Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Portata parete di mattoni forati 10cm

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 3:21 pm

3.5 cm di intonaco.... [rotfl]

Scusate eh, ma non esistono mica solo quei mattoni lì (che poi sono quasi tavelle, più che mattoni)...
Il mattone forato classico 6 fori, norme UNI alla mano misura 8x15x30.

Io quando ho scritto 15 cm ho pensato proprio a quello, che poi, messo di piatto, più 2 cm di intonaco da interni diventano 17....

Di solito si fanno così, poi, chiaramente ci sono delle eccezioni...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 3:30 pm

guarda che per le pareti divisorie non viene messo di piatto come dici tu, ma sempre di taglio! i fori cioè rivolti a destra e a sinistra!
quindi spessore 8 cm più intonaco! intonaco un cm per lato circa!
con questo tipo di mattoni forati!
oppure tu parli del classico "mattone" pieno ( quello cioè con i forellini ) quello 12 x25 altezza 6 circa??? quello viene messo di piatto!!! allora si che la parte diventerebbe 12 cm più intonaco! ma si usa raramente per le pareti interne degli edifici! quasi mai!
Ultima modifica di ballacoilupi72 il mer ago 29, 2007 3:38 pm, modificato 1 volta in totale.
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 3:34 pm

ballacoilupi72 ha scritto:guarda che non viene messo di piatto come dici tu, ma sempre di taglio! i fori cioè rivolti a destra e a sinistra!
quindi spessore 8 cm più intonaco! intonaco un cm per lato circa!
Perche se lo metti di piatto i fori come sono?????? [:D]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 3:41 pm

Mr.TFM ha scritto:Perche se lo metti di piatto i fori come sono?????? [:D]

Saresti l'unico al mondo che mette i forati in quel modo!!!
per fare un muro te ce ne vorrebbero un camion e rimorchio!!!
[rotfl] [rotfl] [rotfl]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 3:44 pm

Mr.TFM ha scritto:Perche se lo metti di piatto i fori come sono?????? [:D]

pensavo che tu parlassi di taglio ma con i fori girati verso il basso e verso l'alto! era la cosa piu logica!
i forati di piatto come dici tu è impossibile!
i mattoni si mettono cosi, ma c'è differenza tra i mattoni "pieni" e i "forati" (cioè quelli usati per le pareti divisorie! quello della foto come è in questo caso! ).

[bleh] [bleh] [bleh]
Ultima modifica di ballacoilupi72 il mer ago 29, 2007 3:47 pm, modificato 2 volte in totale.
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda ba_61 » mer ago 29, 2007 3:44 pm

Vedi a metà pagina la probabilesoluzione.
Codice: Seleziona tutto
FISSAGGIO SU PARETI IN FORATI CON TASSELLI A RETE E BARRE
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 3:56 pm

ballacoilupi72 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Perche se lo metti di piatto i fori come sono?????? [:D]

Saresti l'unico al mondo che mette i forati in quel modo!!!
per fare un muro te ce ne vorrebbero un camion e rimorchio!!!
[rotfl] [rotfl] [rotfl]
Senza continuare la disquisizione sul quantitativo, tengo a specificare che nell'edilizia privata (parlo di villini) le tramezze sono fatte come dico io, cioè con i mattoni da 15x8x30, appoggiando le facce più grandi dei mattoni una sopra l'altra, mentre nei palazzi e nei condomini, si usano tavelle da 8 di spessore per risparmiare spazio, materiali e tempo.

Esistono infatti almeno 5 tipi di dimensioni sempre più grosse di quella postata da Roberto, più sono grosse, meno cemento serve, ecceccecc...
Questa tecnica però (come evidenzia questa discussione) rende la tramezza da 8 BEN più debole della tramezza da 17 che occupa più spazio ma garantisce una qualità costruttiva migliore, oltre una resistenza meccanica decisamente superiore...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 4:08 pm

sono d'accordo con te!
Credo xò che nella maggior parte dei casi l'utilizzo di tipi diversi di laterizio (cioè il forato messo di taglio o il mattone messo di piatto) e quindi le diverse dimensione della parete, dipenda soprattutto dalla funzione che la parete svolge (semplice divisoria tra le stanze o sostegno?).
se la parete è semplicemente divisoria, al 100% si utilizzano forati messi di taglio, e secondo me non dipende da condominio o villette private, (sarebbe illogico in questo caso usare i mattoni messi di piatto l'uno sull'altro) (minor resistenza ma minor consumo di laterizio); per le pareti "portanti" o esterne invece mattoni, di varie dimensioni, (maggior resistenza ma maggior consumo di materiale) messi di piatto! per forza!!!
in questro caso specifico mi sembra che si parli di parete divisoria, quindi con forati messi a taglio (spessore parete 10 cm circa).
Mi sa che non ci siamo capiti, perché alla fine siamo quasi d'accordo! Scusami ma ho frainteso a cosa ti stessi riferendo!
tu giustamente parlavi di "messi di piatto" riferendoti ai mattoni classici, i forati come quello della foto vanno solo di taglio e non ci siamo capiti prima!
l'importante è aver risolto!


[^] [;)] [:D] [applauso+]
Ultima modifica di ballacoilupi72 il mer ago 29, 2007 4:25 pm, modificato 1 volta in totale.
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 4:23 pm

Quelli che ha postato roberto, no, vanno SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di taglio! [:D]

solo un pazzo li metterebbe piatti!
Io intendevo proprio il classico SEI FORI:
questo
http://www.carenaspa.com/prod_tavella_6.htm
oppure questo...
http://www.carenaspa.com/prod_forato_6.htm

Che poi si usino di taglio per fare una parete esterna (di piatto + aria + isolante + di taglio) è un altro di scorso.

Solitamente quelli lì che dicevo io, per fare delle tramezze si mettono di taglio.

L'importante è esserci capiti e che pietro abbia postato quel link al sito della Saratoga. [yyy]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 4:33 pm

[^] [^] [applauso+]
Questo è quello che si chiama "Mattone" e può essere usato, in varie misure, di piatto per fare pareti!


Qullo della foto postata qualche topic indietro è il "Forato" per le pareti divisorie!
Come quello della tua foto,che in certe misure si chiama "Tavella"!
[^] [applauso+] [:)]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda ingmotty » mer ago 29, 2007 4:35 pm

Quante chiacchiere per praticare otto buchi a un muro. [:D]
Alla fine il sito della saratoga spiega quello che già avevamo detto anche no. [;)] Roby posta il lavoro finito, tutto il resto sono solo disquisizioni in materia. [;)]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Xero » mer ago 29, 2007 4:46 pm

E io che credevo fossero tutti uguali i mattoni. [nonono]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 4:49 pm

ballacoilupi72 ha scritto:Qullo della foto postata qualche topic indietro è il "Forato" per le pareti divisorie!
Come quello della tua foto,che in certe misure si chiama "Tavella"!
[^] [applauso+] [:)]
Ehm, no.
Il mattone a 6 fori detto alla piemontese, è un mattone a sei fori.
L'altra è la tavella a 6 fori che è un po' più grossa. [;)]

Tra l'altro quello che hai postato è un Paramano Pica facciavista da esterni, che non c'entra nulla con l'argomento in questione... [bleh]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 29, 2007 4:51 pm

ingmotty ha scritto:Quante chiacchiere per praticare otto buchi a un muro. [:D]
Alla fine il sito della saratoga spiega quello che già avevamo detto anche no. [;)] Roby posta il lavoro finito, tutto il resto sono solo disquisizioni in materia. [;)]
Si fa pour parlèr, per fare community....
Tutto avrei detto tranne che avrei mai parlato di mattoni forati su MegaLab.it "Aperiodico gratuito di informatica e tecnologia".... [rotolo]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda eDog » mer ago 29, 2007 5:04 pm

Mr.TFM ha scritto:Tutto avrei detto tranne che avrei mai parlato di mattoni forati su MegaLab.it "Aperiodico gratuito di informatica e tecnologia".... [rotolo]


[rotolo]


P.S. Sbaglio o il forum è rimasto down per qualche minuto? [fischio]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 29, 2007 5:14 pm

Mr.TFM ha scritto:
ballacoilupi72 ha scritto:Qullo della foto postata qualche topic indietro è il "Forato" per le pareti divisorie!
Come quello della tua foto,che in certe misure si chiama "Tavella"!
[^] [applauso+] [:)]
Ehm, no.
Il mattone a 6 fori detto alla piemontese, è un mattone a sei fori.
L'altra è la tavella a 6 fori che è un po' più grossa. [;)]

Tra l'altro quello che hai postato è un Paramano Pica facciavista da esterni, che non c'entra nulla con l'argomento in questione... [bleh]

si lo so che è un faccia a vista, ma ho trovato solo questa foto!
la tavella è la versione più grande e più grossa del forato rappresentato nella foto di Robby78! come giustamente hai postato tu!
[^] [;)]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Robby78 » mer ago 29, 2007 8:02 pm

Dopo tante parole spese perorando la mia causa, non posso che tenervi aggiornati con la mia avventura:

17.30 Esco dal lavoro e mi fiondo come un caccia dal ferramenta del mio paese

17.55 Incontro un vecchio amico che il caso ha voluto fosse stato assunto la settimana prima come addetto al reparto bulloneria/tasselli/ecc..

18.30 Disquisendo del più e del meno, dei fasti del passato e delle vacanze appena finite (in realtà io le ho finite l'8 gennaio); mi accorgo dell'insistente, nevrotico tamburellare sul banco di un cliente in attesa da chissà quanto tempo dietro di me. Vista la stazza, la faccia, e le macchie di morcia uniformemente distribuite sugli abiti palesemente vissuti, sintomatici di una dura giornata di lavoro, faccio mente locale ed espongo con fare concitato la questione tecnico-edilizia che mi cruccia.

18.37 Il mio amico mi dissuade dal praticare la soluzione "Saratoga" che il buon Pietro mi ha suggerito, in quanto occorrerebbe praticare dei crateri di 16mm su staffa e muro e soprattutto perché, per l'utilizzo che ne devo fare, risultano ampiamente sovrastimati.

18.42 Mi dirigo felice&soddisfatto alla cassa col mio bel sacchettino contenente 5 tasselli fischer FU da 10mm

18.55 Parcheggio in freno a mano davanti a casa, già pregustando la visione del film con TV appesa in bella vista.

19.10 Sono pronto: sguardo incazzato, trapano, prolunga, ciabatta, aspirapolvere, matitazza imperiale da segno, metro, livella e punte da 5, 8 e 10 sia da ferro (per eventuali modifiche alla staffa), che da muro.

19.15 Carta e penna alla mano, mi lancio in forsennati calcoli matematici per stabilire i punti di fissaggio e la giusta altezza del TV.

19.20 Con livella e staffa nelle mani e la matitazza sull'orecchio, con un delicato gioco di equilibrismo segno i punti per la foratura.

19.30 Mi rendo conto che l'idea di utilizzare una parte del piede come staffa è una puttanata pazzesca, ripongo i ferri del mestiere, reinstallo il piede TV, ricollego i cavi e mi riprometto di comprare al più presto una staffa "ufficiale" VESA e di utilizzare il know how faticosamente e meticolosamente appreso nel prossimo week end.

...continua
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Xero » gio ago 30, 2007 3:29 am

[rotolo]

T'è andata bene, a quest'ora potevi ritrovarti con una parete in meno [bleh]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ingmotty » gio ago 30, 2007 7:19 am

Per caso se inchiodi quella staffa al muro non puoi più appendere la televisione? [:)]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Robby78 » gio ago 30, 2007 7:34 am

ingmotty ha scritto:Per caso se inchiodi quella staffa al muro non puoi più appendere la televisione? [:)]

beh, non proprio... va bene essere storditi, ma c'è un limite! [:D]

La tv riuscirei ad appenderla, ma non riesco ad avvitare le viti di "stabilizzazione" che inibiscono la basculazione (sembra una parolaccia) del pannello. Pensavo non fossero utili, perché facendo le prove sul piede, questo assorbiva, flettendosi, la pressione che facevo sul pannello... per fortuna mio fratello mi ha fatto notare la cosa, e tenedo fermo il piede, e facendo pressione sul pannello, questo oscillava un po' troppo per i miei gusti.

In secondo luogo, avevo scartato le staffe commerciali, perché ritenevo che i 4 punti di fissaggio che ci sono sulla maggior parte di esse fossero sottostimati; invece viste le considerazioni fatte qui, e consultandomi col ferramenta, ho capito che dovrebbero essere sufficienti... quindi meglio stare sul sicuro [;)]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising