Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

limite di protezione imposto su connessione tpc/ip

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

limite di protezione imposto su connessione tpc/ip

Messaggioda motorrad » sab gen 13, 2007 2:01 am

ciao a tutti,andando du pannello di controllo,strumenti di amministrazione,visualizzatore eventi,sistema,mi dà un avviso che è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione tcp. cosa significa?
premetto che giro anch'io con il mulo in alice adsl 800kbps


grazie per chi mi spiega.....ciao ciao
chi stupido lo è.........chi stupido lo fà
Avatar utente
motorrad
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 13, 2007 1:17 am

Messaggioda alb » sab gen 13, 2007 2:40 pm

C'è una esauriente spiegazione e soluzione del problema sul forum TNT-village di cui cito il post.
Con l'introduzione del Service Pack 2 Microsoft ha inserito all'interno
del protocollo TCP-IP un limite a 10 connessioni simultanee.

Le intenzioni erano buone e come spesso accade per questa azienda, il sistema discutibile.
Infatti la limitazione è stata introdotta per limitare la diffusione di virus e
spam attraverso PC zombie.

Se un singolo PC infetto può connettersi a 200 altri PC hanno calcolato che
non ci sarebbe il tempo per reagire e fermare "l'infezione"....

Tenete conto che anche se esiste la patch l'utenza media, che spesso ha i
PC "clonati" ed usati per spargere infezioni, non ha la cultura informatica necessaria
per trovare e applicare la patch e quindi il sistema in parte funziona comunque.
Inoltre ogni qualvolta il PC verrà connesso a windows Update,
il file TCP-IP patchato verrà riconosciuto come non - originale
e risostituito con la versione "limitata".

Potete facilmente verificare se questo limite rappresenta un problema per il Vs PC,
leggendo negli eventi di sistema.

Se trovate un evento:
ID4226 "TCP/IP has reached the security limit imposed on the number of concurrent TCP connect attempts"
(TCP/IP ha raggiunto il limite imposto per le connessioni contemporanee TCP)

vuol dire che il Vs sitema è "affogato"


Sarà buona cura, quindi avere sempre la patch a portata di mano.

Il Meccanismo:
per poter aggirare la limitazione in pratica la patch, sostituisce il file
TCPIP.SYS dalla cartella system32. Come vedrete infatti winXP
attraverso il meccanismo di protezione dei file di sistema,
si arrabbierà e cercherà di impedire la sostituzione.
E sempre attraverso il medesimo meccanismo di protezione,
cercherà spesso di rimettere le cose a posto.


Per prima cosa scaricate il file che contiente la patch
e scompattate l'archivio dove volete.

Event ID 4226 Patcher (4226 fix)


con un doppio click sul file "EvID4226Patch.exe" vi porterà in questa situazione:

user posted image


Osservate le due parti evidenziate in verde.
La prima vi dice il limite in quel momento impostato ( in questo caso 10).
La seconda è dove potremmo immettere un nuovo valore.

Come vedete il programma suggerisce un limite Max di 50.

A questo punto un breve inciso.
Non pensate che settando questo valore a 1000 guadagnerete più velocità, anzi.
Pensate al trucco della banda in Upload che nn dovrebbe superare l'80% della massima.
Beh, anche se per motivi un po' differenti, anche in questo caso, alzare il limite
non produrrebbe benefici.
Dovreste anche verificare quanti torrent tenete attivi, con quante fonti per torrent,
seeding e super-seeding ed eventuali connessioni di browser ,FTP,mIRC,ecc,ecc.
Se scegliete la via della perfezione e cioè di calcolare il giusto per
non avere intasamenti, vi consiglio di usare sempre gli eventi di
sistema per verificare ed aggiustare il tiro.

Il mio consiglio è di non superare 200 che è già un valore molto alto.
Per poter immettere il dato numerico dovrete prima scegliere C (changhe)


user posted image


come vedete non appena ho impostato C il sistema mi richiede
se sono sicuro e solo adesso si può immettere il
valore desiderato confermando con Y.



user posted image


come vedete sopra, il sistema mi avvisa che stà per procedere a
riscrivere il file TCPIP.SYS e ci chiede se vogliamo fare un backup dell'originale

FATELO SEMPRE!!!!

Anzi se proprio vogliamo far le cose per bene, vi consiglio di fare una
copia di questo file "a mano" prima di iniziare.
Infatti se qualcosa va male e non si ha a disposizione il CD di XP,
potrebbe essere una seccatura.


A questo punto, mentre il file viene riscritto...

user posted image


XP si arrabbierà mostrandovi un messaggio d'errore

user posted image


nel quale selezionare ANNULLA e nella successiva sceglierete SI

user posted image


dovrete riavviare il PC.
Ed è fatta. Spero sia utile ciao.gif


Se vuoi pure le immagini vai a vedere sul sito di TNT-village (serve la registrazione)
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising