da developerwinme » dom set 20, 2009 6:03 pm
crazy.cat ha scritto:chissà cosa avevate pensato
A parte gli scherzi, ho utilizzato Ubuntu 8.04 a giugno dell'anno scorso, ma l'ho rimosso (dopo aver aggiornato alla 8.10) a febbraio di quest'anno. Devo dire che l'impressione è stata, almeno all'inizio, positiva: molto veloce e anche abbastanza facile da usare... fino a quando trova i driver in modo automatico. Infatti per far funzionare la mia scheda video in modalità 3d ci sono volute 3 settimane di 24h su 24h a provare guide e driver vari. e una volta risolto il sistema era troppo incasinato. Ho riformattato e reinstallato anche i driver 3d e utilizzato Ubuntu per qualche altro mese, ma mancano troppe cose per i miei gusti, come un'IDE degno di questo nome, una suite per l'ufficio REALMENTE compatibile con Office, una maggiore stabilità (certo volte il computer si bloccava anche dopo 2 minuti dall'avvio e richiedeva un reset forzato) e la lista è ancora lunga.
Inoltre arrivano patch continuamente e spesso servono a risolvere problemi creati da altre patch rilasciate precedentemente (al punto che di un'update, prima della versione perfettamente funzionante, si avevano anche 7/8 versioni...)
Il mio divorzio (comunque temporaneo: mi riprometto di riprovare Linux successivamente) da Linux è avvenuto nel peggiore dei modi: un black out durante l'arresto del sistema e tutta la partizione ext3 di Ubuntu era diventata vuota (con NTFS queste cose non capitano quasi mai...).... per non parlare dei file con ":", "\" e "/" nel nome all'interno di partizioni NTFS che Windows non ne vuole sapere di eliminare....
Alla fine sono tornato al vecchio Xp e ora sto provando Windows 7, che credo sarà il mio OS per i prossimi anni, rimpiazzando finalmente Xp (che durava dal 2003).
Insomma per me Linux (ovviamente mi riferisco ad Ubuntu) ha ancora molto da migliorare prima di diventare affidabile e stabile al livello di Windows (ovviamente se trattato bene: anche Windows ha i suoi problemi). Per esempio secondo me il rilasciare una nuova versione ogni 6 mesi non è il massimo per stabilità e sicurezza (vedi sopra). Inoltre la facilità d'uso non è ancora abbastanza per gli utonti medi.
Il mio verdetto è per il momento Windows 2 Linux 1. Ma spero di potermi ricredere in futuro.
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/sondaggi-informatica-e-tecnologia/images/smilies/Ciao.gif)
EDIT: Vorrei proporre una domanda un po' OT (se non va bene ditemelo che posto da un'altra parte
): Usereste Linux, OpenOffice e NetBeans al posto di Windows, Office e Visual Studio se questi ultimi tre fossero gratuiti?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com