Altrimenti c'è un modo per avviare LInux da flash disk sotto ambiente OS X?
spike_20 ha scritto:Comunque, da quando ho installato quel programmino che mi hai consigliato tu, all'avvio, prima della melina, compare proprio l'icona del medesimo, senza la pressione (prima) di alcun tasto: è normale che ciò si presenti in automatico?
Ho avviato da flash disk la mia distro di Kubuntu precedentemente allocata sul supporto removibile, ma non parte (l'ho predisposto sotto ambiente Windows sulla macchina virtuale): ciò dipende dal file system suppongo, il FAT 32? Come faccio a predisporre l'EXT3 per esempio? In alternativa, è possibile cambiare file system preservando l'integrità dei dati contenuti sulla pen drive? E come? (anche sotto ambiente OS X)
spike_20 ha scritto:No, è la distro di Kubuntu ufficiale, scaricata dal sito omonimo.
Comunque per ora ho provveduto a masterizzare l'iso come CD LIVE, tanto per provare. (In passato avevo già usato Mandriva, ma so che ogni distribuzione Linux presenta delle differenze)
Per caso sai come fare per configurare la connessione a internet in ambiente Kubuntu? Ho provato ma non ho trovato il modo per inserire, ad esempio, la chiave WPA-PSK; poi non capisco perché nel settaggio ad hoc, non è possibile configurare l'interfaccia wireless...
Puoi aiutarmi?
Torna a Sistema Operativo e Software Mac
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising