megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising
Il miglior antivirus (Old)
Il miglior antivirus (Old)
Per i programmi con versione freeware e a pagamento (come Avast, Avg o Antivir Per) segnalate, se lo volete, in un post solo quando avete la versione a pagamento.
Segnalate in un post se utilizzate uno di questi programmi:
Computer Associates, Dr.Web, E-scan, F-prot, F-secure, Norman, Office scan, PC-cillin, Pctools, Sophos, Virit, Windows Live OneCare, ZoneAlarm antivirus,
La discussione è poi aperta a domande, commenti e segnalazioni varie sul mondo degli antivirus.
Continua da questa discussione
viewtopic.php?t=5118
crazy.cat
sleeping
Panda ottimo mix tra database e euristica! mi sembra che sia l'unico antivirus che svolge bene anche funzione di antimalware, ho provato tutti i maggiori antivirus e le successive scansioni con a-squared o ex Ewido trovavano sempre qualcosa (anche se roba di poco conto!), Kaspersky compreso! Con Panda pc sempre pulito!
Bravi! ottimi miglioramenti! continuate cosi Pandini!!!
Aggiungerei in classifica anche F-Secure 2007: provato giorni fa e l'ho trovato molto efficace e preciso,nonche facile da usare e con una grafica piacevole! ho apprezzato molto il suo controllo sulle modifiche del sistema e sulle applicazioni! molto preciso e puntuale! peccato che ciuccia 100 - 120 mb di ram! Mi sembra di poter dire che, in base alle mie valutazioni, Panda e F-Secure sono gli unici due antivirus a cui non ho avuto bisogno di affiancare un programma antispyware con controllo in real time hips!
ballacoilupi72
Ho votato Antivir PE anche se non ero più riuscito a mettere a posto la licenza gratuita (sì, lo so c'è il modo ed è facile ma ormai ero già passato ad altro. Nonostante tutto lo trovo il migliore in quanto a protezione e semplicità (ora che non c'è più AVS free, sia chiaro). Appena avrò il tempo toglierò AVS e rimetterò Antivir.
A mio modestissimo parere il migliore era proprio AVS, veloce, facile e ben funzionante, ma purtroppo come ben sapete non c'è più gratis e bisogna correre ai ripari (si fa per dire perché cammino con tranquillità).
Piccolo particolare: io non voglio spendere un centesimo per un software di protezione quando ce ne sono di gratuiti che funzionano bene. Se non ci fossero le alternative ne comprerei uno, ma visto che ci sono e sono ottime...
Mi sono letto tutta d'un fiato la sequenza di messaggi dell'altro thread e visto che la cosa non mi riguarda più minimamente visto che sono passato a mac e il pc di casa lo uso pochissimo non entro nel merito anche perché non ne ho proprio le competenze. Su windows su mac ora deciderò cosa mettere, tanto lo apro una volta al mese.
A dirvi la verità ora non ce la farei più a perdere anche dieci minuti per proteggere bene il mio computer, la cosa mi annoia terribilmente, preferisco lavorare.
P.s. Se state per dire:
- uff, che nocciole sti mac user, sempre a rimarcare che loro sono protetti e i pc-user no
oppure
- il peggior virus è windows
oppure
- l'antivirus è MacOSX
ebbene lo so già ed è vero!
P.p.s. l'ho già detto che odio chi scrive in minuscolo?
bandrew
Kasperski (ho votato per lui)
AVS (pace all'anima sua)
Antivir
Avast (ho usato lui finchè ho avuto Windows tra i piedi)
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Mr.TFM
mariom
Dimenticavo, grazie al forum sono venuto a conoscenza di Hijackthis e di Ccleaner,davvero due ottimi programmi di "pulizie domestiche" anche se il secondo, specie se si è alle prime armi è meglio usarlo con cautela
Skymon.mars
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Mr.TFM
Tra i due è molto più pericoloso Hijackthis se usato senza sapere cosa si combina, ccleaner non fa danni.
Già il fatto di aver lasciato norton è un punto a tuo favore.
Se vuoi sapere cosa ti serve per navigare sicuro basta leggere in home page
http://www.MegaLab.it/2717
crazy.cat
DOWLOAD
SILVELLO10
ho votato avast perché finora non mi ha mai deluso e speriamo che non lo faccia mai
Darel
motivo???
avevo AVS e non sapendo quanto poteva durare con gli aggiornamenti ho letto l'articolo sulla sucurezza di crazy e ho cambiato "nell'omprela rossa"...
unico quesito è: ma si riesce anche a mettere in italiano o lo tengo in inglese?
AVS anche se in inglese è (era) fantastico lo stesso, intuitivo ecc....
ora che ho dovuto cambiare (V-day a quelli della kaspersky)mi sarebbe più facile capire bene Antivir PE in italiano.....se non c'è cippa....
grazie...
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
djlino
Non c'è proprio.
E' almeno una settimana che lo tengo installato e vedo che il suo lavoro lo fa in maniera ottima.
Gli ho dato in pasto numerosi vermicelli e se li è mangiati tutti.
Basta prendere confidenza con i pulsanti e non ti pentirai del cambio.
crazy.cat
in italiano
SILVELLO10
ok, grazie....mi metterò pian piano ad esplorare le varie funzioni eccetera....
inoltre volevo farti un sincero ringraziamento per tutti i tuoi test sui vari antivirus e difensivi vari.....
mi sapresti anche dire cosa posso mettere di firewall assieme al nuovo Antivir PE+spywareterminator+superantispyware?
ZA non mi si installava, ora non ho provato a dir la verità, però ho letto nel tuo articolo che comodo è valido (leggendo l'articolo di amantide mi sembra un po' laborioso, e ora non ho tempo per i settaggi, ma appena mi libero un po' vorrei aggiungere un buon firewall per mettere il mio notebook in una botte di ferro....)
grazie ancora
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
djlino
crazy.cat
Almeno trovo qualche persona che li gradisce e qualcuno che li contesta.
ZA free da quando include l'antivirus in prova crea dei problemi in fase di installazione/disinstallazione a chi ha active virus shield installato.
Se avevi quell'antivirus dovevi disinstallarlo, mettere zone e poi rimettere active.
Zone + antivir sul mio pc ci stavano, comunque sono ritornato a comodo pure io.
Se non hai esigenze di P2P o reti casalinghe particolari una volta installato comodo basta che autorizzi le varie applicazioni che devono collegarsi ad internet e poi non c'è molto altro da fare.
crazy.cat
io quando segue le tue indicazioni trovo sempre programmi SCATTANTI, FACILI DA USARE E PERFORMANTI.....poi è ovvio che se altri hanno gusti differenti o sono anni che usano un determinato programma trovano difficile il cambio o delle critiche sullo stesso....
io sinceramente avrei esigenze di P2P...e penso anche tu...come hai fatto a settare per il meglio comodo? pazienza e molte prove?
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
djlino
Neanche un po.
E' Amantide l'esperta in quel campo e mi sembra che ci siano stati dei post nella sezione internet dove spiegava come configurarlo al meglio.
Prova a fare qualche ricerca "comodo" e autore "amantide" solo nella sezione internet del forum.
crazy.cat
ok grazi e e scusa per la supposizione errata....
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
djlino
Torna a Sicurezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite