Andy94 ha scritto:Purtroppo è facilissimo fare una cosa del genere da fuori, ma comunque si dovrebbe riuscire a capire qualcosa partendo dal provider di spedizione o qualche altro header. Potresti inserire uno screenshot di questa email con tutti gli header (coprendo il tuo indirizzo email)?
Grazie.
gioia271965 ha scritto:Ho allegato la mia mail di prova...mandata a me stesso però...![]()
. Il provider di spedizione non appare, se non a chi effettua l'invio...
Andy94 ha scritto:gioia271965 ha scritto:Ho allegato la mia mail di prova...mandata a me stesso però...![]()
. Il provider di spedizione non appare, se non a chi effettua l'invio...
Thunderbird, quando si visualizza il source di una mail, mostra i dati.
E come mittente potevo mettere quello che volevo, ma il provider non mente.
Blumare ha scritto:Se è autorizzato , legale e quant’altro , che si firmino col loro nome , senza usare quello di altri ! Altrimenti è pubblicità ingannevole .
Zane ha scritto:Mi spiace davvero moltissimo se qualcuno è stato disturbato dalla cosa
Blumare ha scritto:Ciao Zane , gli inserti pubblicitari dentro la newsletter con gli articoli della settimana sono logici ! Stiamo dicendo di messaggi con mittente apparente “ MegaLab newsletter “ , ma con solo pubblicità .
Tutte le scansioni di sicurezza che ho fatto finora , non rilevano minacce sulla mia macchina . Controllerò che il mittente sia come dici tu se arriva di nuovo qualcosa . E poi , semplicemente cestinare il messaggio senza leggerlo se non lo si vuole , può risolvere .
Torna a Benvenuto in MegaLab.it
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising