Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda sergio.moriani » lun feb 18, 2013 12:31 pm

Immagine
Meno Facebook nelle nostre vite? - Commenti

Che cosa pensano gli utenti di Facebook? Come utilizzerano il social network? Dagli Stati Uniti arriva una ricerca che ce lo svela. [continua...]
Avatar utente
sergio.moriani
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: gio feb 07, 2013 6:52 pm

Re: Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda vraptus » lun feb 18, 2013 12:39 pm

Oh, a me tutta 'ste persone che passano delle ore su Facebook sanno un po' di sfigati... senza offesa x nessuno, giuro, ma non capisco veramente tutta 'sta smania di comunicare continuamente al mondo cosa piace, cosa no... e poi si tratta sempre di stare davanti a uno schermo, è una relazione finta. IMHO, ovviamente!
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Re: Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda farbix89 » lun feb 18, 2013 12:53 pm

vraptus ha scritto:Oh, a me tutta 'ste persone che passano delle ore su Facebook sanno un po' di sfigati... senza offesa x nessuno, giuro, ma non capisco veramente tutta 'sta smania di comunicare continuamente al mondo cosa piace, cosa no... e poi si tratta sempre di stare davanti a uno schermo, è una relazione finta. IMHO, ovviamente!


Può anche essere,anch'io non sopporto quelli che perdono ore con giochini,comunicando ogni centimetro percorso nella sua vita ("Ragazzi,sto andando in bagno!"...letto veramente) e trollano inutilmente.

Per esempio io mantengo i contatti su Facebook con i miei ex-compagni di scuola (tutti i livelli),sparsi in tutte le parti d'Italia...e sempre via Facebook ho ricevuto richieste d'assistenza informatica,da terminare ovviamente dal vivo.

Sempre via Facebook ho ricevuto 5 richieste di lavoro,alcune molto allettanti,soprattutto dopo aver condiviso il materiale che scrivo per MLI.

Funziona meglio dei CV,visto che un futuro datore di lavoro "vede" subito cosa ti piace e se rispondi ai parametri richiesti...ti sceglie molto meglio rispetto ad un CV.

Insomma è un grande strumento,se lo usi con la "testa" e con coscienza.

Qualsiasi strumento finito in mano ai bimbiminkia ha fatto una brutta fine ed una brutta reputazione:

basta vedere Yahoo! Answers,una bellissima idea finita a "donnine" per colpa delle tredicenni incinte e preoccupate!!!
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda sampei.nihira » lun feb 18, 2013 1:15 pm

Farbix sarei molto interessato per la questione che citi, offerta di lavoro tramite FB.
Ovviamente per mia figlia come ben ricordi.
Se hai qualche consiglio oppure qualche dritta non farti scrupolo di scrivermi non disturberai mai.
Quindi anche trà qualche mese.
Ci capirò poco ma tentiamo lo stesso........ [:D]

Non avrei mai immaginato ciò.
Riporto questo testo quì perché magari sarà coinvolgente per altri lettori.
E forse le dritte potrebbero sfociare in un articolo postumo che interesserebbe tutti. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: R: Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda farbix89 » lun feb 18, 2013 1:44 pm

sfruttare Facebook per trovare lavoro?

non è facilissimo, ma è comunque una vetrina pubblica, una bacheca personale.

se questa bacheca non è piena di "robaccia ", sarà più appetibile.

poi basta girare "virtualmente" tra le numerose aziende e multinazionali che si trovano su social network.

vien da sé che non basta avere un profilo su FB, bisogna sempre girare e mostrare la propria bravura (in informatica è decisamente più facile, ma la cosa può andare bene per molti mestieri diversi).
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Commenti a "Meno Facebook nelle nostre vite?"

Messaggioda farbix89 » lun feb 18, 2013 1:47 pm

è una buona idea per un articolo :)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising