MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223249

Niente Beta 2 per Windows Vista

a cura di Zane
30/01/2006 - news
Archivio - Piccola rivoluzione in casa Microsoft. Sospese tutte le edizioni beta, le build ad interim saranno solamente CTP. I dettagli.

Microsoft ha modificato nuovamente i piani per le versioni preliminari di Windows Vista. Stando a quanto dichiarato da Jim Allchin, CEO per la divisione Platform Products & Services del gruppo, l'azienda intende eliminare le versioni beta e rafforzare pittosto l'importanza delle build Community Technology Preview (CTP), attribuendo maggior peso al feedback ricevuto dai beta tester di esse. Ms_vista-logo.gif

Il programma Windows CTP varato l'anno scorso da Microsoft era originariamente progettato per rilasciare mensilmente delle versioni ad interim del prodotto, e mostrare in anteprima le tecnologie che sarebbero poi state finalizzate solo nelle versioni Beta successive.

Allchin ha dichiarato che la prossima CTP vedrà la luce in febbraio e permetterà anche l'aggiornamento di sistemi su cui fosse installato attualmente Windows XP. Potrebbe rendere disponibile anche la versione finale della famosa sidebar, introdotta fin dalle primissime versioni Alpha ed in seguito rimossa e reinserita molte volte.

A qualche mese di distanza (potremmo ipotizzare ad aprile inoltrato) sarà resa disponibile un'ulteriore versione CTP, etichettata Customer Preview Program (CPP): secondo alcuni analisti sarà questa l'attesissima build completa di tutte le caratteristiche, ma il condizionale è chiaramente d'obbligo. Come suggerito dal dirigente Microsoft, a partire da questa build in avanti si potrà parlare di "beta 2", ma non vi sarà appunto una unica e specifica versione "Beta 2".

La nuova roadmap Microsoft farà saltare anche le tradizionali edizioni Release Candidate (RC): fra CTP "di aprile" e la versione definitiva saranno presentate altre versioni ad interim (almeno 3, presumibilmente) classificate sempre CTP, e non RC.

Anche per l'edizione Server di Windows Vista, nota per il momento come Longhorn Server, Microsoft adotterà una politica simile, con CTP periodiche a sostituire le classiche beta.

Un modello vincente?

Quanto possa essere strategica questa scelta è ancora tutto da verificarsi. Personalmente valuto il modello precedente come preferibile nello sviluppo di un prodotto così complesso: CTP per la valutazione delle nuove funzionalità, e versioni beta da sfruttare per fare il punto della situazione.

L'esclusione dal ciclo delle beta potrebbe rendere il periodo di test molto più complesso e meno accurato, rischiando di assorbire l'attenzione dei beta tester con funzionalità ancora in stato embrionale piuttosto che focalizzarsi sulla finalizzazione degli aspetti ormai ultimati.

Ad ogni modo, in caso di ulteriori ritardi sapremo senz'altro a cosa siano dovuti..

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati