Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Quando Facebook sbaglia"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Quando Facebook sbaglia"

Messaggioda sergio.moriani » mar apr 09, 2013 12:53 pm

Immagine
Quando Facebook sbaglia - Commenti

Facebook blocca la pagina dedicata alle mamme che allattano al seno. Il dibattito e le polemiche che ne seguono costringono Facebook a scusarsi e a ritornare sui propri passi. [continua...]
Avatar utente
sergio.moriani
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: gio feb 07, 2013 6:52 pm

Re: Commenti a "Quando Facebook sbaglia"

Messaggioda Archangel256 » mar apr 09, 2013 1:16 pm

L'ennesimo, emblematico, caso della censura imposa da Facebook. Forse in questo caso sono stati un po' troppo zelanti, comunque nulla da ridire, è un loro diritto decidere che contenuti si possono pubblicare o meno attraverso il loro servizio. Così come fa Google, o più in generale chiunque fornisca un servizio attraverso la rete, soprattutto se è un servizio gratuito. Il problema vero è che la gente dovrebbe aprire un po' gli occhi. Facebook, volenti o nolenti, è entrato a far parte delle nostre vite o di quelle di chi ci sta intorno, è inutile secondo me ignorarlo, bisogna però ricordare che è solo uno strumento e può essere usato bene oppure male. Il rischio è che Facebook diventi per qualcuno la fonte primaria di accesso alla rete e alle informazioni. Che bello vivere nella gabbia dorata di Facebook (o di Google, o di chi vi pare), una rete nella Rete, dove possono entrare solo contenuti approvati e dove tutto quello che viola le regole, o che è semplicemente scomodo, può essere censurato e rimosso con un clic. Perciò, scusate se mi ripeto, fate attenzione quando vi appoggiate a servizi che non solo sfruttano e vendono i vostri dati a terzi, ma decidono anche cosa sia giusto e sbagliato. Non è questione di paranoia, o di diventare eremiti digitali: si tratta solo di avere la consapevolezza di come funzionano le cose, capire che non sempre internet e libertà vanno di pari passo e comportarsi quindi di conseguenza.
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising