ecco la mia personale esperienza:
un bel portatile di neanche 2 anni con windows vista installato(haimè
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/hardware-driver-e-installazione-periferiche/images/smilies/thumbdown.gif)
schermata blu all'avvio,nessun motivo evidente a spiegare l'errore.il persistere di quest'ultimo mi convince a formattare,avendo il DVD di Vista.
all'inizio tutto bene,la solita schermata nera con la linea bianca che si riempie,e la GUI di installazione che parte senza problemi.
ecco all'improvviso un tuffo al cuore;l'installazione si blocca a metà per un errore nella lettura dei file d'installazione.panico.riprovo daccapo,ma i guai sono appena iniziati:dopo la linea bianca,un inquetante schermata blu fa crashare perfino la GUI d'installazione.sospetti subito caduti sul lettore DVD.provo con una copia di XP e il nuovo 7,per escludere danni al DVD di vista,stessa schermata della morte.ormai senza più speranze,provo con il mio fido CD di Ubuntu, e miracolosamente parte senza problemi
![Grande applauso [applauso+]](http://www.megalab.it/forum/hardware-driver-e-installazione-periferiche/images/smilies/Bigclap.gif)
![Non sono d'accordo! [nonono]](http://www.megalab.it/forum/hardware-driver-e-installazione-periferiche/images/smilies/Nonsonodaccordo.gif)
![Niubbo [nb]](http://www.megalab.it/forum/hardware-driver-e-installazione-periferiche/images/smilies/Niubbo.gif)
morale:un banco di RAM era difettoso e windows non si nemmeno installava con un tale problema hardware.linux invece,è partito come se nulla fosse,funzionando benissimo e utilizzanto pure il banco difettoso senza problemi(se si esclude qualche volta che il boot si fermava per quel motivo,ma era una volta su 12 avvii).
forse quando linux diventerà veramente semplice ed abbandonerà quei tecnicismi da riga di comando,avremo tutti un PC meglio gestito e molto più durevole.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/hardware-driver-e-installazione-periferiche/images/smilies/Oh-yea.gif)