da Archangel256 » mer mar 06, 2013 1:14 pm
Le specifiche sembrano simili all'Ainol Novo 7, tablet cinese economico palesemente ispirato al Nexus 7 e basato sulla piattaforma ACT-ATM7029, che a me non convince del tutto, ma comunque non sfigura. Peccato che quando questo tablet arriverà sul mercato dovrà vedersela con concorrenti più agguerriti (Tegra 4, Snapdragon 800, Exynos 5, ecc.).
Comunque il prezzo è sicuramente un suo punto di forza e in fondo le discussioni che girano intorno al mero hardware sono un po' sterili, perché in questi dispositivi la differenza la fa l'ottimizzazione (Apple docet).
Ti chiedo però, caro farbix, una precisazione: cosa significa che "di contro posso avere un ambiente unificato "open" (Ubuntu, Unity e Touch nelle varie declinazioni)"? Ammetto di non aver seguito molto bene lo sviluppo di Ubuntu touch, ma di fatto non è una versione di Ubuntu sviluppata appositamente per ARM e quindi incompatibile con le applicazioni x86? Allora in che senso si avrà un ambiente unificato?
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero