a digerire Libre Office o Open Office (purtroppo ne conosco molti) e vuole una grafica più stile Microsoft Office.
Da rivedere quando verrà tradotto.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda playx » gio mar 21, 2013 10:03 am

provato, mi sembra buono ma non ancora al livello di libreoffice che attualmente preferisco (malgrado sia un po' più lento e più pesante.)
però se mettono la versione in italiano e col dizionario italiano che funziona passo a questo
Play X
Avatar utente
playx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab mag 15, 2004 12:07 pm


Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda mettek » gio mar 21, 2013 10:52 am

Interessante ma come siamo messi per quello che riguarda l'impaginamento?

Ovvero come mantiene la farmattazione da docx e verso docx?

LibreOffice ha ancora problemi in tal senso...
Avatar utente
mettek
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven nov 30, 2007 11:17 am
Località: Svizzera

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda glob77 » gio mar 21, 2013 11:10 am

playx ha scritto:provato, mi sembra buono ma non ancora al livello di libreoffice che attualmente preferisco (malgrado sia un po' più lento e più pesante.)
però se mettono la versione in italiano e col dizionario italiano che funziona passo a questo


Per quanto riguarda il dizionario italiano, in questa pagina e' spiegato come fare l'integrazione:
http://www.kingsoftstore.it/support/diz ... liano.html

[ciao]
Avatar utente
glob77
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mar 07, 2013 12:03 pm

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda playx » gio mar 21, 2013 11:17 am

si l'ho seguita passo passo. ma con scarsi risultati.
continua sempre a segnalarmi le parole secondo lui sbagliate e malgrado seleziono la voce per aggiungerle al dizionario, non vengono aggiunte.
forse la versione free da questi problemi o è win8 a non digerirlo bene.
speriamo nella versione 2013
Play X
Avatar utente
playx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab mag 15, 2004 12:07 pm

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda InformaticaFan » gio mar 21, 2013 3:01 pm

siccome uso anche ubuntu, mi trovo meglio con libreoffice.
Avatar utente
InformaticaFan
 

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda Windows XP the best » gio mar 21, 2013 5:31 pm

Secondo me, la migliore suite d'ufficio free ad oggi è LibreOffice, nell'ultima versione sono stati corretti molti problemi.
E' ancora un po' lenta nell' avvio ma dopo va benissimo, salva anche in pdf.
Troppi problemi con Windows, meglio passare a Linux.
Avatar utente
Windows XP the best
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 180
Iscritto il: ven mar 30, 2012 2:37 pm

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda InformaticaFan » gio mar 21, 2013 6:29 pm

Hai ragione, l'unica cosa è che su Windows è lenta... ma su Linux non è lenta.
Avatar utente
InformaticaFan
 

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda Ale2695 » gio mar 21, 2013 6:36 pm

InformaticaFan ha scritto:Hai ragione, l'unica cosa è che su Windows è lenta... ma su Linux non è lenta.

LibreOffice 4 in questo senso è migliorato molto, oltre a sistemare parecchi problemi di compatibilità con doc e docx [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Kingsoft Office 2012: l'alternativa gratuita

Messaggioda InformaticaFan » gio mar 21, 2013 7:51 pm

Ale2695 ha scritto:
InformaticaFan ha scritto:Hai ragione, l'unica cosa è che su Windows è lenta... ma su Linux non è lenta.

LibreOffice 4 in questo senso è migliorato molto, oltre a sistemare parecchi problemi di compatibilità con doc e docx [:)]

Sì, inoltre sarà inclusa in Ubuntu 13.04 di default [:)]
Avatar utente
InformaticaFan
 


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising