Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "I dati online alla fine dei nostri giorni"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "I dati online alla fine dei nostri giorni"

Messaggioda sergio.moriani » gio apr 18, 2013 5:07 am

Immagine
I dati online alla fine dei nostri giorni - Commenti

Che accade ai nostri dati online quando siamo passati a miglior vita? Ecco la risposta di Google. [continua...]
Avatar utente
sergio.moriani
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: gio feb 07, 2013 6:52 pm

Re: Commenti a "I dati online alla fine dei nostri giorni"

Messaggioda Hpmezzo » gio apr 18, 2013 5:08 am

Niente di nuovo yahoo aveva adottato questo "metodo" da molto prima... Mi ricordo che l'account venivano eliminati dopo 12 mesi di inattività..
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Commenti a "I dati online alla fine dei nostri giorni"

Messaggioda Fabiolous » gio apr 18, 2013 8:59 pm

Dipende: qui Google invia una sorta di comunicazione. Se non segue risposta, allora si provvede a disattivare l'account. Non so per Yahoo come funzionasse.
Avatar utente
Fabiolous
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer dic 19, 2007 11:34 am


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising