Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da lollo40 » mar set 16, 2008 3:01 pm
salve a tutti, ho un problemacon la mia stampante hp.
dunque ho dovuto far riformattare il pc e devo reinstallare la stampante, però non riesco. se vado a vedere nella cartella stampanti e fax risulta "eliminazione in corso" ho provato in vari modi ma questo resta sempre li, inoltre se apro proprieta della stampante ci sono tutte, ma non è riconosciuta da computer. ho provato con il CD ma siamo al punto di partenza. cosa posso fare? vi ringrazio
venerdi 19 settembre, sono riuscita a cancellare tutto quanto riguardava la stampante, di conseguenza ho provato a installarla col suo cd, ma quando si tratta di riconoscere la periferica, mi da errore. la stampante è un' HP Deskjet series F300 e l'ho acquistata circa un anno fa. potete aiutarmi? grazie
PS. nel cd non c'è una guida per eventuali aiuti ed ho seguito per filo e per segno tutte le istruzioni allegate:
ancora grazie
-

lollo40
- Senior Member

-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: lun mar 26, 2007 1:33 am
da Matilda12 » dom set 21, 2008 7:22 pm
Prova a fare in questo modo:
1) avvia il computer in modalità provvisoria (premi F8 all'avvio);
2) assicurati di entrare nel sistema con un utente amministratore;
3) una volta entrata nel sistema, fai una pulizia totale di tutti i riferimenti alla stampante (nella cartella Programmi vedi se riesci a trovare il software di installazione della stampante e vai con l'uninstaller ... non con la "semplice" cancellazione dei riferimenti ... ok?
);
4) vai nella cartella "Stampanti" (tradizionalmente: Start
Impostazioni
Stampanti);
5) clicca con il pulsante destro in uno spazio bianco e vuoto della finestra;
6) seleziona la voce "Proprietà server" (spero che, qualora sia il tuo S.O., sia presente anche in Vista ...);
7) si aprirà una finestra (ridotta) che si chiama "Proprietà - Server di stampa";
8) a questo punto vai nella scheda "Driver", se presente, clicca il nome della stampante HP da eliminare, quindi premi il pulsante "Rimuovi", infine premi "OK".
Riavvia l'elaboratore, entra nuovamente in provvisoria e verifica che ogni traccia della stampante sia sparita.
Adesso, fai partire il sistema normalmente, verifica che la stampante non sia presente e, finalmente, prova ad installare la stampante di nuovo.
In passato ho avuto una serie di grattacapi proprio con una stampante HP che non voleva saperne di essere vista correttamente sotto Win2000 ... poi, alla fine, mi sono intestardito e l'ho spuntata come sopra indicato.
Per eventuali ulteriori contributi relativamente a questo problema: che sistema operativo hai?
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Matilda12
---EDIT---
Aggiunta postuma: prima di iniziare tutta la trafila, scollega la stampante dall'elaboratore.
In bocca al lupo!
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
-

Matilda12
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
- Località: Marche - Italia
-
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti