Il software mi avrebbe trovato parecchie cose da eliminare.
Io, per precauzione, prima ho fatto il backup della configurazione e del registro, e poi ho dato il consenso alla eliminazione.
Sinora pare che tutto e tutti i programmi funzionino senza problemi, però mi ritrovo nel cestino parecchi files, la maggior parte con estensione .TEMP e qualcuno con estensione .DMP
A parte i files temporanei, non credo comunque che avrei problemi a svuotare il cestino, ho sempre il backup nell'eventualità di noie future, però sono incuriosito dai file con estensione .DMP in quanto di grosse dimesioni.
In particolare da un file MEMORY.DMP della dimensione di circa 380 MB che pare generato da Windows, e da un file di circa 100 MB chiamato AVP.6.614_12.52_774.SRV.full.dmp generato da Kaspersky.
Qualcuno sa di cosa si tratta, a cosa servono, se sono inutili?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/sistema-operativo/images/smilies/Dubbio.gif)