da developerwinme » mar gen 22, 2013 6:02 pm
sampei.nihira ha scritto:Ci sono dei siti web,quasi sempre diversi da quelli di Opera che malfunzionano con Chrome.
Ma il problema maggiore sarebbe l'appiattimento.
Cioè a dire una certa mancanza di diversificazione.
Se la direzione futura sarà quella di armonizzare i browser pressapoco tutti verso una medesima "linea evolutiva" (identica per aspetto funzioni e quant'altro) non perderemmo tutti noi qualcosa rispetto al "passato" ?
Condivido le preoccupazioni di sampei: un mondo dove Webkit ha il monopolio così ampio è preoccupante: mi auguro che non faccia la fine di Trident con IE6 qualche anno fa. Tuttavia va ricordato che in ambito complessivo Presto non è mai stato un concorrente di rilievo dal punto di vista dei numeri, quindi il fatto che la torta se la spartiscano solo Gecko, Trident e Webkit non dovrebbe fare tanta differenza rispetto ad ora.
Mi auguro solo che la transizione sia gestita nel modo migliore, anche se qualche dubbio lo ho, specie per la versione desktop (se verrà in futuro basata anch'essa su WebKit). ![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
farbix89 ha scritto:Calcola che già adesso quasi il 60% di tutte le navigazioni in Internet (mobile e desktop) passano da WebKit....un motivo ci sarà.
Di solito è la specie con il pool genetico migliore a sopravvivere alle avversità
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Sicuramente è un buon motore, anche se ultimamente anche i concorrenti stanno riprendendo quota (le ultime versioni di Trident e Gecko sono molto buone sotto tutti gli aspetti): spero che non si assista ad un eccessivo ampliamento della quota di mercato fino magari al raggiungimento di 80-85%.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com